Botta e risposta
Cloverfield (2008)

ammetto di non essere un amante del genere, ma una chance a questo film l'ho voluta dare visto il clamore suscitato e la particolarità di essere girato come un filmato amatoriale. devo dire che la noia ha preso il…
leggi tuttoCollateral (2004)

film sontuoso per come è girato, in una L.A. illluminata da luci notturne. magistrali interpretazioni dei due attori protagonisti, cruise compreso che per inciso raramente mi ha convinto. unica pecca forse una vicenda che…
leggi tuttoIl diavolo in blu (1995)
piccolo grande film con attori in stato di grazia. unica pecca forse la figura di mouse un po' troppo caricaturale e sopra le righe, fuori luogo per il tipo di film che non è pulp fiction e non ha bisogno di esserlo dato…
leggi tutto4 mesi 3 settimane 2 giorni (2007)

fillm algido, puramente descrittivo, distaccato, ma per questo ancora più crudo. magnifica la sequenza a telecamera fissa che riprende la cena a casa del fidanzato di Otilia con i genitori di lui iperniata su argomenti…
leggi tuttoInsoliti criminali (1996)
Prima di tutto occorre dire che il titolo in italiano è la cosa peggiore di tutto il film, assolutamente senza senso, pensato unicamente per strappare (?) forse qualche biglietto in più al botteghino per…
leggi tuttoRacconto di Natale (2008)

Film sontuoso, con echi che rimandano a Bergman per quanto il tutto è raccontato in un modo che risulta molto vicino al teatro, ad Altman per la coralità e infine alla nouvelle vague come ovvio che sia visto…
leggi tuttoIntimacy - Nell'intimità (2000)

Film cupo e disperato. Il sesso come unica forma di comunicazione tra due persone profondamente diverse ma che per vari motivi trovano in esso il senso di una fuga dalla propria esistenza. Ambientato in una Londra plumbea…
leggi tuttoTwo Lovers (2008)

Sarà che amo il cinema di Gray e che trovo Joaquin Phoenix uno straordinario attore, ma ho trovato questo film eccellente. Un protagonista psicolgicamente annullato da una precedente sfortunata relazione e da una famiglia…
leggi tuttoPride and Glory. Il prezzo dell'onore (2008)

Poliziesco "classico" con tutti i giusti cliché al loro posto però ben fatto e con un cast eccezionale. Ricorda un po', in tono minore per la verità, "I padroni della notte" film quest'ultimo un po'…
leggi tuttoTredici variazioni sul tema (2001)

Film non memorabile. Appartenente al filone dei film "spezzatino" con varie storie e personaggi che si intersecano in un continuo balletto di piani temporali sfalsati, risulta alla fine un po' debole e se in altri casi la…
leggi tuttoL'innocenza del peccato (2007)

Non il miglior film di Chabrol ma comunque di gran classe. I temi e i protagonisti sono già noti a chi conosce la sua filmografia e a essere proprio critici si può dire che non aggiunge nulla di nuovo a una…
leggi tuttoLa morte sospesa (2003)

Ammetto di essere partito prevenuto nella visione di questo film, un po' perché il genere "documentario" è un qualche cosa a sé che non ha molto a che fare con la cinematografia a mio parere e un po'…
leggi tuttoSguardo nel vuoto (2007)

Per i primi quaranta minuti, eccezionale. Una tensione emotiva in costante crescendo dopo la sciabolata iniziale. Un film che va oltre i generi e solo nel finale diventa un po' di maniera, ma nel complesso ottimo. Citazione…
leggi tuttoLa ragazza del lago (2007)

Brutto. Girato e recitato come una qualsiasi puntata di Distretto di Polizia. Tentativo fallito di caratterizzazione dei personaggi in base al contesto in cui si svolge la vicenda. Trama banale e resa in modo ancor più…
leggi tuttoAway from Her. Lontano da lei (2007)

Maestria unica nel trattare con relativa leggerezza un argomento così pesante. Ottimi attori (Julie Christie fenomeno) e estrema cautela nel dosare le emozioni. Evitato egregiamente il rischio del filmone strappalacrime…
leggi tuttoThe Burning Plain. Il confine della solitudine (2008)

Il meccanismo del film "spezzatino" non è certo nuovo, però in questo caso funziona e anche se il puzzle si ricompone piuttosto presto e fin quasi fa subito si capisce già come va a finire la storia, la…
leggi tuttoApri gli occhi (1997)

Atmosfera vagamente lynchiana che però, purtroppo, sfuma in un finale tirato troppo per le lunghe è tutto sommato un po' banalotto. Sarebbe un film da 3 stelle e mezzo.
leggi tuttoIl Divo (2008)

Per me geniale, Sorrentino ha inventato se non un genere nuovo almeno uno stile nuovo. Non cade nella faciloneria di un banale film di denuncia come poteva capitare forse a un qualsiasi altro autore che si volesse cimentare con…
leggi tuttoIrina Palm. Il talento di una donna inglese (2007)

Il film vale principalmente per l'incredibile interpretazione di Marianne Faithfull, per il resto la sceneggiatura presenta delle notavoli carenze a mio avviso. Il pretesto innanzitutto per il quale l'attempata signora decide di…
leggi tuttoLa giusta distanza (2007)

Da rilevare in positivo la caratterizzazione della vicenda con il contesto locale. Forse un po' sopra le righe alcuni personaggi come il ciccione arricchitto o il veggente anche se appena abbozzati. Gli attori principali ottimi…
leggi tutto