Botta e risposta
nel senso che ti appartiene? avevo sentito che l'arsenale era nato da un'occupazione?! leggenda o realtà.. segue
Sono d'accordo con te che la prima scena del pestaggio in metro è molto tirata, ma credo, concedimelo, sia come l'inizio di un grande romanzo… segue
Quella che tu chiami spocchia e presunzione, non altro che un evidente incomprensione dell' innegabile arguzia con cui sono gestiti dialoghi e… segue
Lourdes (2009)

Un film mediocre, perchè sospeso a metà, ambiguo nelle scelte espessive, poco indagata la profondità dei personaggi che si trasformano in ansiosi oggetti del miracolo. I tanti argomenti introdotti rimangono…
leggi tuttotrovo la tua recensione molto bene fatta e articolata tuttavia volevo sottolineare una svista credo enorme nella descrizione dell'azione: il… segue
Segreti di famiglia (2009)

il film è sicuramente un bel esperimento, molto personale, del regista e dell'uomo Coppola. L'esperimento sta tutto in una grande e stupenda qualità delle immagini (un meraviglioso bianco e nero che narra il…
leggi tuttomolto bella recensione =D direi che il protagonista assomiglia anche molto a leonard cohen.. segue
neanche un Tarkovsky???!!!! se stalker non lo vogliamo definire un fantascientifico classico, direi che almeno solaris è imprescindibile da una… segue
Ringrazio Megadrill per l'acuta riflessione postata. In effetti dopo vent'anni circa di tolleranza zero si tende sempre più a emarginare persone… segue
Il tempo della violenza

I telegiornali ci parlano di "emergenze", le cronache si tinigono di "nero", le reazioni sono emotive,forti, decise. Per una "tolleranza zero".Dove finiremo?
leggi tuttoFuori orario (1985)

un film che va oltre il film nella perfetta circolarità della messa in scena, e nell'amalgama di veri generi dalla commedia all'horror-triller. Un piacere per gli occhi, ma soprattutto per la profonda "denuncia" che scorsese…
leggi tuttoNon è un paese per vecchi (2007)

Un film eccezionale, coinvolgente, e molto intenso, con momenti di grande suspance.
leggi tuttoStalker (1979)

sempre presente è la passione di Tarkovskij per la natura e le sue immagini in tal senso credo siano di una bellezza difficilmente raggiungibile. Una pecca certa di questo film è la sua lunga-lentezza, che ci fa però…
leggi tuttoL'invasione degli ultracorpi (1956)

serrato, implacabile e intelligente. Un film che riesce a tenere lo spettatore incollato allo schermo per tutta la sua durata: non ci si perde neppure un fotogramma. Imprescindibile per un amante del fanta horror politico, e…
leggi tuttoIndagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)

E' valso un oscar all'Italia nel '70 questo splendido film diretto da Petri, interpretato da un Volontè eccezionale, e musicato da un Leone più che ispirato. La sostanza del racconto, nel senso di testo filmico, e di grande…
leggi tutto1408 (2007)

Direi che è un film riuscito, nel senso che riesce a non annoiare lo spettatore nonostante poi il film ruoti intorno ad un personaggio , per altro perfetto, e una "normale" camera d' albergo.Un ora e mezza passa tranquillamente…
leggi tutto