Botta e risposta
Manca Withnail di "Withnail and I", pessimamente tradotto in italiano con "Shakespeare a colazione." Tanto più interessante perché Richard E.… segue
Ciao kazimir, mi fa piacere che tu sia d'accordo con me. Per quanto riguarda Colin Farrell, diciamo che l'ho trovato legnoso e recidivo, non so… segue

Berlino? Sundance? Cannes? Quisquilie.
Quando pensate a Como e al cinema, cosa vi viene in mente? ... [Anakin e Padmé che amoreggiano in un giardino non… segue
Wrecked (2011)

Michael Greenspan viene dal mondo della pubblicità e dai cortometraggi, e si vede. L’idea centrale di Wrecked (letteralmente, “Naufrago”) è originale, ma non basta a sostenere un’ora e mezza di film. Né la presenza di…
leggi tuttoAttack the Block. Invasione aliena (2011)

La migliore definizione di Attack the block! l’ha data il regista Joe Cornish presentando il film al Torino Film Festival: “Avete presente Super 8? Avete presente 8 Mile? Ecco, il mio film si potrebbe intitolare Super 8…
leggi tuttoShame (2011)
Chiariamo subito una cosa: di sesso esibito in Shame ce n’è poco, almeno rispetto a quanto pubblicizzato da Venezia in poi – dove il film è stato presentato in anteprima mondiale lo scorso settembre. Il divieto ai minori…
leggi tutto
Buenos Aires come Manhattan
Piccolo gioiello del cinema latinoamericano contemporaneo, l’esordio dell’argentino Gustavo Taretto Medianeras raccoglie risate e applausi al BFI… segue
Alois Nebel (2011)

Tratto dalla prima graphic novel ceca edita nel 2003 Bily Potok, l’esordio nel lungometraggio di Tomas Lunak Alois Nebel, scritto in collaborazione con l’autore Jaromir 99, è un progetto ambizioso, tecnicamente…
leggi tuttoMedianeras - Innamorarsi a Buenos Aires (2011)

L’opera seconda dell’argentino Gustavo Taretto porta i segni del suo passato di fotografo e visual artist. Il regista non fa mistero dei suoi modelli, e il film contiene un omaggio esplicito al cinema di Woody Allen. …
leggi tuttoRebecca, la prima moglie (1940)

Vidi questo film per la prima volta a undici anni, e ricordo ancora quanto rimasi senza fiato nel scoprire, assieme a Joan Fontaine, che il suo amato Maxim de Winter detestava Rebecca. "Io la odiavo..." Uno dei migliori, forse…
leggi tuttoThe Way Back (2010)

Un guazzabuglio che cerca di conciliare troppe cose: la denuncia degli orrori dello stalinismo, la storia dell'emancipazione politica della Polonia, e ancora la fuga e il roadmovie come viaggio iniziatico, il rapporto dell'uomo…
leggi tutto