Botta e risposta
Love & Secrets (2010)
Tutte cose buone. Mai titolo fu più ingannevole: l'unica cosa digeribile sono gli attori, anzi l'attrice, Kirsten Dunst, che dimostra una volta ancora di essere proprio brava. Per il resto tutte cose scadute e…
leggi tuttoIl giardino delle streghe (1944)

Il giardino delle streghe si presenta sin dal titolo originale (The Curse of the Cat People) come il seguito del bello e fortunato Il bacio della pantera (Cat People), ma non prosegue né condivide nulla della storia…
leggi tuttoScala al paradiso (1946)

Con Scala al Paradiso siamo di fronte al primo dei film imprescindibili e assolutamente da vedere della coppia Powell & Pressburger, un capolavoro altamente inventivo, pieno zeppo di trovate, assurdo e meraviglioso. Alla …
leggi tuttoIl bacio della pantera (1942)

Primo di una lunga serie di film prodotti per la RKO da Val Lewton, assunto per realizzare prodotti horror di richiamo commerciale con budget striminzito, al di sotto dei 150.000 dollari, e con titoli forniti dalla stesso…
leggi tuttoSo dove vado (1945)

Costretti ad attendere il technicolor per Scala al paradiso, Powell e Pressburger, allora, mettono su un gioiellino meraviglioso in bianco e nero, per la maggior parte ambientato nel paesaggio selvaggio e magnifico delle…
leggi tuttoChristopher and His Kind (2010)

Christopher and His Kind è un film per la televisione prodotto dalla BBC molto ben curato in tutti i suoi aspetti, come è consueto per le produzioni della rete, che vanta come protagonista e star quel Matt Smith…
leggi tuttoUn racconto di Canterbury (1944)

Dopo la grandeur di Duello a berlino, Powell e Pressburger si cimentanto in un film più piccolo e in bianco e nero. Non potendo sottrarsi neanche loro, in tempo di guerra, ad accogliere l'istanza di pellicole…
leggi tuttoDuello a Berlino. Versione integrale (1943)

Primo film della coppia delle meraviglie Powell-Pressburger realizzato attraverso The Archers, la loro stessa casa di produzione, Duello a Berlino è anche il loro primo film girato in technicolor, che, come nelle …
leggi tuttoIl sospetto (1941)

Generalmente non ritenuto dalla critica uno dei migliori film di Hitchcock, Il sospetto, tratto dal romanzo Before the Fact di Francis Iles, pseudonimo di Anthony Berkeley, rimane comunque un ottimo thriller psicologico con…
leggi tuttoIl cigno nero (2010)

Mai capiremo come un film del genere di Black Swan, accolto (giustamente) maluccio alla scorsa Mostra di Venezia, possa ingannare i critici americani e mezza Hollywood con filosofia spicciola ed elementare, ricevendo pure…
leggi tuttoInception (2010)

Una grandissisma delusione è questo ultimo film di Christopher Nolan, regista del meraviglioso The Prestige e dei recenti film su Batman. Tutte le promesse e le aspettative della vigilia non sono state mantenute. Cobb …
leggi tutto500 giorni insieme (2009)

Ma quanto è carina questa commedia indipendente, lieve e delicata, rivelatasi al Sundance 2009? Tom (Gordon-Levitt) pensa frasi per i biglietti, da quelli di auguri a quelli di condoglianze, e cade innamorato della…
leggi tuttoMain Street (2010)

La prima cosa che ci si domanda vedendo questo pessimo film è come abbiano fatto attori importanti e del calibro di Firth, Bloom e Burstyn a finire in questo obbrobrio neanche distribuito nelle sale italiane. Per una…
leggi tuttoIl truffacuori (2010)

Due bellezze, Vanessa Paradis, moglie di Johnny Depp, e Romain Duris, sono i protagonisti di questa carina e divertente commedia francese. Alex (Duris) e sua sorella sono specialisti nel rompere coppie consolidate, …
leggi tuttoLezioni di piano (1993)

Il terzo film della Campion, vincitore ex aequo con Addio mia concubina della Palma d'oro a Cannes, presenta una storia tragica e commovente in cui la Hunter, vincitrice di premi in ogni dove, interpreta una giovane donna…
leggi tuttoAmerican Dreamz (2006)

Commedia al vetriolo in cui tutti vogliono andare ad American Dreamz, programma popolarissimo, sosia dei vari American Idol e Amici. C'è la tipica ragazza della provincia americana (Moore), che ha dovuto affrontare…
leggi tuttoIvanhoe (1952)

È cosa certa ormai, Ivanhoe non è per me, non lo reggo proprio, in nessuna delle sue forme. Dopo aver buttato via dopo due pagine due il romanzo di Walter Scott, insostenibile e noisoso come poche altre opere,…
leggi tuttoDragonheart (1996)

Prima e molto meglio di Eragon, Dragonheart è una storia di draghi, cavalieri della vecchia maniera e re folli ambientata in un presunto Medioevo intorno all'anno 1000, dopo i fasti di re Artù e della sua…
leggi tuttoRagazze di campagna (1997)
Sorprendentemente un film che è un piccolo gioiello, leggero ma profondo. Tre ragazze, durante la guerra, vanno volontarie a sostituire nei campi gli uomini impegnati al fronte. C'è Prue, vivace e disinibita, che…
leggi tuttoIl trionfo dell'amore (2001)

Leggero, piacevole e divertente film in costume che rimane fortemente legato alla sua origine teatrale, palesata espressamente sullo schermo e a cui rimanda anche la struttura essenziale di scene a due a due dei personaggi…
leggi tutto