Botta e risposta
Delitto in Formula Uno (1983)

Decima rocambolesca avventura del celebre ispettore trasteverino Nico Giradi,se non terza puntata della saga de "Delitto a...". Facciamo un piccolo riepilogo...Dopo aver risolto brillantemente il caso nella prima puntata in…
leggi tuttoAmici miei (1975)

Memorabile e indimenticabile ritratto dolceamaro, ma anche capostipite di una triologia, di cinque amici che "giocano a tiro a segno" con la vita, nel senso che per colmare il loro vuoto interiore non perdono o meglio dire che…
leggi tuttoChe casino... con Pierino! (1982)

In questo caso sarebbe meglio dire che Marino Girolami sta facendo scuola in merito al successo del momento al box office cinematografico attraverso "Pierino contro Tutti" e "Pierino colpisce ancora" con il…
leggi tuttoUn sacco bello (1980)

Affresco nostalgico di una normale giornata di Agosto, ovviamente parliamo di Ferragosto, tipico giorno che il cinema italiano spesso si diverte a raccontare con i suoi vizi e virtù. Ne sono un esempio Abbronzatissimi, Rimini…
leggi tuttoFaccia di Picasso (2000)

"Faccia di Picasso" è l'Opera Seconda di M. Ceccherini che questa volta getta uno sguardo profondo verso il grande cinema mondiale (Lo squalo, L'esorcista, Il silenzio degli innocenti, Rocky IV, Babe maialino coraggioso,…
leggi tuttoRimini Rimini. Un anno dopo (1988)

Il successo balneare dell'anno precedente di "Rimini Rimini" ha portato a elaborazione "Rimini Rimini - Un anno dopo", secondo capitolo costruito su uno schema progettato, stavolta, da quattro mani. Parliamo di Bruno…
leggi tuttoPierino il fichissimo (1981)

"Pierino il Fichissimo", tentavo di sequel purtroppo non riuscito di "Pierino contro tutti", è il primo racconto di un ciclo "Pierino Apocrifa" che entra direttamente dentro il filone del cinema barzelletta.…
leggi tuttoMissione eroica. I pompieri 2 (1987)

"Missione Eroica - I Pompieri 2" è la seconda puntata del successo sperato della tragicommedia "I Pompieri" (1985). Proseguono, quindi, le catastrofiche disavventure dei nostri eroi: Ruoppolo (L.Banfi), Casalotti…
leggi tuttoFratelli d'Italia (1989)

Tre mattacchioni della comicita' italiana (De Sica, Boldi, Cala') sono vittime di una frizzante commedia suddivisa in tre episodi, dove proprio le piccole storie siano realizzate su misura di ciascun protagonista. De Sica e' il…
leggi tuttoPierino colpisce ancora (1982)

"Pierino colpisce ancora" è il seguito ufficiale di "Pierino contro tutti" (1981), visto il successo al botteghino. Il secondo capitolo non tende altro che a fare proseguire le disavventure tragicomiche di Pierino la…
leggi tuttoTradimento (1982)

Perfetta sceneggiata partenopea melodrammatica con due campionissimi del genere Mario Merola e Nino D'Angelo. Uno spaccato di vita quotidiana della Napoli contemporanea regala semplicemente emozioni e, a sua volta, non nega…
leggi tuttoCompagni di scuola (1988)

Carlo Verdone "abbandona" il cabarettismo e inizia a realizzare storie che affronta la vita quotidiana. "Compagni di scuola" ne è un esempio come d'altronde lo saranno "Ma che colpa abbiamo noi", "L'amore è…
leggi tuttoRicchi, ricchissimi... praticamente in mutande (1982)

Semplice sequel di "Zucchero miele e peperoncino" (1980). E' passato già un anno da quando abbiamo lasciato i tre mitici eroi in un tribunale che li possiamo ritrovare ancora un'altra volta per osservare, e,…
leggi tuttoRimini Rimini (1987)

Tipica commedia balneare italiana che cerca di "fotografare" 5 racconti umoristici piccantelli. D'altronde siamo davanti a una graziosa e a dir il vero indimenticabile pellicola di garbo stellare acchiappa sorrisi... Dopo…
leggi tuttoClasse mista 3ª A (1996)

Cerchiamo di aggiornare la cronologia cinematografica italiana: negli anni '70 siamo partiti con un ciclo che tende a rivoluzionare il cinema italiano, stiamo parlando di un grande famoso filone "Cinema Boccacesco". Esso porta a…
leggi tuttoPop corn e patatine (1985)

Decimo brillante musicarello di Nino D'Angelo. Frizzante commedia musicale balneare giovanile demenziale. Simpatica fiaba sentimentale, canora, cabarettistica regge una pellicola leggendaria.
leggi tuttoZucchero, miele e peperoncino (1980)

Divertente commedia degli equivoci che ha per oggetto: La sfortuna. Erede di "Un giorno in pretura" (1953), precede "Ricchi ricchissimi...praticamente in mutande (1981). Tre mattatori della risata nostrana…
leggi tuttoGrand Hotel Excelsior (1982)

La mitica immortale comicità pingue italiana viene racchiusa in questa carina commedia "Made in Italy". In questo periodo d'oro il grande cinema italiano decide di ammazzare il tempo per dedicare spazio a una lunga…
leggi tuttoLa poliziotta a New York (1981)

La poliziotta a New York (1981)

Terzo, ultimo, capitolo della fortunata saga scollacciata de "La Poliziotta". Un pò di humour, un pò d'azione, un pò di trash cercano di mettere a fuoco una brillante pellicola. Continuano le disavventure tragicomiche poco…
leggi tutto