Botta e risposta
La profezia della camera nera (1935)

Buona pellicola in cui vengono utilizzate sia l' dea della camera misteriosa densa di misteri, cara al cinema americano degli anni quaranta, sia quella cosidetta del "doppio". Gotico interessante…
leggi tuttoRagazze in uniforme (1931)

Opera di un coraggio assoluto dove per la prima volta viene trattata l' omosessualità femminile. Il cimema tedesco di quel periodo, prima dell' avvento del nazismo, ha espresso dei prodotti che sono tuttora e rimarrano…
leggi tuttoThe Black Cat (1934)

Opera visionaria per quel periodo. Lenta ma di ottima fattura. Il film è il primo dei 7 che la coppia Lugosi/Karloff girerà insieme. L' ambientazione e l' arredamento degli interni sono magnifici nel loro…
leggi tuttoTi-Koyo e il suo pescecane (1962)

Magico ed incantevole ricordo della mia infanzia televisiva. La suadente narrazione e l' ambientazione da sogno sono indelebili.
leggi tuttoBrevi giorni selvaggi (1969)

Malgrado l' ottima fattura e l' azzeccata scenografia il film rimane ancorato ad un contesto crepuscolare dove emergono solo le recitazioni delle due interpreti femminili. Perry tratta per l'ennesima volta la caduta dei…
leggi tuttoDavid & Lisa (1963)

Claustrofobico dramma borghese che Perry cala nella società americana degli inizi degli anni 60.L'opera rientra tra i miei splendidi ricordi legati ai grandi films trasmessi dalla Rai negli anni 70.(associo a questo Un…
leggi tuttoQuel freddo giorno nel parco (1969)

Straordinario dramma "sesso claustrofobico".Altam riesce con rara maestria a portare per mano lo spettatore dentro la solitudine della protagonista e verso la palpabile evoluzione della tragedia. L'ambientazione borghese…
leggi tuttoDieci piccoli indiani (1945)

Nettamente la miglior versione sul soggetto della Christie - come confermato dalla stessa autrice che ne esaltò al tempo l'ambientazione. Opera epica in cui viene messo insieme il meglio del "caratterismo" americano degli anni…
leggi tuttoIl castello maledetto (1932)
Non molti lo sanno ma questo film di Whale è nel mondo anglo sassone noto come i suoi celeberrimi Frankenstein ect... In italia purtroppo è snobbato da coloro che non conoscono a fondo il gotico americano degli anni…
leggi tuttoUn uomo a nudo (1968)

Un film immane che fin da piccolo inspiegabilmente mi ha affascinato in modo unico.L'opera, troppo cruda per il tempo, si snoda all'interno di un apparente contesto bucolico/naturista denso di certezze e stereotipi borghesi che…
leggi tutto