Botta e risposta
Le quattro volte (2010)

Nessun capolavoro, nessun nuovo cinema e non scomodiamoci in paragoni con colleghi illustri. L'ultima pellicola di Frammartino convince meno della precedente e conferma una idea maliziosa: che il buon Michelangelo vada a pesca…
leggi tuttobene, ti lascio ai tuoi De Sica e Schwarzenegger. Buona visione. segue
quando invece "ti riprenderai la tua rivincita con" l'italiano? segue
quando invece "ti riprenderai la tua rivincita con" l'italiano? segue
è uno scherzo vero? segue
I mercenari. The Expendables (2010)

Stallone non si rassegna nè all'età, nè alle penose figure rimediate nelle sue ultime pellicole, per cui ci confeziona un altro film imbarazzante, al pari della sua recensione di filmtv. Il problema…
leggi tuttoRec - La paura in diretta (2007)

Un virus che "zombifica" (come in "Io sono leggenda"), risprese con handycam rigorosamente traballanti (come in "Cloverfield") e un cast di livello amatoriale (come ogni B-movie che si rispetti). Rec è l'ennesimo…
leggi tuttoApri gli occhi (1997)

Amenabar vorrebbe shockarci con un finale sorprendente e prova a confonderci fino alla fine, ricorrendo a continui salti temporali e provando a fondere sogno e realtà. In realtà, in assenza di deficit cognitivi,…
leggi tuttoed infatti non sono neanche un fan di Stallone... segue
Brazil (1985)

Scordatevi la potenza e la complessità del romanzo di Orwell, da cui il film trae ispirazione. Il Brazil di Gilliam è senza spessore: una sequenza di gag, macchiette e battute da oratorio. Il racconto non scorre…
leggi tuttoe neanche le mezze stagioni... segue
e neanche le mezze stagioni... segue
Frontiers (2007)

No, non se ne può davvero più di questi horror tutti uguali. Se ne contano decine di pellicole che rimescolano gli stessi ingredienti: un gruppo di ragazzi in viaggio nella notte, un hotel (inspiegabilmente)…
leggi tuttoCloverfield (2008)

Durante una festa di "belli", una misteriosa forma di vita irrompe dal sottosuolo, attaccando l'isola di Manhattan. La sceneggiatura è modesta e per nulla originale. Tuttavia, ciò che ha spinto alcuni critici a…
leggi tuttoIo sono leggenda (2007)

Gli sceneggiatori sono riusciti in un arduo compito: prendere un soggetto eccellente (l'omonimo romanzo di Matheson - di cui consiglio la lettura) e trarne una sceneggiatura mediocre. Il comune Robert Neville letterario si…
leggi tuttoUna settimana da Dio (2003)

Tom Shadyac ripropone lo schema "vincente" della serie Ace Ventura: sceneggiatura appena abbozzata e grandi spazi (cinemetograficamente vuoti) alla creatività di Carrey. Il risultato, come prevedibile è…
leggi tuttoSan Valentino di sangue in 3-D (2009)

Qui di spaventoso c'è solo la sceneggiatura e la regia. Il film è pessimo, ma d'altronde eravamo stati messi in guardia dallo stesso titolo: aggiungere "in 3-D" (discutibile scelta italiana) ricorda quei celebri…
leggi tuttoInto the Wild. Nelle terre selvagge (2007)

No, non mi faccio incantare. Forse si è urlato al capolavoro con troppa sufficienza. Penn vuole emozinarci con una storia vera (?) e commovente, quasi troppo poetica per essere genuina, ma lo fa utilizzando il tipico…
leggi tuttoIo, loro e Lara (2010)

Finalmente un Verdone ispirato, dopo una serie di film piuttosto opachi. Un film divertente, semplice nella sceneggiatura come nella regia e privo di quelle velleità da "film d'autore", causa di danni in più di una…
leggi tuttoPredator (1987)

Un film semplicemente pessimo: soggetto scontato, sceneggiatura poverissima ed un cast di attori di gomma. Sulla regia il diritto penale mi impedisce di esprimermi liberamente, per cui sorvolo. Schwarzenegger ancora una volta…
leggi tutto