Botta e risposta
Il curioso caso di Benjamin Button (2008)

Avevo molte aspettative su questo film, e devo dire che non sono uscito deluso dal cinema anche se credo che "Il curioso caso di Benjamin Button" sia sì una metafora sulla vita ma anche un'occasione mancata per creare un…
leggi tuttoIndiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008)

Dunque, mettiamoci in testa una cosa prima di vedere questo film: I predatori e L'ultima crociata sono (e saranno) innarivabili, non solo per la saga di Indiana Jones, ma anche per il genere-avventura a cui appartengono. Detto…
leggi tuttoTransformers (2007)

Transformers è un film divertente, ben girato, ma che sembra diviso in tre parti: la prima, la più bella, la più divertente, in cui il giovane Sam (un bravissimo Shia La Beouf) scopre (e noi spettatori con lui) l'esistenza…
leggi tuttoCasino Royale (2006)

Credo (da fan di Bond ormai da anni) che Casino Royale, oltre ad essere il più vicino allo stile e alla forma dei romanzi di Ian Fleming, sia uno dei film più belli dell'intera saga di 007. Inizia con uno spavento: non c'è…
leggi tuttoIl Caimano (2006)

Secondo me IL CAIMANO è un capolavoro disperato, un inno d'amore (e odio... come le battute su De Laurentiis e le immagini dei vecchi e dimenticati trash movie) verso la settima arte. Penso che chi dice che è un film su…
leggi tuttoIl mio miglior nemico (2006)

Un buon film, scorrevole e perfettamente in equilibrio fra commedia malinconica (classica di Verdone) e il film sentimental-drammatico. Verdone è un mito, e anche in questo film non c'è obiezione: Muccino dimostra invece una…
leggi tuttoTi amo in tutte le lingue del mondo (2005)

Un film di una mediocrità incredibile: un insulto all'intelligenza di una persona... Dopo 15 minuti me ne volevo andare, ma sono rimasto per vedere fino a che punto si sarebbe spinto Pieraccioni e... scoregge, parolacce,…
leggi tuttoMatch Point (2005)

Un capolavoro: un film geniale che esplode nella seconda parte e nel finale. Dopo aver visto un film del genere ci si pone molte domande e una è sulla fortuna: e se tutta la nostra vita fosse veramente governata dalla…
leggi tuttoi film preferiti del mio 2005
King Kong (2005)

Tre ore di passioni, scontri e follie: KING KONG non è un capolavoro, ha scene bellissime è vero (il finale, magnetico e da capogiro, e la scena sul lago ghiacciato del parco, molto tenera), ma anche prolisse e…
leggi tuttoElizabethtown (2005)

Come tutti i film di Crowe, anche questo ha una morale che può apparire superficilae e scontata, ma non è così: "Elizabethtown" è sotto alcuni aspetti un film sorprendente, con una radiosa e stupenda Kirsten Dunst (mi sono…
leggi tuttoTexas (2005)

Film interessante e coraggioso: se nella prima mezz'ora può lasciare un po' frastornati (violenza di provincia, qualche personaggio stereotipato, qualche battuta a vuoto), nella seconda parte "esplode". Bravo Paravidino, molti…
leggi tuttoLa tigre e la neve (2005)

Non è sicuramente un capolavoro come "La vita è bella": è meno diretto, con un po' di scene irrisolte e qualche vuoto di sceneggiatura grave. Ma è un film poetico, che tocca le corde giuste (anche astutamente...): bella la…
leggi tuttoRomanzo criminale (2005)

Un film eccezzionale, con grandissimi attori (Favino e Santamaria sono bravissimi, Rossi Stuart anche, ma Accorsi in alcune scene è inguardabile...), oltre la media di molti e pubblicizzati film italiani: Placido costruisce un…
leggi tuttoLa fabbrica di cioccolato (2005)

Un film sicuramente buono, con musiche e scenografie magnifiche: Tim Burton è uno di quei pochi registi (gli altri sono i fratelli Coen e Soderberg) che ti basta vedere un fotogramma per capire che è un suo film. L'unica cosa…
leggi tuttoTu chiamami Peter (2004)

Non era facile portare sullo schermo la vita di quel folle genio di Peter Sellers, soprattutto riuscire ad interpretare la sua psicologia: Geoffrey Rush lo interpreta però alla grande, meritandosi (credo) almeno la candidatura…
leggi tuttoQuo vadis, baby? (2005)

Un bel film "Quo vadis, Baby", ricco anche di citazioni cinematografiche: Salvatores convince dopo le ultime opere che non a tutti erano piaciute. "Quo vadis, Baby?" è un thriller che esplora gli animi interni di una famiglia…
leggi tuttoLa guerra dei mondi (2005)

Che delusione LA GUERRA DEI MONDI! E' un film che arriva fuori tempo massimo: Spielberg avrebbe voluto realizzarlo 10 anni fa, e in 10 anni sono stati fatti INDEPENDECE DAY, MARS ATTACKS e SIGNS. E la cosa brutta è che in…
leggi tuttoBatman Begins (2005)

Molto bello! Devo dire che mi aspettevo peggio, e invece è un film godibile, con senso dll'umorismo, belle scene d'azione e un finale molto cupo. Bravo Bale, bella la regia, un po' incasinata la trama, bravissimi Freeman e…
leggi tuttoLa febbre (2005)

E' quasi un capolavoro il nuovo film di D'Alatri: un regista che ammiro molto e che si avvicina alle mie idee personali su come fare cinema in Italia in questo momento. Una bella storia, raccontata in maniera intelligente e…
leggi tutto