Botta e risposta
L'aldilà! E tu vivrai nel terrore (1981)

Horror pasticciato assai poco maturo : da una parte cita i classici del gotico travestendosi in uno sgharerato pretenzioso film surrealista, dall'altra fa sfoggio di un campionario di colpi di bassa macelleria col solo intento…
leggi tuttoThe Woman in Black (2012)
Gnost story che si rifà ai classici gotici degli anni 60 , nonchè alla lettura vittoriana alla Henry James: l'atmosfera e le locations sono perfette e, tutto sommato, qualche brivido non manca; ma la sceneggiatura è…
leggi tuttoOnorato anch'io, ma mi sembra che il punto di vista impersonale lo stai usando dall'inizio anche tu : comunque va bene possiamo parlare anche come i… segue
Case 39 (2009)

Prodotto che parte come dramma psico infantile ma che purtroppo si trasforma in un clone de IL PRESAGIO nell'epoca dei cellulari: nel film di Donner c'era l'atmosfera ma qui manco quella . Il nome Lillith della bambina è…
leggi tuttoE quindi? Per questo è pessimo? Fai prima a dire che Moretti ti sta antipatico. segue
Mi pare che si stia uscendo dal seminato e si voglia deliberatamente distruggere a proprio piacimento ( e secondo ii propri gusti) un cinema che… segue
Quali sarebbero le pagine dei western dei giorni nostri ? si vuole negare un'epoca di un cinema che non si fa più ?si vuole omettere la filmografia… segue
Non direi : la storia del western è già scritta, perchè questo film appartiene al passato e nessuno puó sminuirne il valore segue
Fare un film così non ci vuole molto: basta far scorta dal macellaio ! segue
Ma come si fa a scrivere che Peckinpah copia male da Leone ? il finale de IL MUCCHIO è uno dei finali meglio girati e meglio montati della storia… segue
Spiaggia di sangue (1980)

Horror lovefcratiano che ha solo nell'ambientazione l'unica idea originale; il resto è pura routine con una sceneggiatura (dello stesso Bloom) infarcita di dialoghi che esulano dalla storia e che sembra tagliata con…
leggi tuttoThe Ward. Il reparto (2010)

Horror a basso costo diretto da un Carpenter un po' nostalgico e forse non troppo ispirato : la trama è abbastanza classica e si inserisce nel filone de i "manicomi dei pazzi", indubbiamente essenziale e con una…
leggi tuttoPrima parli di oleografia, poi dici che la fotografia è bella , mettiti d'accordo! parli di finta denuncia alla guerra quando il film è una… segue
Secondo me di amatoriale c'è solo la tua recensione: ma come si fa a scrivere ste corbellerie ?ah la tesi sul neorealismo è meglio che la ristudi… segue
Eppure in certe situazioni è un film che mette i brividi come ai vecchi tempi, ce ne fossero di films così.. segue
Mah... la trama è uguale a quella di Shock , cambia solo la location. segue
Non sono d'accordo: non ci trovo niente da ridere , a tratti trasmette qualche brivido genuino; sono pochi i films attualmente in circolazione che… segue
Scusa se mi intrometto, ma la discussione è molto interessante , perchè anch'io ho sempre apprezzato il buon Dario. A mio modesto parere LA TERZA… segue
Il gatto dagli occhi di giada (1977)

Giallo di chiara matrice Argentiana che aspira a qualcosa di più tirando in ballo l'olocausto, ma si perde nel più inflazionato stile del cinema italiano di quel periodo, arrivando peraltro in netto ritardo rispetto ai Cavara,…
leggi tuttoThe Strangers (2008)

Serie B volenterosa, ma di un'aridità di idee narrative imbarazzante : le situazioni si ripetono all'infinito in una girandola dei più disparati luoghi comuni del cinema dell'orrore. Chi applaude a questo film parlando di…
leggi tutto