Botta e risposta
Shutter Island (2009)

Caspita, questo Shutter Island mi ha davvero sorpeso. Non un minimo prevedibile, anzi, e mi ha scoinvolto: è davvero inquietante l'atmosfera, l'isola, tutto quanto. Sono rimasta di stucco di fronte a questo film e alla…
leggi tuttoA Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar (1995)

inizio a vedere questo film pensando di trovarmi di fronte a una cagata che fa venire il mal di testa. E invece, fin dalle prime sequenze si mostra interessante, davvero particolare: tre attori super machi travestiti da donne!…
leggi tuttoIl colore del crimine (2006)

Fin dall'inizio del film, quando c'è la donna che cammina verso l'ospedale ho capito che questo film non mi sarebbe piaciuto. L'ho guardato tutto e non mi è piaciuto per niente. Tutto in questo film non mi è…
leggi tuttoAh è vero! e vabbeh alla fine ci si può confondere... segue
Dear John (2010)

Tre stelle regalate. Non so perchè ma alla fine due stelle sono troppo poche. Beh, forse perchè alla fine è un film guardabile e quindi non è così brutto. Il problema, a parte un po' la…
leggi tuttoManolete (2007)

La cosa più grave di questo film è che, essendo centrato su una storia d'amore, non coinvolge appieno. Sopratutto la storia d'amore è quella ch non coinvolge, appunto. Il bello del film lo fanno la…
leggi tuttoI segreti di Brokeback Mountain (2005)

Devo riconoscere che questo film è stato diretto molto bene, recitato splendidamente e che è quindi un film davvero ben fatto. Ma devo dire che non mi ha travolto completamente e nemmeno emozionato come mi…
leggi tuttoIl delitto perfetto (1954)

Ed è in questo film che si dimostra il genio di Hitchcock. Un capolavoro, perfetto come un orologio in cui tutti gli ingranaggi funzionano senza imperfezioni. La suspence è ai massimi livelli dall'inizio alla fine,…
leggi tuttoLa ragazza del secolo (1954)

Carinissima commedia di George Cukor, romantica ma che sopratutto critica tutti coloro che cercano la fama a tutti i costi, utilizzando tutti i mezzi possibili, anche sporchi... Ma Gladys Glover, la protagonista del film, non…
leggi tuttoA che prezzo Hollywood? (1932)

Il film è un ritratto del mondo di Hollywood davvero spudorato, e per questo colpisce davvero. La protagonista è una ragazza cameriera che sogna di diventare stella del cinema, e grazie all'aiuto di un regista con…
leggi tuttoIntermezzo (1939)

Il titolo originale è “Intermezzo - A love story”. Solitamente i titoli italiani sono degli scempi, ma questa volta il titolo italiano è molto più adatto al film che quello originale inglese, in…
leggi tuttoSono completamente daccordo con la tua playlist, queste attrici hanno fatto intrpretazioni da pura in questi film. segue
Koda, fratello orso (2003)

Ho girato per caso canale e ho iniziato a vedere questo film. Beh, non sono un'amante dei cartoni eppure questo qui mi ha presa subito. Che dire, è un film davvero divertente, ma anche commovente, con chiari messaggi…
leggi tuttoPedro Almodovar il migliore. Woody Allen è discreto, il primo mi scuso l'ignoranza non so chi sia. Mi informo subito! Ciao!!!!!!! segue
una palylist un po' povera... tutti belli e bravi secondo te (non potevi andarci un po' più in fondo nelle descrizioni?) Sono d'accordo con te su… segue
Il grande sonno (1946)

è un film fatto bene, bravissimi gli attori (adoro Humphrey Bogart) e gli avrei dato cinque stelle se non fosse che il film è parecchio noioso, ti aspetti colpi di scena e non ci sono. Insomma il titolo del film…
leggi tutto