Botta e risposta
A passo d'uomo (2023)

Unico aspetto veramente positivo: i panorami, quasi una pubblicità a fare trekking in Francia. Concetto rafforzato dai continui filosofeggiamenti naturalistico esistenziali del protagonista, invero piuttosto pallosi.…
leggi tutto"Voci notturne" (1995)

Questa miniserie RAI in 5 puntate, trasmessa nella prima metà degli anni 90, mi è piaciuta molto. Genere thriller con qualche venatura horror, peraltro scritta da Pupi Avati, uno registi più versatili del…
leggi tuttoFrenzy (1972)

Ancora una volta, guardare un classico del passato a distanza di anni (nel mio caso, 52 anni) comporta una cocente delusione. Una trama e una sceneggiatura con vari momenti che definirei decisamente affrettati o ingenui. Per…
leggi tuttoLoro (2021)

Prima serie. Voto 6,5. Non lo definirei un “horror”. Buona parte della storia si basa sul razzismo dei “bianchi” in USA negli anni 50, impostato in modo che definirei eccessivo. La storia si…
leggi tuttoLand of Bad (2023)

Quando sei nella giungla, potenzialmente circondato da pericolosi nemici (anche se più bassi di statura), l’importante è ….. chiacchierare! Se non hai i tuoi compagni, perché li hanno fatti…
leggi tuttoL'ultima notte di Amore (2022)

Non posso che confermare quello che avevano già commentato alcuni lettori di Film Tv: il film è sostanzialmente rovinato perché, incredibilmente, almeno a metà dei dialoghi sono pressoché…
leggi tuttoAmsterdam (2022)

In premessa, Film TV lo definisce di genere “storico”, ma direi che non ci siamo. Le basi di una vicenda storica vera ci sono, ma qui abbiamo un film che risulta un mix di generi, dal giallo alla commedia al…
leggi tuttoPiacere! Sono un commentatore molto occasionale, peraltro non so assolutamente cosa sia il "Sondaggione". Comunque sono un avido utilizzatore di… segue
Mosul (2019)

Improprio definirlo di genere “drammatico”. Come intuibile, fondamentalmente si tratta di un film di guerra. Non abbiamo i soliti superuomini americani, ma un gruppo d’azione di soldati iracheni. Film che mi ha…
leggi tuttoINVERSO - The Peripheral (2022)

Recentissima serie, molto ben girata, effetti speciali bellissimi, personaggi che vanno da protagonisti “americanamente” belli e stereotipati, oltre a svariati altri elementi più o meno di contorno, più…
leggi tuttoJohn Wick 3 - Parabellum (2019)

A me piacciono i film d’azione… non ho problemi con sparatorie e botte da orbi. Mi sfugge però il senso di un film come questo, dove la sceneggiatura sembra avere l’unica finalità di cercare modi…
leggi tuttoRec - La paura in diretta (2007)

L’idea di base di questo piccolo film horror spagnolo del 2007 è che tutte le inquadrature sono girate in prima persona dal (quasi) protagonista, tramite una telecamera condotta da un giornalista al seguito di una…
leggi tuttoOutrage (2010)

La trama è abbastanza inconsistente, in sostanza faide interne alla yakuza, con i rispettivi membri che si uccidono o menano in modo più o meno truculento. Insomma, c’è tutta la classica iconografia…
leggi tuttoMargin Call (2011)
Definirlo thriller mi sembra una forzatura, piuttosto è quasi un docu-film su un'enorme crack finanziario... a proposito, l'argomento di fondo della vicenda risulterà piuttosto oscuro ai più, ma ma dovrebbe…
leggi tuttoMidsommar - Il villaggio dei dannati (2019)

Non credo che questo film sia stato commissionato dal ministero per il turismo svedese ???? Forse non proprio definibile come horror, peraltro abbiamo un'ambientazione è molto “solare”, a differenza del 99%…
leggi tuttoT-34 - Eroi d'acciaio (2018)

Godibile film di guerra (secondo conflitto mondiale), piuttosto originale nelle trama, da considerare poi che effettivamente il protagonista è in buona parte il tank sovietico T-34. A proposito, il film è una…
leggi tuttoDrag Me to Hell (2009)

Effetti speciali ben curati, tanto digitale ma tutto sommato atmosfera anche troppo patinata, insomma freddina. Si sente la nostalgia degli effettacci anni 80. Protagonista, fidanzato incluso, che uscita poca empatia, pure loro…
leggi tuttoHo appena rivisto sto filmaccio ed ho speso anche qualche minuto per fare la mia recensione (ne faccio pochissime!). Sta pellicola è una ciofeca,… segue
L'aldilà! E tu vivrai nel terrore (1981)

A mio avviso siamo alle solite: cult horror movie anni 80 di un regista (Fulci) pure lui di culto ma... pellicola che rivista nel 2016 risulta sinceramente piuttosto risibile. Horror ben poco originale, che miscela il tema casa…
leggi tutto