Botta e risposta
Un solo appunto: ho lasciato il mio commento al film molto tempo fa e da parecchio non entro più su questo sito, principalmente per mancanza di… segue
Leoni per agnelli (2007)

Visto in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, in versione originale sottotitolata in italiano, il film mi ha colpita molto. Lo considero una provocazione, un'opera d'impatto e che punta a sconvolgere lo spettatore…
leggi tuttoIl caso Thomas Crawford (2007)

"Il caso Thomas Crawford" è un film apprezzabile, non eccellente ma neppure da buttar via. Il principale errore di questo film è la durata e l'eccessivo tentativo di ribaltare la situazione con sempre nuovi colpi di…
leggi tuttoLa leggenda di Beowulf (2007)

Dal famoso poema al grande schermo, la leggenda del grande (?) eroe Beowulf, a cui bastava esclamare "Io sono Beowulf" per mettere in fuga mostri terribili, ma che ad ogni racconto, come commentava il suo amico, aumentava il…
leggi tuttoIl prescelto (2006)

Sicuramente un film che si segue volentieri fino alla fine, ben interpretato da Nicholas Cage, ben ambientato in un luogo a metà tra l'idilliaco e il soffocante nella lucida follia che pervade i paesaggi incontaminati e i volti…
leggi tuttoCome sposare un milionario (1953)

Commedia piacevole e garbata, eppure a suo modo un po' cattivella. Finale esilarante.
leggi tuttoLa segretaria quasi privata (1957)

Commedia simpatica e divertente, vivacemente interpretata e capace di infondere allegria.
leggi tuttoUn amore splendido (1957)

Un bel melodramma, solido, veramente capace di trasmettere tutta la sua drammaticità, e soprattutto interpretato con grande, grandissima bravura. Un film intenso, anche se a tratti un po' lento, con un finale davveroo toccante.…
leggi tuttoCome rubare un milione di dollari e vivere felici (1966)

Una commedia deliziosa come poche, brillantemente interpretata e ben diretta da un grande maestro. Divertentissima, coinvolgente, ricca d'azione e malintesi, con un finale simpaticamente cattivello.
leggi tuttoA Venezia... un dicembre rosso shocking (1973)

Un film davvero straordinario, capace di sorprendere e di catturare l'attenzione dello spettatore per tutto il tempo. Un abilissimo intreccio di personaggi tutti piuttosto sospetti e scelti con grande cura dà vita prima ad un…
leggi tuttoMy Name Is Joe (1998)
Un bellissimo film in cui si mescolano delicata poesia e sferzante crudezza, timida felicità e devastante sconforto, tentativo di redenzione e precipitazione nel baratro. Una storia di miseria, di disgrazie, di sfortune, in cui…
leggi tuttoSpider-Man 3 (2007)

Deludente. Il più brutto dei tre. Resta un film piacevole, carino, gustoso, e piuttosto capace di avvinghiarti alla sedia nei numerosi momenti d'azione/tensione. Però ha qualcosa in meno. Dal rocambolesco trailer che…
leggi tuttoViale del tramonto (1950)

Un innegabile capolavoro. Quando vedi un film come questo, ti ricordi cos'è il cinema. Viale del tramonto non è solo la via dove vivono tutti i "figli" di Hollywood, o l'indirizzo di Norma Desmond: "Viale del Tramonto" è il…
leggi tuttoDragonfly - Il segno della libellula (2002)

Parte male, malissimo direi. Il primo tempo è un insopportabile misto di melensaggine e noia, condito da scopiazzamenti di qua e di là. Poi nella seconda parte si perde un po' il senso di noia, ma resta quell'idea di…
leggi tuttoIl Codice Da Vinci (2006)

Come spesso accade, tanta attesa e tanto strepito dietro un film che non ne meritava neppure la metà. La grande delusione che ne è venuta fuori non deriva tanto dal film stesso, quanto appunto dalle aspettative di chi è…
leggi tuttoIl mio miglior nemico (2006)

Un bel dramma che sa fingersi commedia, un film molto acuto sulla realtà odierna che mette l'uno di fronte all'altro un giovane che, come forse tutti i giovani, è un po' idealista, molto istintivo e a volte tanto ingenuo, ma…
leggi tuttoProof. La prova (2005)

Molto deludente. Poco originale, abbastanza noioso, a tratti addirittura inutile, riesce a salvarsi in poche scene (i duetti Paltrow-Hopkins in primis) ma sprofonda in una melma da cui non sa rialzarsi, anzi finisce col…
leggi tuttoMatch Point (2005)

"Match Point" è un capolavoro. Diverso da tutti gli altri film di Woody Allen, è una miscela di commedia, dramma, sentimento, giallo, thriller in cui nessun elemento, nessun oggetto, niente insomma è lasciato al caso, e tutto…
leggi tuttoElizabethtown (2005)

Commedia piacevole e ben fatta che racconta una storia originale, divertente, drammatica, romantica e al tempo stesso frizzante come le note della colonna sonora che l'accompagnano. La definizione che forse meglio si addice a…
leggi tuttoHarry Potter e il Calice di Fuoco (2005)

Quella di Harry Potter è sicuramente una delle operazioni letterarie e cinematografiche più intelligenti mai create: una saga brillante e invitante in cui ogni episodio riesce a superare il precedente e lasciare lo spettatore…
leggi tutto