Botta e risposta
Capitalism: a love story (2009)

Capitalism. Moore torna alle origini del sogno (infranto) americano e riparte da Flint, Michigan, per cercare di chiudere un cerchio iniziato nel 1989 (Roger & Me). L'operazione riesce parzialmente, nonostante Moore sia…
leggi tuttoGhost Town (2008)

A volte, quando cerco sul sito la recensione di un film che non conosco, mi trovo davanti una pagina intera da leggere. E va bene, magari è Coppola, magari è Scorsese. Altre volte, vorrei sapere se un film bisogna…
leggi tuttoRevolutionary Road (2008)

Semplicemente bellissimo. Disarmante, tragico (ma tragico senza maschere), impietoso, registicamente quasi impeccabile. Quattro stelle su cinque. Non bisogna parlarne, bisogna andare a vederlo e uscire dal cinema con un macigno…
leggi tuttoEagle Eye (2008)

Inizia bene, Eagle Eye. Inizia tipo pop-corn e coca-cola, serata leggera e una buona dose di azione. Ma ad un certo punto il film perde di credibilità e l'espediente narrativo del supercomputer che sa tutto e vede tutto viene…
leggi tuttoBurn After Reading. A prova di spia (2008)

Dopo aver girato "Non Country For Old Men" uno può anche stare fermo per qualche anno. Non sono molti i film che possono reggere il confronto. Invece i Coen prendono Brad Pitt e Geroge Clooney e chiudono la trilogia Black…
leggi tuttoLa casa dei nostri sogni (1948)

Ottima commedia, che purtroppo soffre del doppiaggio e delle terribili traduzioni. Ma rimane un film godibilissimo, in pieno stile Golden Years. I letti separati, le bambine "carine" e "brave", l'avvocato simpatico e sornione...…
leggi tutto