Daccordissimo su tutto quello che hai scritto! Complimenti! segue
Hugo Cabret (2011)

Nel portare sul grande schermo l’opera letteraria di Brian Selznick: “La straordinaria invenzione di Hugo Cabret” Scorsese ci trasmette, più di ogni altro suo lavoro, tutta la sua passione e l’amore verso il cinema…
leggi tuttoArco di trionfo (1984)

Un film tv di produzione inglese con Anthony Hopkins rifacimento inferiore completamente in tutto rispetto al film del 1948 di Lewis Milestonenon con Ingrid Bergman! Personalmente ho preferito altri film tv…
leggi tuttoNovecento atto II (1976)

Come già detto nell'opinione che ho scritto sul primo atto, Novecento atto secondo lo reputo migliore è personalmente più interessante per quanto riguarda la sua trama per il contesto storico della storia! Infatti se nel…
leggi tuttoNovecento atto I (1976)

Novecento è stato sicuramente una produzione italiana molto importante e notevole di Bernardo Bertolucci che riuscì a dare a De Niro, anche a Depardieu, ancor più fama in Europa! Però malgrado questo io personalmente…
leggi tuttoBatte il tamburo lentamente (1973)

Un filmetto semplice e non del tutto perfetto sul baseball ma che tutto sommato riesce ad essere anche abbastanza carino e di piacevole visione che ottenne un discreto successo alla sua uscita in America mentre da noi usci…
leggi tuttoMean Streets (1973)

ll terzo film di Martin Scorsese, ma sicuramente il suo primo notevole da poter essere menzionato dove ci viene mostrato per la prima volta il suo marchio di fabbrica mostrandoci i suoi tipici tratti stilistici che l'hanno…
leggi tuttosi quello è vero infatti volevo farlo intendere con la frase che ho scritto "si ispira molto liberamente alla storia di Ma Barker e la sua banda"… segue
Il clan dei Barker (1970)

Un buon film gangster di Roger Corman, se non forse uno dei suoi miglior lavori, con un buon ritmo e buone caratterizzazioni che si ispira molto liberamente alla vera storia di Ma Barker e la sua banda, composta dai suoi…
leggi tuttoIl dottor Morte - You Don't Know Jack (2010)

Un buon film TV di Barry Levinson, se non forse uno dei suoi lavori migliori , che ripercorre le gesta del dottor americano Jacob "Jack" Kevorkian, il quale mori proprio l'anno dopo la sua uscita, soprannominato "Il Dottor…
leggi tuttograzie ciao Miglio segue
Angels in America (2003)

"Angels in America" è stato sicuramente una delle miglior miniserie televisiva, se non forse la migliore, degli ultimi anni! Oltre ad essere stata una delle più premiate! Composta da sei puntate, questa…
leggi tuttoSfida senza regole (2008)

Un poliziesco che a me non è dispiaciuto che sfrutta a suo favore la riunione, per la terza volta, della coppia Pacino-De niro che anche a distanza di anni e di prestazioni vederli recitare insieme è…
leggi tutto88 minuti (2007)

Un thriller abbastanza dimenticabile che già nei suoi primi minuti ci fà trovare di fronte ad un prodotto non particolarmente riuscito nel suo complesso e che sopprattutto non riesce a catturare a dovere lo…
leggi tuttoRischio a due (2005)

Un buon film di D.J. Caruso che ci porta nel duro espietato mondo delle scommesse sportive Americane dove ogni anno riescono a muovere un enorme mucchio di denaro, si parla infatti di una cifra vicino ai…
leggi tuttoIl mercante di Venezia (2004)

Radford porta sul grande schermo, proprio come dice la recenzione di Film Tv, una delle opere shakespeariane arrivata raramente sul grande schermo "Il Mercante di Venezia" motivo per cui il film poteva essere un progetto…
leggi tuttoLa regola del sospetto (2003)

Un altro buon film di Roger Donaldson sul genere thriller-spionistico ben riuscito, senza essere troppo intricato e ingarbugliato, sul mondo della CIA che riesce a catturare abbastanza l'attenzione, malgrado la non…
leggi tuttoPeople I Know (2002)

Un film che non riesce a salvarsi, anche a piacere, sopprattutto per la sua storia troppo noiosa, già vista, confuzionaria in molte occasioni e poco interessante che macchia molto la sua…
leggi tuttoS1mØne (2001)

Secondo film dal multi genere, infatti è composta da parti di commedia-fantascenza-dramma, del regista Andrew Niccol che, dopo il film "Gattaca - La porta dell'universo", anche in questa occasione…
leggi tuttoInsomnia (2002)

Un buon film thriller-poliziesco di Christopher Nolan che racconta una storia che riesce a colpire per parecchie e diverse cose lo spettatore come ad esempio il dramma e l'ossessione che colpiscono il protagonista…
leggi tutto