Segnala sulla mia bacheca Facebook:(occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it senza cancellare i tuoi contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it inclusi i contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Film Tv è l'unico settimanale di cinema in Italia. Dal 1993 parla di film, quelli che escono sul grande schermo e quelli che passano in televisione, sui canali in chiaro, sul digitale terrestre e sui satelliti: tutti recensiti e “bollati” con il nostro pollice. Ogni martedì in edicola e in versione digitale (pdf valido per qualsiasi piattaforma) sul sito ufficiale FilmTv.press. E se volete potete anche abbonarvi alla rivista digitale.
Jun-hee ha scritto molti romanzi di successo, ma attraversa una crisi creativa. L’incontro casuale con un’attrice e l’ammirazione reciproca che ne sboccia le suggeriscono una svolta: girare un film semplice,…
Ramon e Céline tornano a casa nella notte del 13 novembre 2015: erano al Bataclan, sono sopravvissuti, ora inizia il resto della loro vita. Ma l’elaborazione del trauma procede in direzioni opposte - lui sente il…
“Il dolce della gloria non può compensare l’amaro di quanto è costata”, commenta la voce off di Roberto Herlitzka, adagiata su immagini b&n di repertorio che mostrano il re di…
I Solé hanno da sempre passato le estati nel frutteto di famiglia di Alcarràs, un piccolo villaggio catalano in cui generazioni differenti si dedicano con amore alla raccolta delle pesche. Ma questa potrebbe essere…
1981. Dopo le elezioni la Francia è a un promettente inizio: non Élisabeth, mollata dal marito e con due figli da mantenere. Un nucleo fragile e un pugno di personaggi che entrano ed escono dalla sua…
Tre donne “ipersessuali” partecipano a un ritiro in una casa su un lago per un esperimento che non intende giudicare o curare i loro comportamenti, ma offrire uno spazio di esplorazione ed espressione. Un approccio…
Rabiye è una mamma turca come tante, la cucina sempre accesa, una torta sempre in forno, un’inattesa predilezione per la guida delle Mercedes, tre figli di età diverse; il più grande, Murat, ha 19 anni…
«Incinta? Preoccupata? Chiama Jane» dice l’annuncio, e Joy - moglie, madre e casalinga modello, in corso una gravidanza che ha il 50% di chance di ucciderla e lo 0% di possibilità di essere interrotta…
Anna, attrice sessantenne in declino, insegna dizione ad Adrian, un disadattato nel quale riconosce il giovane che le ha scippato una borsa. Nicolette Krebitz racconta di un rapporto transgenerazionale tra mentore e discepolo,…
Svizzera, villaggio tra le Alpi: cameriera e postina sposa taciturno e taurino tuttofare estraneo al paesello. Tempo dopo all’uomo è diagnosticato un tumore al cervello, che finisce per comprometterne la…
Ma e Guying vengono costretti ad un matrimonio combinato: impareranno comunque a starsi vicini, a prendersi cura l’uno l’altro, a resistere a difficoltà e umiliazioni, coltivando la Grande Terra, costruendosi…
Nana dispone con cura composizioni floreali, si acconcia in un sofisticato chignon, accoglie gli ospiti nella magione del ricco e più anziano marito: niente è fuori posto, in superficie, ma l'infedeltà del…
Quella iniziale, che mostra una coppia felice in vacanza, è la cornice di un quadro che vede dipinto un soggetto di tono dissonante. Perché il ritorno alla quotidianità parigina mostra che, dietro…
Dopo l’ennesima esplosione violenta, un’ordinanza restrittiva vieta a Margaret di avvicinarsi alla casa della madre, che ha assalito danneggiandole un timpano e mettendo fine alla sua già frustrata carriera…
Montatrice, co-regista di Nuestro Tiempo, e moglie di Reygadas, l’esordio di Lopez è un baccanale per l’aggettivo derivativo: temi, luoghi, stato dell’arte sono quelli del cinema del compagno.…
C’era una volta un orco, così inizia la favola nera di Rithy Panh, un teorema in cui Storia e distopia vanno a braccetto: in scena, con un dispositivo che reitera e strema quello di L’immagine mancante,…
Dopo il funerale della madre, Richie Bravo torna a Rimini, dove vive della sua icona appassita di cantante, intrattenendo turisti tedeschi coi suoi successi Schlager, offrendosi come gigolò alle sue fan attempate, e per…
Che il cinema di Ozon sia attraversato dalla passione per Fassbinder (e dunque Douglas Sirk) lo dicono i suoi film, anche frontalmente: l’adattamento Gocce d’acqua su pietre roventi,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok