Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Cary

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso:
  • Provincia:
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

Botta e risposta

  • Dalla mia finestra vedo:

    teatri

  • Nel mio frigo trovi:

    succo

  • E invece non troverai mai...:

    aceto

  • I libri sul mio comodino:

    storia d' italia

  • I cd sempre nel lettore:

    Frank Sinatra

  • Vorrei essere nei panni di:

    Rex Harrison

  • Non vorrei essere nei panni di:

    Silvio Muccino

  • Dicono che somiglio a:

    timothy Dalton

  • Vorrei trovarmi a:

    Londra

  • Non vorrei trovarmi a:

    Napoli

  • Il mio computer è:

    sul tavolo

  • La mia ora preferita è:

    le otto

  • Animale:

    cane

  • I miei link:

    boh

  • Mi vesto:

    elegante

  • La mia coperta di Linus:

    boh

  • Zodiaco (per chi ci crede):

    cancro

2010
2010
Cary di Cary
8 stelle

Houdini. L'ultimo mago (2007)

locandina di Houdini. L'ultimo mago
Recensione

Devo dire che il film mi è davvero piaciuto. Ero un po' prevenuto a causa di alcune critiche negative che avevo letto su di esso e invece ho scoperto  pellicola  ricca di fascino. Molto bella l' ambientazione…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
2008
2008
Cary di Cary
stelle

I vivi e i morti (1960)

locandina di I vivi e i morti
Recensione

Primo film della lunga serie di pellicole che Roger Corman adattò negli anni '60 dai racconti di Poe. "I vivi e i morti" è un vero gioiello che cambiò anche il modo di fare i film dell' orrore. Fino a quel momento il male e…

leggi tutto
Cary di Cary
8 stelle

Una sera c'incontrammo (1975)

locandina di Una sera c'incontrammo
Recensione

Personalmente l' ho trovato un film semplice ma gustoso. Ci sono un paio di sequenza molto divertenti e con un efficace descrizione d' ambiente: la scena in cui Dorelli va ad ascoltare l' amata cantare ad una festa campestre e…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Cary di Cary
8 stelle

La città dei mostri (1963)

locandina di La città dei mostri
Recensione

Ufficialmente appartiene alla serie di film che Corman trasse dai racconti di Poe, in realtà la storia è soprattutto ispirata a un breve romanzo di Lovecraft "Lo strano caso di Charles Dexter Word". Di Poe vi sono soltanto i…

leggi tutto
Cary di Cary
8 stelle

La maschera della morte rossa (1964)

locandina di La maschera della morte rossa
Recensione

Penultimo film della saga che Corman trase dai racconti di Poe. Ben fatto e ben sceneggiato come tutti i capitoli del ciclo. Corman sa muovere con maestria la macchina da presa, sfruttando al meglio le scenografie e basandosi su…

leggi tutto
Cary di Cary
8 stelle

Io so che tu sai che io so (1982)

locandina di Io so che tu sai che io so
Recensione

Film graffiante, impietoso nel desccrivere la famiglia italiana che negli anni '80 cominciava a sfasciarsi e Sordi e Sonego sempre attenti ne colgono i sintomi. Eccezionale poi l'episodio legato alla scoperta della figlia…

leggi tutto
Cary di Cary
8 stelle

Grande, grosso e... Verdone (2008)

locandina di Grande, grosso e... Verdone
Recensione

Devo dire che Verdone si riconferma il migliore tra gli attori/autori emersi negli anni ottanta e anche il più longevo. I tre episodi sono tutti riusciti, specie gli ultimi due. Verdone poi intelligentemente ripropone tre…

leggi tutto
Cary di Cary
8 stelle

Il commissario (1962)

locandina di Il commissario
Recensione

Se non erro questo è il terzo film girato da Alberto Sordi con Comencini e come nelle altre occasioni in cui i due si sono ritrovati a lavorare insieme il risultato è eccellente. "Il commissario" comunque, resta una pellicola…

leggi tutto
Cary di Cary
8 stelle

Un italiano in America (1967)

locandina di Un italiano in America
Recensione

Terza impresa registica di Sordi, che qui racconta le vicende di un benzinaio italiano alla ricerca del padre scomparso in America. Poetico nel suo svolgimento ha i suoi punti di forza nella bella colonna sonora di Piero…

leggi tutto
Cary di Cary
8 stelle

Finché c'è guerra c'è speranza (1974)

locandina di Finché c'è guerra c'è speranza
Recensione

"Finch' è c'è guerra c'è speranza" del 1974 è la realizzazione di un progetto cui Sordi pensava fin dalla fine degli anni '60. Dal punto di vista registico il film ha qualche momento non felice, ma Sordi rimedia sempre con…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
2007
2007
Cary di Cary
8 stelle

Mafioso (1962)

locandina di Mafioso
Recensione

Uno dei film sulla mafia più efficaci mai fatti. Molto attuale, ottima ambientazione, grande regia di Comencini e ottima sceneggiatura. Sordi, grande grande.

leggi tutto
Cary di Cary
8 stelle

I due nemici (1961)

locandina di I due nemici
Recensione

Rispetto a film come "Tutti a casa" e "La grande guerra" realizzati nello stesso periodo, "I due nemici" è più scanzonato e incentrato sulla commedia. Molto divertente, si ride di gusto e con grande verità. Al centro di tutto…

leggi tutto
Cary di Cary
8 stelle

In viaggio con papà (1982)

locandina di In viaggio con papà
Recensione

Quando vidi il film molti anni fa, lo trovai un'opera simpatica ma niente di più, considerato che adoro Alberto Sordi e il suo cinema. Rivisto più recentemente invece, trovo che la pellicola sia dovvero godibile. Il ritratto…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Cary di Cary
stelle

Tutti dentro (1984)

locandina di Tutti dentro
Recensione

Anche se il film non è tra i migliori di Sordi, si resta piuttosto impressionati nel vedere come l' attore abbia portato sullo schermo una vicenda che si sarebbe poi concretata nella realtà qualche anno dopo con tangentopoli.…

leggi tutto
Cary di Cary
8 stelle

Fortunella (1957)

locandina di Fortunella
Recensione

Film poco conosciuto di Eduardo con toni felliniani ( infatti autore della sceneggiatura ) Poetico e bizzarro popolato da personaggi curiosissimi tratteggiati al meglio. Memorabile la colonna sonora di Nino Rota che sarà…

leggi tutto
Cary di Cary
8 stelle

Il medico della mutua (1968)

locandina di Il medico della mutua
Recensione

Uno dei vertici della commedia all' italiana. Satir feroce del mondo dei medici in cui l' umorismo e l' ironia sono i veri protagonisti. Film molto ben costruito con sapiente uso della musica e attori al massimo. Fu uno dei più…

leggi tutto
Cary di Cary
8 stelle

Dove vai in vacanza? (1978)

locandina di Dove vai in vacanza?
Recensione

Film a episodi come si facevano negli anni '60 e '70, mettendo insieme attori di richiamo. Il film vale soprattutto per l' episodio di e con Sordi: un piccolo gioiello che diverte e che ritrae alla perfezione una coppia di…

leggi tutto
Utile per 5 utenti
Cary di Cary
6 stelle

Ashanti (1979)

locandina di Ashanti
Recensione

Film ben girato dal punto di vista della fotografia, dei paesaggi con buona musica e molti famosi e grandi attori. Ci sono anche Omar Sharif, nei panni di un principe arabo, William Holden e Rex Harrison in piccoli camei. Non un…

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito