Botta e risposta
Le voci bianche (1964)

Uno dei migliori film di quella che per me è l'epoca d'oro (nonché l'unica degna di menzione) del cinema italiano. La trama scorre via piacevolmente tra curiosità, ai più sconosciute, del mondo del…
leggi tuttoAmore & altri rimedi (2010)

Il film è stato una gradevolissima sorpresa. La storia è gradevole e tutto il film scorre piacevolmente. Gli attori sono bravi e lei ancora di più. Infine: non vedo mai film italiani che ritengo decisamente…
leggi tuttoMa che scrivi "si ride!"... Qui non si ride mai...ma proprio MAI! Le cose sono due: o hai visto un altro film e fai confusione, o sei proprio di… segue
Non sposate le mie figlie! (2014)

Ho letto le recensioni su FilmTV. Alcune prendono in esame i risvolti sociologici del film apprezzando le intenzioni del regista di affrontare questi temi. Io non credo che il regista ed il produttore si siano posti tali…
leggi tuttoRobin Hood (2010)

Ho letto le tre recensioni presentate da FilmTV, ma non capisco perché si facciano tante elucubrazioni fuorvianti su un film. Sarò semplicista, ma per me un film va giudicato in maniera diversa senza tante…
leggi tuttoChisum (1970)

Non certo il miglior film di John Wayne. Le uniche cose buone di questo film sono John Wayne e la sua recitazione. Per il resto una moltitudine di scene banali da ricordare i western italiani ( Sergio Leone a parte). Nel copione…
leggi tuttoLa via del West (1967)

È uno dei film western più belli di sempre. C'è tutto: avventura, amore, dramma, uomini e donne di ferro, panorami stupendi, bisonti. E poi tre degli attori più grandi di sempre: Richard Widmark,…
leggi tuttoAdele e l'enigma del faraone (2010)

Ottimo film divertente. Non capisco il perché di una bassa valutazione di FilmTV: hanno voluto fare un film di fantasia e sono riusciti a farlo molto bene. Certo, la storia si basa su fantasiose ed irrazionali trovate, ma…
leggi tuttoFormula per un delitto (2002)

FilmTV dice che è un film mediocre e critica sarcasticamente Sandra Bullock per l'estrema pochezza di espressioni (!) ed assegna 6 al film. Nella stessa serata FilmTV presenta un film italiota (mix di italiano ed idiota e…
leggi tuttoEl Verdugo (1969)

Filmetto da quattro soldi. Soprattutto recitato molto male, Burt Reynolds anche nei momenti che dovrebbero essere drammatici sfoggia un sorrisetto inadeguato che è completamente fuori dalla situazione, gli altri attori…
leggi tuttoBlack Box - La scatola nera (2021)

L'obiettivo principale di un thriller dovrebbe essere quello di tenerti sulle spine fino alla fine del film, ma qui, purtroppo, si intuisce subito dove la storia andrà a parare ed, almeno parzialmente, quali siano i…
leggi tuttoCiao Mike, i miei sinceri apprezzamenti per la tua cortesia nell'avermi dedicato il tuo tempo nel leggere il mio commento e nel rispondere. Sto… segue
È pur vero che i gusti sono gusti, ma... Come si può scrivere di essere rimasti "altamente entusiasta" di questo film che certamente non è il… segue
I ragazzi stanno bene (2010)
Il film è un po' lunghetto. Affronta con sfrontatezza un tema delicato ed il risultato è buono. Annette Bening, la sua interpretazione è grande, le sue espressioni interpretano alla perfezione tutti i…
leggi tuttoHighlander. L'ultimo immortale (1986)

Secondo me è una cretinata; inoltre è proprio noioso. Tra gli attori, a parte Sean Connery, ma la sua è una piccola particina, si lascia apprezzare solo Roxanne Hart; Christopher Lambert ha sempre la stessa…
leggi tuttoFebbre a 90º (1997)

Forse ho visto un altro film. Una palla pazzesca. Non si ride mai, il sesso non esiste, i protagonisti sono morti e non lo sanno; lui con la stessa identica faccia da pesce lesso per tutto il film senza mai un sorriso o una…
leggi tuttoMalice - Il sospetto (1993)

Bel film. È un giallo Hitchcockiano, falsa pista iniziale, colpi di scena, suspense e così via... Buoni gli attori tutti e la sorpresa di Anne Bancroft su cui è inùtile spendere parole (c'è…
leggi tuttoThe Voices (2014)

È una bojata pazzesca. Di questo film salvo solo gli attori che, però, hanno colpa grave nell'aver accettato un tale copione. Il film è una noia (e già ciò basterebbe), inoltre, pur essendocene…
leggi tuttoCiao. Io li manderei tutti a casa... Tanto sono i soliti raccomandati. Ed anche a me la prima versione piacque molto di più. Ciao segue
Premesso che il doppiaggio è deleterio, perché impedisce una piena valutazione di un attore ed anche perché nelle nazioni in cui non esiste i… segue