Botta e risposta
Memories (1995)

Ottimo lungometraggio d'animazione diviso in tre episodi così diversi, che calzano a pennello per l'intento di riprodurre, anche talvolta fumettisticamente, il sogno, la fantasia e l'irreale. Una riproduzione degli stati…
leggi tuttoLa città perduta (1995)

Traspare dalla tecnica registica una dimostrazione di stile e gusto, intorpidisce lo spettatore come se volesse prepararlo a qualcosa di non definito... Purtroppo tutto questo manca di fine, la tecnica diventa così un puro…
leggi tuttoEssere John Malkovich (1999)
Il film presenta immagini davvero interessanti e già dalle prime immagini cattura lo spettatore con un semplice burattino, che se da principio riesce ammaliare, successivamente per l'infittirsi della trama, si sgretola per dare…
leggi tuttoCose molto cattive (1998)
Non mi sentirei in pace con me stesso se dovessi sostenere la critica di film tv riguardo questo film. Non mi sento di poter far rientrare questo film nel grottesco se per esso non si intenda come "cattivo gusto"; in effetti…
leggi tuttoStigmate (1999)
Pessimo, il film non ha una conseguenzialità, risulta pertanto frammentato ed incongruente. Se fosse solo un problema dell' alone trash che pervade questo lungometraggio,avrei dato una sufficienza, ma dato che risulta proprio…
leggi tuttoLa donna di sabbia (1964)
Lungometraggio raro nella sua bellezza, che trova la sua manifestazione nell'essenzialità delle sue immagini. Un percorso dialettico che sviscera le contraddizioni dell'uomo, il quale cede alla pulsione più primitiva e…
leggi tuttoI sette samurai (1954)

Il film rappresenta un'icona del cinema giapponese, kurosawa non delude affatto le aspettative presentando un film pieno di ritmo e di tensione, la pellicola sembra non subire l'invecchiamento del tempo e il lungometraggio di…
leggi tutto