Botta e risposta
Io vado controcorrente e affermo che la decisione di Cannes ci voleva proprio per il salvataggio dei festival cinematografici migliori. Infatti,… segue
I video che partono in automatico sono fastidiosi, anche su un sito come questo. E con ciò credo di esprimere un pensiero piuttosto comune. segue
Il pensiero che vorrei condividere è che è probabile che si stia valutando la questione solo dal punto di vista dei contenuti. Nel senso, per… segue


La prima sitcom italiana in USA
Cari compagni cinefili,sono qui per chiedervi un piccolo aiuto. Infatti, dopo aver vinto qualche premio in festival nazionali grazie al Pilota, la mia sitcom… segue
The Rolling Stones - Crossfire Hurricane (2012)

Anche io non sono entusiasta del film, che mi è sembrato troppo auto-celebrativo, con tante ripetizioni inutili su quanto fossero speciali, unici, eccezionali, ecc. ... insomma, nell'anno 2013, un buon documentario ha…
leggi tuttoFandango (1985)

Vi è una fase nella vita di ogni uomo in cui non si è più adolescenti ma neppure adulti, in cui l’innocenza e la purezza sono state sostituite dall’ironia e la conoscenza, in cui le responsabilità della piena maturità…
leggi tuttoBreakfast Club (1985)

L'ho visto ieri notte per la prima volta e non ho ancora capito se mi sia piaciuto o no. Avevo sentito e letto molto su "Breakfast Club" (ormai è un vero e proprio cult) e mi aspettavo dalla sua visione principalmente…
leggi tuttoIl magico Natale di Rupert (2004)

Su "Cinemavvenire" è il caso del sito dallo scorso Agosto. Stroncato nella recensione, vi è stata una vera e proprio rivolta da parte dei Flavio Moretti & Friends, che non si è quasi mai esaurita. Se non ci credete andate al…
leggi tuttoTurbulence. La paura è nell'aria (1997)
Ma cos'è??? Dov'è il terrore?? Povero Liotta...
leggi tuttoLa stanza di Marvin (1996)

Sono esterrefatto dalla critica di FILM-TV: il film è mediocre perchè si pubblicizza il parco giochi Disney???!!! A mio avviso il film è un capolavoro recitativo: le quattro star sono incantevoli!
leggi tuttoThe Beach (2000)
Non è un capolavoro (forse lo si aspettava?) e a un certo punto tocca il ridicolo (su tutte, la citazione a "Apocalypse Now"), ma è un film che affascina per i suoi luoghi da cartolina e che fa pensare, dimostrazione che il…
leggi tuttoOre disperate (1990)

Tensione? Brillante sceneggiatura? Io ho visto un film fastidiosamente patetico e assurdo: avrei voluto vedere Hopkins morto e non Rourke! Ma non è questo il punto: la miglior cosa di Cimino regista è il prologo hitchcockiano,…
leggi tuttoPrima della rivoluzione (1964)

Sublime riflessione sui valori della borghesia. Finchè una società esisterà, una borghesia ci sarà sempre, e, quindi, questo film continuerà a vivere, forse per sempre.
leggi tuttoParla con lei (2001)

Ancora capolavoro! Atteso al varco dopo il successo mondiale di "Tutto su mia madre", Almodovar stupisce tutti realizzando il film+originale e+compresso della sua carriera. Ma i risultati non cambiano, anzi migliorano! L'amore…
leggi tuttoTutto su mia madre (1999)

Lo stile almodovariano al suo apice. Qui funziona proprio tutto senza sacrificare alcun ingrediente personale. Questo è un film che aggiunge valore all'intera filmografia di Almodovar, convertendo i suoi pochi detrattori.…
leggi tuttoLa stanza del figlio (2001)

Dramma familiare senza alcuna artificiosità. Sincero e pulito: il film più anomalo, e di maggior successo, di Moretti. Sceneggiatura (dal collaudato prima-durante-dopo) splendida per aderenza alla vita. Indimenticabile la…
leggi tutto