Botta e risposta
Made in Hong Kong (1997)

Mi vergogno e mi dispero di non aver visto questo film prima, mi è entrato nel cuore con una velocità tale da lasciar sorpreso persino me... questo è un fottutissimo capolavoro!!! Fotografia di una gioventù, di una città…
leggi tuttoThe Bird People in China (1998)

A volte fin troppo scontato e banale, ma di innegabile potenza visiva che alla fine vince su tuttto, lasciando un senso di incompiutezza, ma con la consapevolezza di aver assistito ad una poesia, bello... VOTO: 7,5
leggi tuttoSplattrash

Quando il sangue scorre a fiumi ... è divertente fino alla nausea
leggi tuttoInvisible Waves (2006)

Assolutamente splendido, devo ancora riprendermi... Ratanaruang ci regala un altro piccolo capolavoro dopo l'ottimo Last Life in the Universe... atmosfera ipnotica aiutata da una colonna sonora che sembra fatta di sussurri, per…
leggi tuttoCiao

Difficile esprimere la tristezza che mi ha colpito leggendo che tu, maestro, ci hai lasciato per sempre. I tuoi capolavori rimarrano con noi a ricordarci il grandissimo autore che sei stato... ora vai insieme ai…
leggi tuttoTsukamoto e il sesso

Una libera interpretazione di cinque film del regista giapponese, un ciclo che ha come tema il sesso
leggi tuttoIpnosi da fotogramma

Film che addormentano il tuo corpo e il tuo spirito, lasciando sveglio solo l'occhio, torturandolo e amandolo. Lo schiocco di dita dei titoli di coda, ti lascia confuso ed estasiato
leggi tuttoVital (2004)

Tsukamoto ci regala un' opera inaspettatamente fuori dai suoi canoni, molto intimista che trova nell'interpretazione di Asano il suo punto di forza. Una storia d'amore che va oltre i confini del sogno e della morte, l'ultima…
leggi tuttoEdmond (2005)

Film sulla perdità della propria identità e della ricerca di un senso. L'ottimo protagonista si muove sperduto nella metropoli a cercare nuove emozioni tramite il sesso (quindi vuole sicurezza, una puttana che sia anche figura…
leggi tuttoRashômon (1950)

Il capolavoro assoluto di Kurosawa! Tutto in questo film è perfetto, dalla recitazione alle tecniche rivoluzionarie di ripresa, splendida pure la sceneggiatura (il racconto di per sè è già bellissimo). Forse il mio film…
leggi tuttoIchi the Killer (2001)

L'estremizzazione di... tutto. Dell'estetica da videoclip, della caratterizzazione dei personaggi, del sadismo, della tortura, della violenza... del cinema! Un capolavoro da vedere assolutament (stomaco permettendo)…
leggi tuttoGozu (2003)

Premessa: questo film è totalmente allucinato! Non scherzo, a tratti farebbe impallidire Lynch... Comunque uno degli apici della carriera di quello che forse è il più malato e geniale cineasta vivente. Assolutamente da…
leggi tuttoThe Call. Non rispondere (2003)

Miike ha il gran talento di girare grandi film nonostante siano lavori "alimentari". Purtroppo questo non vale per The Call (guarda caso l'unico suo film uscito in sala qua in Italia...). Classico nipphorror troppo uguale agli…
leggi tuttoKairo - Pulse (2001)

L'apocalisse secondo Kurosawa. Nessuna guerra, epidemia o catastrofe: l'umanità sarà distrutta dalla tecnologia, dall'interruzione delle comunicazioni corpo a corpo, sostituite da quelle in byte. Sarà la solitudine a…
leggi tuttoGrazie Asia!

Si continua a discutere sulla presunta "morte" del cinema asiatico, intanto questi sono i capolavori che ci ha regalato...
leggi tutto