Botta e risposta
Recensione stupenda e davvero ben scritta. Ad essere sincero ance io speravo ce questo film potesse essere una commedia scorretta e genialoide… segue
Di Caprio è innocente e alla fine non va a farsi lobotizzare. Non è tutto semplice come sembra. Nell'aver creduto ai medici avete semplicemente… segue
Il regista dubito che si mastrurbi guardando quella scena, è donna e nemmeno lesbica essendo l'ex moglie di James Cameron... segue
A distanza ravvicinata (1986)

Un duello di recitazione questo dramma familiare che vede i fratelli Penn nel ruolo dei figli di Walken, un delinquente che cresce lontano dai figli e si trova dopo anni a cercare di instaurare un rapporto col più…
leggi tuttoA ciascuno il suo (1967)

Come al solito la coppia Petri-Volontè centra il bersaglio (qui alla loro prima collaborazione). Un film di denuncia contro la mafia siciliana, recitato e scritto ottimamente. Forse un pò a tesi, ma…
leggi tuttoA Beautiful Mind (2001)

Crowe è un attore grandioso, sa entrare nei personaggi con la stessa facilità con cui un essere umano entra nel pigiama la sera. Harris è uno di quesgli attori sottoutilizzati dal cinema che non sbagliano…
leggi tuttoA 30 secondi dalla fine (1985)

Un film solido come una roccia, un capolavoro d'azione come pochi altri se ne sono visti. Tempi impeccabili, recitazione perfetta (Voight impressionante per quanto bravo), sceneggiatura di un immortale come Kurosawa, regia…
leggi tutto8mm. Delitto a luci rosse (1998)
Poteva essere un capolavoro, gli elementi c'erano tutti, forse ne manca solo uno, la regia. Joel Schumacher è un pò come Cage, capace di buone prove, ma bisognoso di aiuti esterni per rendere al meglio. Il tema…
leggi tutto88 minuti (2007)

E pensare che per fare un bel film basterebbe prendere Al Pacino, mettergli una telecamere fissa sul viso e dirgli "parla". Ne uscirebbe probabilmente un buon film, alla peggio un film discreto. In questo caso sono riusciti…
leggi tutto8 Mile (2002)

Ho ascoltato molto rap in vita, soprattutto italiano, ho partecipato a qualche jem, ho scritto testi hip hop. QUesto cosa centra? Assolutamente niente probabilmente, ma credo che il mio bagaglio di esperienze personale abbia…
leggi tutto8 1/2 (1963)

Un film è un esperienza personale, un mezzo che porta sensazioni differenti ad ogni persona che usufruisce della visione. Ho visto 8 1/2 con la convinzione di star vedendo un capolavoro, ma più la visione andava…
leggi tuttoIo sono fan di Dario e ho visto praticamente tutto quello che ha fatto. Credo che dei film che tu hai menzionato solo il fantasma dell'opera e la… segue
La leggenda del santo bevitore di Ermanno Olmi con Rutger Hauer, Factotum con Matt Dillon (2005 se non sbaglio), Barfly con Mickey Rourke (anni 80'… segue
48 ore (1982)

Un cult, l'ennesimo film azzeccato da Walter Hill. Si ride di gusto grazie ad una coppia che più strana e più diversa non potrebbe essere. Murphy in stato di grazia, Nolte grande come al solito, ritmo, battute…
leggi tutto300 (2006)

300 ha un suo pubblico, questo è indiscutibile. 300 è una boiata assurda, tutto computer e effetti speciali. 300 è storicamente inventato. 300 è un operazione fine a se stessa. Sono tutte affermazioni…
leggi tutto28 giorni dopo (2002)

Una bella sorpresa, il miglior film sugli zombie degli ultimi anni (escludendo tutti quelli diretti da Romero ovviamente). Si respira aria da vero b-movie. Come ai bei tempi non mancano ritmo e tensione, con un pizzico di…
leggi tutto21 grammi (2003)

Unico film che ho visto di Inarittu, regista messicano osannato da gran parte della critica mondiale. Per quel che riguarda questo film devo dire che il suo stile non mi piace per niente. Il film, veramente ben recitato (Del…
leggi tutto2001: Odissea nello spazio (1968)

Non credo di essere intellettualmente in grado di parlare di questo film. Io affermo senza vergogna di aver capito poco e di non essere sicuro che si tratti di un capolavoro assoluto come si dice. Perchè è troppo…
leggi tutto2 single a nozze (2005)

Finalmente una commedia che fa ridere senza essere demenziale, con un cast di attori in parte (affiatato il duo Wilson-Vaughn, brillante come al solito Walken), scene divertenti, e una regia dare il giusto ritmo alla pellicola.…
leggi tutto2 Fast 2 Furious (2003)

Senza Diesel sulla scena e senza Cohen dietro la macchina da presa la saga perde gran parte della propria verve. Il film perde gran parte del suo fascino da b-movie ed assomiglia di più a un videogioco stile need for…
leggi tutto