Botta e risposta
Carissimo Boris..ma il film l'hai visto veramente??? segue
Sono d'accordo con Leporello questo film è una vergogna!!! segue
ma per favore !!! Guarda i film di Antonioni!!! segue
Somewhere (2010)

Premetto che ho sempre apprezzato i film di Sofia Coppola ,trovo bellissimi l'opera prima Il giardino delle vergini suicide e Lost in Translation! Ma questo Somewhere è ripetitivo ,senza senso e mi chiedo come mai a…
leggi tuttoVideocracy. Basta apparire (2009)

"Videocracy" riesce nel suo intento di rappresentare l'Italia come una distopia orwelliana (con tanto di neo linguaggio, composto da termini come ospitate, schedine, letterine etc), un luogo da incubo in cui le ragazzine sono…
leggi tuttoReligiolus (2008)

Documentario molto spassoso (soprattutto per merito del caustico Bill Maher che , nella sua itinerante analisi dei culti o pseudo tali nel mondo, non risparmia nessuno), ma anche molto interessante nel voler riflettere sulla…
leggi tuttoDavanti agli occhi (2007)

Non perdete il vostro tempo con questo fondo di magazzino. La trama è trita, la recitazione svogliata, il ritmo agonico. Salverei solo la fotografia luminosa e dai colori intensi. Ottima per una pubblicità. Un film del genere…
leggi tuttoLa banda Baader Meinhof (2008)

Film certamente pensato per il mercato internazionale e per chi della storia della Banda Baader Meinhof conosce poco e niente. Si rimane infatti sempre sulla superficie degli avvenimenti senza aprire tranche narrative che…
leggi tuttoAggiungo Fuoco cammina con me , segue
Ma sei un po esagerato ...non essere snob con lynch!!!In twin peaks e in fuoco cammina con me c'è tutto il mondo del cinema di david lynch !Un vero… segue
E venne il giorno (2008)

Film dall'aria vagamente retrò, con accenni di sottotesto interessanti ( il pericolo della massa, la natura madre ma distruttrice...), ma non riuscito, soprattutto nel finale, banale come mai si era visto in altre opere di…
leggi tuttoNella valle di Elah (2007)

Troppa retorica, troppa autocommiserazione, troppi silenzi e troppa glicerina (nel senso di lacrime finte, quelle della Theron). Paul Haggis al solito si prende troppo sul serio e confeziona una storia che sa di già visto. La…
leggi tuttoIl petroliere (2007)

Il film dell'anno ! Un affresco in cui ogni personaggio può essere considerato un elemento chiave della nascita dell'America moderna così come la conosciamo. E' un vero peccato che non abbia vinto l'Oscar come miglior film, lo…
leggi tuttoSogni e delitti (2007)

Un Woody allen che gira a vuoto come la trama di questo film. Bravissimo Colin Farrell, ma molto banale lo sviluppo della storia. L'intreccio parte bene (dando svariate possibilità allo svolgersi della storia), ma finisce per…
leggi tutto30 giorni di buio (2007)

Molto meglio di quanto mi aspettassi. Bellissima la fotografia e ottimo il trucco dei vampiri (finalmente l'uso del digitale è ridotto all'osso). Molto efficaci le scene di lotta. Un bel film di genere e la strizzatina d'occhio…
leggi tuttoIl buio nell'anima (2007)

Se ci fosse stato Steven Seagal al posto della Foster (in una delle interpretazioni peggiori della sua carriera), il film avrebbe avuto decisamente più senso. Non capisco come un ottimo regista come Neil Jordan abbia potuto…
leggi tuttoINLAND EMPIRE (2006)

Adoro David lynch e prometto che lo rivedrò,dopo l'anteprima torinese.Devo dire che la visione del film mi ha spiazzato è veramente delirante è il cinema di lynch elevato all'ennesima potenza ... Sono presenti tutte le sue…
leggi tuttoRiflessi in un occhio d'oro (1967)

Proprio un gran bel film...un film invaso dal senso di morte,Brando è bravissimo ci regala una delle sue piu' belle e intense interpretazioni.Il titolo si riferisce al pavone dall'occhio d'oro disegnato dal domestico filippino…
leggi tuttosemplicemente i piu grandi!!
