Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
Non c'è nulla da dire, tutto ciò che di me c'è da conoscere può emergere dalle scelte e critiche scritte qui.
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Non c'è nulla da dire, tutto ciò che di me c'è da conoscere può emergere dalle scelte e critiche scritte qui.
Voglio recuperare anche altro, merita. Grazie a te. segue
Lezione di cinema a firma di Pietro Germi che dimostra come il Cinema di quegli anni non avesse nulla da invidiare a nessuno. Se in Italia era il neorealismo a farla da padrone e far scuola, Germi mostra come fosse solo una…
leggi tuttoWilliam Burke e William Hare divennero celebri (o piuttosto, famigerati) nell'Inghilterra vittoriana per una serie di furti di cadaveri. Da questa vicenda presero spunto in tanti, sia per il cinema che per la letteratura e il…
leggi tuttoRiuscite a immaginare un luogo in cui tutte le mogli sono perfette casalinghe, impagabili amanti, devote spose? Ira Levin ci riuscì. Dal suo fortunato e felice romanzo sono stati tratti due film. Questo è l'unico…
leggi tuttoMezza stella in più la do volentieri per un film che sensibilizza su un tema tanto delicato. Ma la pellicola è davvero modesta sotto ogni aspetto: recitazione, sceneggiatura, colonna sonora. Nulla di originale e…
leggi tuttoAlla base ci sono i racconti di Edgar Allan Poe, tutti interpretati da Vincent Price in personaggi tra loro discretamente diversi. Mi spiace dire che la pellicola è invecchiata piuttosto male, la recitazione è di…
leggi tuttoNon è quel che mi aspettavo, e questo magari è un problema solo mio. La vita di Hawking viene vista perlopiù nell'ambito sentimentale e per un biopic sull'astrofisico più famoso del secolo ciò…
leggi tuttoUn viaggio in un orrore sfaccettato e stratificato e, per ciò, ancor più angosciante. Al fanatismo del protagonista, si aggiunge quello dell'ambiente sociale, permeato di ignoranza di matrice religiosa: la donna…
leggi tuttoUn anziano affetto da demenza senile segue le istruzioni trascrittegli da un compagno della casa di riposo, insieme a lui ultimo sopravvissuto dello stesso blocco di Auschwitz. L'obiettivo: trovare l'aguzzino che…
leggi tuttoGiallo davvero ben fatto sotto ogni aspetto, particolarmente interessante per il contesto in cui è ambientato - sicuramente inusuale e innovativo per il tempo. Dietro le quinte di una serie televisiva che analizza…
leggi tuttoFilmone dalla struttura solidissima, e non è un caso: la sceneggiatura è stata scritta da Lehane stesso. Da consumatore inveterato del genere posso dire che questo film ha qualcosa in più rispetto ad altri…
leggi tuttoHo iniziato il romanzo di Bianciardi e l'ho interrotto, per una mancanza di coinvolgimento emotivo e non certo per la scrittura tanto interessante e geniale. Ho voluto vedere il film perché amo Tognazzi, perché…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito