Cane di paglia (1971)

La prima trasferta fuori dal suo genere di riferimento. Primo film fuori dai suoi confini formali con pochi ralenti ma molta violenza. Il nostro va in Europa ad inaugurare il decennio con opera tratta da un racconto che non gli…
leggi tuttoQuinto potere (1976)

La contrapposizione tra i due vecchi colleghi è forse la chiave del film, nel senso della loro diversa reazione rispetto ad un ambiente che non riconoscono più. La televisione è stata per entrambi luogo di…
leggi tuttoPerfetto segue
L'occhio selvaggio (1967)

Andare dove le cose accadono o farle accadere nel posto in cui siamo. Cinema verità o cinema menzogna. Il film svela il meccanismo dei mondo-movie nati qualche anno prima grazie anche al nostro regista. Cavara conosce…
leggi tuttoNon essere cattivo (2015)

Le condizioni in cui il film si è fatto, le difficolta non solo economiche, nelle quali il nostro si è venuto a trovare e la consapevolezza di morire prima della fine della sua opera, hanno creato un film nel…
leggi tuttoThe Social Network (2010)

L’incapacità di crearsi una vita sociale concreta impone di crearsi una vita sociale virtuale. Cosa è che spinge il nostro a costruirsi un regno a sviluppare l’idea del secolo se non…
leggi tuttoAttualissimo, grazie per il commento. segue
Viaggio in Italia (1954)

Un film moderno e imprendibile, difficile da catalogare anche dopo settant’anni. Opera capace come poche di dialogare con il cinema presente di poterlo guardare dall’alto senza paura di crollare. La breve…
leggi tuttoThe Amusement Park (1973)

l’orrore della vecchiaia. Il terrore di essere messo da parte di non poter più fare la propria parte di essere inutile. Questo piccolo grande film del nostro prima ci ricorda che tutti ci troveremo ad essere…
leggi tuttoEsatto segue