Botta e risposta
Atto di forza (1990)

Nel giro di un decennio (dal 1987 al 1997) Paul Verhoeven, regista tra i più controversi dell’odierno panorama (non solo) Hollywoodiano, ha dato vita ad una trilogia di film futuristici (Robocop, Atto di forza e Starship…
leggi tuttoHancock (2008)

Basta fare un po’ di mente locale per rendersi conto di quanto i presupposti su cui si basa Hancock siano veri. Provate a ricordare lo scontro tra Spider Man e Octopus nel secondo capitolo (il migliore) della serie targata…
leggi tuttoShutter. Ombre dal passato (2008)

Ombre dal passato è il remake americano – affidato ad un regista nipponico – di Shutter, pellicola coreana poco conosciuta (da noi), ma che ha saputo ritagliarsi uno spazio nel vasto panorama horror di tipo…
leggi tuttoInvincibile (2001)

L’occasione per poter esordire con un laconico “meglio tardi che mai” è così evidente che quasi non c’è gusto nel dirlo. Ma in fin dei conti è così. Invincibile è stato presentato al Festival del cinema di…
leggi tuttoThe Illusionist (2006)

E’ già successo altre volte che due produzioni cinematografiche, aventi tematiche simili, vedano la luce nello stesso periodo. E' capitato a Kubrick per esempio, che durante le riprese de “Il Dottor Stranamore”, venne a…
leggi tuttoNella rete del serial killer (2008)

La storia si affida ad un tema più che mai attuale, sebbene abusato. Il voyeurismo estremo, che domina incontrastato i nostri (cyber)spazi, diventando unica ragione di vita di una ormai matura YouTube Generation che, a quanto…
leggi tuttoCaptivity (2007)

Una fiera di ovvietà e luoghi comuni come non se ne vedevano da tempo. Il tutto preso in prestito da più parti e assemblato alla meno peggio (per essere buoni!). Al centro la storia di una modella, narcotizzata e rapita dal…
leggi tuttoL'allenatore nel pallone 2 (2008)

Ci sono riusciti. Al secondo capitolo il personaggio di Oronzo Canà, allenatore della storica Longobarda, risulta logorato come quello di Fantozzi dopo il decimo sequel (un applauso!). Ma non possiamo farci niente. Ormai…
leggi tuttoAlvin Superstar (2007)

In un tripudio di Computer Graphics, assistiamo alla storia di uno sfortunato compositore che, poverino, sembra proprio aver perso l’ispirazione. Sarà il fortuito incontro con un gruppo di scoiattoli canterini a cambiargli…
leggi tuttoUibù. Fantasmino fifone (2006)

Tratte dall’audiolibro omonimo, che in Germania ha ottenuto un enorme successo, giungono anche da noi le avventure di questo spettro pasticcione (ex baro in vita). Per i bambini tedeschi deve essere stato il concretizzarsi di…
leggi tutto2046 (2004)

Questo 2046, che dà il titolo al film, ha una triplice identità. E’ il numero della camera di un albergo, è il titolo di un romanzo ed è l’anno in cui Honk Hong finirà definitivamente sotto il dominio cinese. Ad…
leggi tuttoIl bosco fuori (2007)

Diffidate sempre degli sconosciuti, anche se vi salvano la vita! Potreste trovarvi, che so, con una gamba o un braccio di meno, rimpiangendo quegli innocui (e adorabili) teppisti che vi stavano seviziando qualche minuto…
leggi tuttoLeoni per agnelli (2007)

Tornato dietro la macchina da presa, Robert Redford ci propone una di quelle storie corali che rispondo a quell’astruso enunciato pitagorico secondo il quale tre (o più) gruppi di persone, distanti tra loro, si trovano a…
leggi tuttoL'incubo di Joanna Mills (2006)

Di solito lo spettatore dovrebbe affezionarsi (in un modo o nell’altro) ai personaggi che vede sul grande schermo. Se questo non avviene il film non può certo considerarsi riuscito, figuriamoci se è un horror. Questo…
leggi tuttoMr. Magorium e la bottega delle meraviglie (2007)

Passati 243 anni e consumato l’ultimo paio di scarpe italiane, Mr. Magorium, proprietario dell’omonimo emporio delle meraviglie, sa che non gli rimane più molto da vivere (in America un tema particolarmente sentito…
leggi tuttoNon è mai troppo tardi (2007)

La storia di Edward e Carter, malati terminali decisi a vivere gli ultimi giorni della loro esistenza senza rimorso, cercando di togliersi ogni sfizio fino a quel momento rimandato. Ci riusciranno, con l’aiuto del buon senso…
leggi tuttoPoltergeist. Demoniache presenze (1982)

Chi non conosce il film, sicuramente conoscerà l’immagine a cui esso è associato: Le piccole mani di una bambina, poggiate sullo schermo di un televisore acceso. Anche se Poltergeist non è solo questo, il simbolismo…
leggi tuttoScuola di mostri (1987)

Come non si può voler bene ad un film cinefilo come Monster Squad (il titolo italiano segue solo la moda di un periodo, all’interno del quale le scuole, non solo di polizia, andavano per la maggiore), capace di omaggiare un…
leggi tuttoLa donna scimmia (1964)

Addolcito da un retrogusto surrealista a vagamente Buñueliano, il film racconta la storia di una giovane donna, il cui corpo è interamente coperto di peli, e del suo incontro con un uomo, tale Antonio Focaccia privo di…
leggi tuttoOnora il padre e la madre (2007)

C’è una frase, pronunciata verso la fine del film e affidata alla voce di un vecchio ricettatore, che sembra esprimere perfettamente l’essenza di questo gioiello regalatoci da Sidney Lumet: “Il mondo è un luogo…
leggi tutto