Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
Amico non chiedere qual è il tuo destino
un fiore avvizzisce se pensa all'autunno.
I fiori che hai dentro non farli morire
ma lascia che s'aprano ai raggi del sole.
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Amico non chiedere qual è il tuo destino
un fiore avvizzisce se pensa all'autunno.
I fiori che hai dentro non farli morire
ma lascia che s'aprano ai raggi del sole.
Molto interessante, grazie... anche per aver ricordato Reggie Nalder! segue
Grazie! È un film che, oltre ad aver scritto una pagina di storia del cinema, ha un impatto emotivo davvero notevole segue
Ciao, ti confesso (con un po' di vergogna) che "Oltre il Giardino" è uno di quei film di cui sto rimandando la visione da troppo tempo! Considero… segue
Grazie! Dette da te, sono parole che fanno davvero piacere segue
“Tu credi che sia possibile che qualcuno appartenente al passato, un defunto, riesca... riesca a prendere possesso di un essere vivente?”. Basterebbe questa domanda che James Stewart si sente rivolgere all'inizio del…
leggi tuttoGrazie! :) segue
“I Prigionieri dell'oceano” (1943) si inserisce a pieno titolo tra i film di Hitchcock che possono fregiarsi del titolo di “opera anomala”. Hitchcock, infatti, nei suoi film non ha mai amato parlare di…
leggi tutto@Steno79: Grace Kelly è senza dubbio la preferita di Hitchcock... In effetti, quando si apprestava a girare "Marnie", Hitchcock le propose di… segue
Per quanto riguarda Tippi Hedren, bisogna dire che gran parte delle conversazioni tra Hitchcock e Truffaut avvenne proprio in concomitanza con… segue
La recente scomparsa di Joan Fontaine mi ha fatto tornare la voglia di condividere con voi alcune riflessioni sul cinema che amo di più, quello di Alfred Hitchcock, riprendendo ed ampliando un tema che avevo già…
leggi tutto@AlexPortman80: Serie A o Serie B sono solo etichette e francamente non mi è mai piaciuto appiccicare etichette e liquidare con uno slogan un… segue
"Cantando dietro i paraventi" è un film di rara beltà... In un'Italia in cui il cinema è per lo più scoreggione o fastidiosamente politico, di… segue
Qualche tempo fa, in un'intervista, ho sentito dire a Bud Spencer che la differenza fondamentale tra lui e Terence Hill stava essenzialmente nel fatto che mentre Hill era un attore a tutti gli effetti, ciò che…
leggi tuttoIo normalmente lascio passare più di un anno da una visione all'altra: non voglio correre il rischio di assuefarmi! E questo vale ovviamente per… segue
Natura è mistero alla luce del giorno, non permette che il velo le sia tolto (W. Goethe). Freud e le influenze mitteleuropee Che echi e influenze mitteleuropee siano fortemente presenti in tutta l’opera di Kubrick è…
leggi tuttoStan Laurel e Oliver Hardy, chi non li conosce? In effetti, nonostante siano passati ormai molti decenni dalla loro scomparsa, i loro volti ci sono familiari come quelli di un lontano parente che di tanto in tanto…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito