Botta e risposta
il film ha 1 impatto devastante, e rimane impresso in maniera indelebile. un inchino al genio di kubrick, e al suo essere visionario, ma un inchino… segue
Signore & signori (1965)

un film bellissimo, apparentemente scanzonato, ma feroce e spietato. attori bravissimi, e atmosfere che ti prendono in pieno. molti bei dialoghi, un bianco e nero che trasmette un calore quasi inaspettato. grande regia di Germi.…
leggi tuttoMessenger (2006)

un film amaro, un thriller senza scene troppo chiassose,senza ritmi "da videoclip", ma con un senso di abbandono e di malinconia che aleggia per tutto il tempo... Whitaker è misurato e molto intenso, i paesaggi sono resi…
leggi tuttoNemico pubblico (1931)

un capolavoro. Teso, sanguinoso nell'animo, crudo e senza illusioni... Un Cagney gigantesco in un film che è la pietra miliare di un intero genere... Secondo me addirittura un gradino più in alto di Piccolo Cesare... La…
leggi tuttoIl petroliere (2007)

Il petroliere è lui. E' il suo sguardo assetato di petrolio, di soldi e solitudine, e la sua camminata sghemba e segnata da una vita passata a trivellare: prima la terra, poi le persone accanto a lui, e, prima di tutto, se…
leggi tuttoApocalypto (2006)

Per me è un film da vedere, senza alcun dubbio. Anche se dentro c'è tutto il fanatismo di Mel Gibson per la violenza e per gli spargimenti di sangue, e tutta la sua passione per la natura intesa come essere vivente. Ci sono…
leggi tuttoNon è un paese per vecchi (2007)

un'alba, e inizia la storia. e la storia sembra raccontare il tramonto dell'umanità, e dell'essere umano. non ci sono vincitori, non ci sono buoni o giusti disposti a combattere per un ideale. l'unico volto a cui ci si…
leggi tuttoIl mattatore (1960)

un grande Gassman, che primeggia per tutto il film, prestando la voce e l'imponente corpo a questo truffatore incallito... un film che ancora oggi, per le sue gag e le sue battute, scorre via senza sentire il peso di tutti gli…
leggi tuttoPrendi i soldi e scappa (1969)

uno spettacolo! una delle pietre miliari (del cinema moderno, ovvio!) del film comico, con dei momenti di tale ironia da diventare poetici.. un Allen agli esordi ma già grandioso, e ci si diverte per tutto il tempo... Qui…
leggi tuttoLa guerra di Charlie Wilson (2007)

Godibile, molto parlato e con belle (e ruffiane) sequenze che nel complesso rendono questo film una "commedia drammatica", senza però quel cinismo che ne avrebbe fatto un film da ricordare. Tutto scorre piacevolmente, con un…
leggi tuttoSogni e delitti (2007)

eh no... stavolta, caro Woody, siamo usciti dal cinema con la faccia di chi ha passato un natale senza neve, un capodanno senza fuochi d'artificio, un 10 agosto senza cielo sereno... ma come si fa a proporre al pubblico una…
leggi tuttoMa voi, il cinema, con chi lo guardate?

questi sono solo alcuni dei film che amo, e li rivedrei decine di volte. solo che... non so come dire... mi capita da troppo tempo a questa parte che le persone che mi sono accanto nella vita (amici, amiche, la ragazza…
leggi tuttoLa selecao dei registi migliori - parte 2

ecco la seconda parte, con tanto di panchina... per la cronaca, questo è il risultato finale: Registi - tempochepassaedimentica 14-0. Ma io non avevo dubbi.
leggi tuttoLa selecao dei registi migliori - parte 1

un giocherello, niente di più, e magari già proposto tra le tantissime playlist... ma da malato di calcio e di cinema come sono, ho immaginato la mia squadra perfetta di registi, nella loro partita contro l'essere…
leggi tuttoun film che non vi abbandonerà mai

a costo di essere banale, o inopportuno come un bimbo che si entusiasma per qualcosa, e non sa cos'è il contegno... un film che dovrebbe essere visto con il cuore, oltre che con gli occhi... e se ci fa fermare un…
leggi tuttoil cinema che avrei voluto fare io...

Into the Wild. Nelle terre selvagge (2007)

un film indimenticabile, con la natura protagonista insieme a Chris, in un viaggio unico che li renderà inseperabili... scene stupende, momenti di una bellezza devastante, e momenti in cui si sorride, dal profondo... Sean Penn…
leggi tuttoNew York Stories (1989)

tre film in uno, totale un film e mezzo... quello di scorsese è un autentico capolavoro, almeno per: nick nolte, debordante e strepitoso; la colonna sonora, fantastica; la storia, intrigante e mai banale; la fine, da gustare...…
leggi tuttoGrindhouse. A prova di morte (2007)

tarantino in fase calante? tarantino alla frutta? mah, sfido tutti i cinOfili di questo mondo a fare un film di dialoghi e chiacchiere e non scendere nel noioso, o nel film da thè delle ore 17... un film che non nasce con…
leggi tuttoMatch Point (2005)

il capolavoro di woody allen, almeno secondo me. un film dove i buoni non ci sono, e i cattivi non sono tali perchè mancano i buoni a fare da pietra di paragone... intensissimo, emozionante e mai banale... e anche se non sembra…
leggi tutto