Botta e risposta
Immaturi (2011)

Ma quanto sono belle queste commedie corali "all'italiana"? E quanto è difficile realizzarle: bisogna trovare una buona storia, ottimi attori e un mix che funzioni. Ebbene, Immaturi è una piacevole sorpresa. Certo,…
leggi tuttoPoveri malcapitati spettatori...per carità... segue
Mangia prega ama (2010)

Il film più brutto e insulso che abbia mai visto. Non solo non si capisce il motivo per il quale uno spettatore dovrebbe appassionarsi alla storia insipida della protagonista, di cui non ho ancora inteso i tormenti…
leggi tuttoSono semplicemente un aquilano che vive il terremoto ogni giorno, da un anno, un mese e un giorno. segue
Draquila. L'Italia che trema (2010)

Un film cloaca, irrispettoso e sotto molti aspetti mendace. Se esistono politici in cerca di disgrazie per rifarsi una verginità mediatica, probabilmente esistono anche registi che hanno bisogno di queste tragedie per…
leggi tuttoIo sono l'amore (2009)

Un film saccente, freddo. In ogni fotogramma il registra sembra dire "guardate quanto sono bravo a far l'intellettuale". Il problema è che più passano i minuti (troppi), il castello cade, fino a sciogliersi in un…
leggi tuttoA mio parere non bisogna cadere nell'errore della generalizzazione. Proprio durante Come dio comanda, in un cinema monosala (che Dio li preservi!),… segue
Non capisco come si possa paragonare una risata in un cinema, mentre si vede una pellicola senza pretese ma non per questo disonesta, alle stragi… segue
Changeling (2008)

Film intenso, molto bello. Il vecchio Clint dà ulteriore conferma delle sue grandi capacità da regista. Sguardo e mano solidi guidano una pellicola da Oscar. Musiche splendide e Angelina Jolie assolutamente nella parte.
leggi tuttoSanguepazzo (2008)

Una storia d'amore bellissima, cinematograficamente parlando. Un'epoca disgraziata, un'Italia in piena guerra mondiale e civile. Nel mezzo, due amanti: lui, uomo buono ma irrisolto, preso da mille dipendenze che non riempiono il…
leggi tuttoBianco e nero (2008)

Un film senza infamia nè lode, adatto per una serata spensierata. Bravissima l'attrice esordiente, oltre che bellissima. Fabio Volo scialbo, Ambra conferma un bel talento che deve però gestire meglio (la scena della sfuriata…
leggi tuttoLa terza madre (2007)

che dire...i primi 5 minuti sono stati di assoluto godimento. Titoli di testa eccezionali, immagini d'effetto e musica bellissima. Poi un omicidio in puro stile Argento, sangue, violenza e quella cattivissima scimmietta così…
leggi tuttoMatrimonio all'italiana (1964)

un film bellissimo, emozionante. I due attori protagonisti divertono ed emozionano. Ottimi anche i comprimari, comparse sulla scena di una tragicommedia che fa ridere e piangere. Sorprende Sophia Loren, di una bravura…
leggi tuttoDillo con parole mie (2003)

Un film davvero carino, con dialoghi intelligenti e spassosi(la cioccolata fa dimagrire, il senso di colpa fa ingrassare...). Bravi tutti gli attori che ci trascinano in un gioco, in una farsa che però è molto reale!…
leggi tuttoMatch Point (2005)

finalmente Allen ci regala un film degno della sua fama, e guardacaso non appare sullo schermo e si limita alla regia: la sua presenza ha spesso vincolato le ultime pellicole, troppo forzatamente "intellettuali" e quindi poco…
leggi tuttoOgni cosa è illuminata (2005)

rendere bene un film tratto da un libro è impresa ardua..poi se il libro è difficile e intricato come in questo caso, i problemi aumentano. Bene, alla fine un film bello, onesto, con bravissimi attori. Commozione e…
leggi tuttoVolver (2006)

Una sottile tristezza pervade il film, che resta però su un livello surreale. Morte, vita, peccato, redenzione si incrociano nella pellicola, che ci regala un Almodovar sempre più innamorato della nostra Italia ed una Penelope…
leggi tuttoIl Caimano (2006)

Un film eccessivamente di parte, comico (involontariamente) nella sua disperata tendenza all'essere partigiano. Un Moretti troppo politico, mediocre la sua prova. Questa volta il film è mediocre. Una domanda: in tempi di par…
leggi tuttoHarry Potter e il Calice di Fuoco (2005)

Si vede che l'autrice del libro è non solo in vita, ma anche presente attivamente nella stesura della sceneggiatura. Al contrario di quello che è accaduto con il signore degli anelli (i 3 film hanno spesso snaturato l'opera di…
leggi tuttoViva Zapatero! (2005)

dato il precedente flop cinematografico con l'orribile "BIMBA", dato che come attrice di cinema vale come la marini (che tra l'altro imita molto bene), la Guzzanti cavalca l'onda del documentario polemico e realizza un'opera…
leggi tutto