Botta e risposta
se siete fan di david warner, date un'occhiata alla mia fanpage italiana che gli ho fatto su facebook, con foto e mini recensioni dei ruoli migliori… segue
Waterloo (1970)

Ritengo che "Waterloo" sia, assieme a "Gettysbourg" e "Alamo", il miglior film mai realizzato su una battaglia del XIX secolo.Ammetto che vi siano alcune imprecisioni storiche, ma l'abilita della regia e degli attori…
leggi tuttoFelony (1995)

Thriller mediocre e completamente anonimo, con una storia sgangherata e insensata e un colpo di scena finale ridicolo. Il buon cast di caratteristi (ci sono David Warner, Joe Don Baker, Lance Henriksen e Charles Napier, mentre…
leggi tuttoKiss of Life (2003)

Il debutto di Emily Young, in concorso a Cannes 2003 nella sezione Un certain regard, non mantiene tutte le sue promesse ma rimane un film interessante per il modo diverso con cui tratta un tema piuttosto banale e per alcuni…
leggi tuttoLooney Tunes Back in Action (2003)

Joe Dante, regista geniale, colto, cinefilo, ironico, scorrettissimo, era quello che ci voleva perché i Looney Toones potessero prendere vita per il grande schermo e non deludessero come in "Space Jam". E in effetti questo film…
leggi tuttoVelvet Underground and Nico (1966)

Un film di culto... se si riesce a sopravvivere alla prima, stressante visione viene voglia di riguardarlo tutti i giorni. E' poi una delle pochissime (forse l'unica) documentazioni visive reperibili di uno dei più grandi…
leggi tuttoVinyl (1965)

Forse il miglior film di Warhol. Geniale messa in scena metacinematografica, con tutti i personaggi presenti fin dall'inizio che sembrano prendere vita quando comincia il loro ruolo e l'affascinante Edie Sedgwick che si muove…
leggi tuttoGrandi musicisti moderni

I miei preferiti: rock & blues
leggi tuttoCorpi estranei (1993)

Un horror discreto e ben realizzato, consigliabile ai fan del genere. I primi due episodi sono sotto la media dei loro geniali autori, ma il secondo è un gioiello, ecellentemente interpretato da Stacy Keach e David Warner. Le…
leggi tuttoVelluto blu (1986)

E' un film che merita indubbiamente l'ottimo assegnato dalla redazione. Uno dei lavori più rappresentativi e migliori di Lynch, colpisce violentemente lo spettatore e contemporaneamente lo lascia a bocca aperta per la…
leggi tuttoNadja (1994)

Fra i recenti film sui vampiri, uno dei migliori. Si tratta di un film dai dialoghi e dalla tecnica di narrazione interessanti, con un grande bianco e nero, perfetti attori "straniati", bella musica, un uso affascinante della…
leggi tuttoGrandi attori non più giovani

Quattro grandissimi attori sessanta- settantenni (uno purtroppo già morto): i primi due, quasi dimenticati, dovrebbero essere più considerati dai cinefili, gli ultimi due, non vere e proprie star, dal grande pubblico.
leggi tuttoMotorama (1991)

Bruttissimo. Stupido, senza neanche una scena divertente, insopportabile quando cerca di essere intelligente. Si segnala solo per una pittoresca galleria di attori noti e bravi caratteristi, come Drew Barrymore, Mary Woronow,…
leggi tuttoI peggiori film di fantascienza della storia

Il titolo dice tutto. Ovviamente la classifica riguarda solo film che ho visto, le omissioni sono inevitabili etc.
leggi tuttoI segreti di Twin Peaks (1990)

"I segreti di Twin Peaks" è il serial migliore della storia. Anzi, è ancora di più. E' un'opera d'arte assoluta. Prende tutti i generi, dalla soap al fantastico, dal giallo alla commedia, li usa e mescola per diventare un…
leggi tuttoFuoco cammina con me! (1992)
Alla prima visione, subito dopo aver visto il serial, non l'ho amato molto, pur vedendone i pregi. Riguardandolo tempo dopo, è davvero un grande film !
leggi tuttoMulholland Drive (2001)

Il miglior film dell'anno, il più originale e geniale. Non per tutti i gusti, ma se si accettano le sue regole dà grandi soddisfazioni. Splendidi movimenti di macchina, scene grandiose, storia dalla struttura narrativa…
leggi tuttoFILM DI FANTASCIENZA DA OSCAR

Mia personale classifica dei migliori film di fantascienza della storia...perdonate le ovvie omissioni.
leggi tuttoCamera d'albergo (1992)

Si tratta di un'opera minore nella filmografia del grande Lynch, ma comunque interessante. I suoi due episodi sono il primo misterioso e curioso, il secondo memorabile per la delicatezza e il fascino. Entrambi sono scritti da…
leggi tuttoCapolavori di David Lynch

La mia personale classifica dei film migliori del mio regista preferito
leggi tutto