Botta e risposta
Sulla mia pelle (2018)

Film asciutto che, sulla falsariga del Detenuto in attesa di giudizio di Loy, descrive "un" possibile girone infernale del sistema giustizia italiano. Trattandosi di una storia vera, lo fa però con estremo rigore, stando…
leggi tuttoRicomincio da Taaac (2024)

Va da sé che non siamo in profumo di premiazioni e festival, ragion per cui il prodotto centra il suo bersaglio. Intrattiene e solletica la nostra attenzione sulle tematiche dell'attualità, ma sempre con il piglio…
leggi tuttoIl sol dell'avvenire (2023)

Il film riprende il filo interrottto del Moretti più politico e sociologico e questo è già di per sé un valore aggiunto. Tuttavia il rischio del come eravamo, con i soliti quattro amici al cast,…
leggi tuttoWolf Hunter (2020)

La qualità del prodotto è di livello alto, come fotografia, scenari e soprattutto cast: ottima la recitazione, nessuno escluso. Il film ha una sua narrazione centrale affascinante, lenta e silenziosa come tale…
leggi tuttoAs bestas - La terra della discordia (2022)

Le dinamiche del bullismo riportate alla vita adulta, l'accanimento verso il diverso, che stavolta non è il disperato che porta senso di insicurezza e disagio sui cui intervenire, ma al contrario, un ospite colto,…
leggi tuttoThelma (2017)

Prendi Fenomeni paranormali incontrollabili, rovesciaci sopra l'opera omnia di Freud e un conflitto edipico grosso come una casa e invece di avere una dolce bambina innamorata del padre che fa bizze da mille megatoni, avrai...…
leggi tuttoTapirulàn (2021)

Un'opera dai costi limitati, con pretese limitate, per un esordio alla regia coraggioso e forse un po' supponente. Coraggioso perché era facile ripiegare sulla solita commediola ed è meritevole aver cercato altro,…
leggi tuttoL'arminuta (2021)

Film che rientra nel genere, spesso fortunato per il cinema italiano, dei ladri di infanzia. Stavolta si punta essenzialmente al ritratto ambientale, con una fotografia notevole, dialoghi scarni e ampio spazio alle azioni di una…
leggi tuttoBeverly Hills Cop: Axel Foley (2023)

Il maggior pregio di questo film e al tempo stesso il suo limite principale, sta nell'evitare di proporre una decalcomania dei precedenti episodi della saga, che sarebbe stata dequalificante visto che il tempo passa per tutti,…
leggi tuttoTutto ciò che voglio (2017)

Film apprezzabile, dove la tematica sociale, il problema delle famiglie nel gestire un figlio autistico, cede il passo alla narrazione. Ne scaturisce un romanzo picaresco, alla ricerca del graal, tra e piccole e grandi…
leggi tuttoGalantuomini (2008)

Un inizio che fa presagire qualcosa di importante e una Donatella Finocchiario davvero bravissima, ma con l'andare dei minuti, forse troppi, il film si spegne, appiattendosi su un crinale in bilico tra passione e pallottole e…
leggi tuttoLeviathan (1989)

C'è stato un tempo in cui l'Italia provava a dire la sua anche nel mercato internazionale dei blockbuster, non sempre con esiti felici. E' questo il caso, una versione di Alien ambientata sempre in un contesto ostile,…
leggi tuttoJe Suis Karl (2021)

Quando un adulto cerca di descrivere il mondo di chi ha venti, perfino trent'anni meno di lui, finisce spesso per proiettarci sopra le proprie ansie, la propria visione del mondo. Accade anche con questa opera prodotta da…
leggi tuttoEffetto Domino (2019)

Il film descrive con assoluta veridicità quello che è a tutti gli effetti il domino dei fallimenti a catena, in un sistema economico basato sulle partite di giro tra i vari anelli della catena, dove basta che salti…
leggi tuttoThe Father - Nulla è come sembra (2020)

Unico nel suo genere, grazie ad una scrittura innovativa cala lo spettatore nel punto di vista del malato e non in quello di chi lo assiste ed è questa una originalità preziosa. Ciò detto, si tratta di un…
leggi tuttoInto the Wild. Nelle terre selvagge (2007)

Una storia importante, con un cast importante, per un film importante. Un enorme lavoro di gruppo, sotto la guida attenta e appassionata di Penn, con una ricostruzione a frammenti temporali che segnano la presa di coscienza di…
leggi tuttoE morì con un felafel in mano (2001)

Probabilmente la trasposizione di certi romanzi è lavoro difficile, impervio e forse, diciamolo, inutile. Ciò che ne risulta stavolta è un'opera che può essere definita cult in quanto decisamente…
leggi tuttoIl pataffio (2022)

Strizza un occhio all'Armata Brancaleone, con il marconte nelle veci del posticcio nobile norcino e l'altro occhio a Bertoldo, con Mastrandrea bravo novello Tognazzi di cui condivide davvero tutta la parabola narrativa.…
leggi tuttoNapoli Milionaria! (2023)

"Napoli milionaria" è uno dei testi più amari scritti da Eduardo, seppure dipinto con il tratto ironico della commedia napoletana. La versione del 2023 non ha niente da invidiare all'originale per qualità…
leggi tuttoBla Bla Baby (2021)

Film molto, molto leggero, quasi evanenscente, ma non per questo da cestinare. Diciamo che prodotti del genere, un po' Senti chi parla, un po' What women want, misto l'Asilo dei papà, negli USA sarebbero dei blockbuster;…
leggi tutto