Botta e risposta
Allora: strano, ma li ho indovinati tutti e quattro. Il primo subito, il secondo dopo un veloce controllo su Wikipedia sulle palme d'oro a Cannes,… segue
Un contributo alla discussione. Considerando i magri incassi dei cinema della stagione attuale, una delle sorprese italiane è senz'altro La… segue
2018 Sulla mia pelle segue
Parasite segue
C'era una volta a... Hollywood (2019)

“C’era una volta a... Hollywood” è un grande film. Per tanti motivi che però è molto difficile elencare senza anticipare nulla riguardo la trama (posso evitare di usare la…
leggi tuttoOcean's 8 (2018)

Vedere Ocean's 8 il 26 luglio 2018: 1) Basta stare al gioco e ti diverti: meccanismo oliato e senza sbavature. 2) Nella vecchia serie erano tutti maschi... non ci avevo pensato! 3) Donne e multirazziali. Politicamente…
leggi tuttoCiao! Ho inviato la mia scheda di Suits, sperando possa essere utile. Buona serata! segue
Potrei provare ad adottare SUITS segue
Più recentemente Il Ragazzo Invisibile di Gabriele Salvatores, altro film italiano di "supereroi". Girato in una bianca Trieste poco italiana,… segue
Visti/rivisti 2015

I sette film da ricordare tra quelli visti o rivisti in un anno solare. Poiché ho preso l’abitudine di annotare i film che vedo sia al cinema che in casa, provo a fissare, come in un diario, quelli che mi…
leggi tuttoBe Kind Rewind. Gli acchiappafilm (2008)

vedere be kind rewind il 15 ottobre 2015 fa pensare che: 1) prima c’era solo cinema; poi cinema e tv; poi cinema, tv e videocassette; poi cinema, tv, videocassette e dvd; poi cinema, tv, videocassette, dvd e blue ray; poi…
leggi tuttoBilancio 2014

I sette film da ricordare tra quelli visti o rivisti in un anno solare. Poiché ho preso l’abitudine di annotare i film che vedo sia al cinema che in casa, provo a fissare, come in un diario, quelli che mi…
leggi tuttoLa locanda della sesta felicità (1958)

Come direbbe Edoardo Bennato: "Benvenuti alla fiera dei buoni sentimenti". Ma in fondo, perché no? Se Ingrid Bergman regge con la sua bravura, bellezza e leggerezza quasi tutto il peso del film, se la storia, pur…
leggi tuttoLe vie del Signore sono finite (1987)

Film godibile nel complesso. Larghi spazi dedicati ai monologhi comici e surreali di Troisi e pennellate sufficientemente credibili sulla realtà dell'Italia fascista. Le prove d'attore di Marco Messeri e Enzo Cannavale…
leggi tuttoBilancio 2013

I sette film da ricordare tra quelli visti o rivisti in un anno solare. Poiché ho preso l’abitudine di annotare i film che vedo sia al cinema che in casa, provo a fissare, come in un diario, quelli che mi hanno…
leggi tuttoFILMCALENDARIO (53?! di 52)

Ultima puntata di FILMCALENDARIO, a distanza di un anno dalla prima, pubblicata il 30 marzo 2012. Grazie a chi ha letto, commentato e apprezzato. Alessandro.
leggi tuttoFILMCALENDARIO (52 di 52)

Sì, lo so sarebbe l'ultima puntata, ma mancano ancora 2 giorni per completare il FILMCALENDARIO e dunque dovrò inserire un'altra mini puntata e quella sarà veramente l'ultima. Promesso.
leggi tuttoFILMCALENDARIO (51 di 52)

Penultima puntata di FILMCALENDARIO e già mi manca!
leggi tuttoFILMCALENDARIO (50 di 52)

Personaggio "storici" per tutti i gusti e per tutte le stagioni. Una radio e un film da fare vedere nelle scuole.
leggi tutto