Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Mulligan71

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso: Maschio
  • Provincia: Bergamo
  • Nome:
Modifica

Tu nella rete

Nella rete

I tuoi network:

Segui su:

Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

Botta e risposta

  • Dalla mia finestra vedo:

    città buie

  • Nel mio frigo trovi:

    birra

  • E invece non troverai mai...:

    yogurt

  • I libri sul mio comodino:

    jack kerouac

  • I cd sempre nel lettore:

    rock americano

  • Vorrei essere nei panni di:

  • Non vorrei essere nei panni di:

  • Dicono che somiglio a:

    john lennon

  • Vorrei trovarmi a:

  • Non vorrei trovarmi a:

  • Il mio computer è:

    iMac

  • La mia ora preferita è:

    sera

  • Animale:

    cane

  • I miei link:

  • Mi vesto:

  • La mia coperta di Linus:

  • Zodiaco (per chi ci crede):

    Acquario

2025
2025
Mulligan71 di Mulligan71
4 stelle

Piccole cose come queste (2024)

locandina di Piccole cose come queste
Recensione

Il film di Tim Mielants, regista belga di gran poca fama, è supportato da alcune star di Hollywood, come Ben Affleck, Matt Damon e Cillian Murphy, che recita anche la parte del protagonista, un orfano irlandese, cresciuto…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
6 stelle

Bentu (2022)

locandina di Bentu
Recensione

Poco più di un'ora, per immergerci nella luce dell'estate del sud della Sardegna, uno dei granai d'Italia, dove, isolato, vive Raffaele, un vecchio contadino che fa le cose a modo suo, mietendo a mano il suo campo e…

leggi tutto
Mulligan71 di Mulligan71
4 stelle

Climax (2018)

locandina di Climax
Recensione

Gaspar Noé è un regista che spinge il suo Cinema sempre in territori estremi e così facendo, prova a raccontare la sua visione della vita, che considera fondamentalmente anarchica, irrisolta, inutile e…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
7 stelle

Old Henry (2021)

locandina di Old Henry
Recensione

Nella ricerca del (grande) Cinema western perduto, ogni tanto s'incontrano piccole gemme come questa, che seppur lontane dai capolavori del tempo che fu, riescono a restituire quell'atmosfera. Potsy Ponciroli esordisce proprio…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
8 stelle

Bird (2024)

locandina di Bird
Recensione

Il bel ritorno al cinema di Andrea Arnold, dopo il discusso "American Honey", 2016. Nel mezzo un doc, "Cow", praticamente invisibile. La Arnold con "Bird", torna al Cinema britannico, quello duro e puro delle periferie, ambienti…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
8 stelle

Jellyfish (2018)

locandina di Jellyfish
Recensione

James Gardner, qui, a quanto pare, alla sua unica regia (2018), con "Jellyfish" torna ai fasti del cinema sociale britannico, quello che non si può non amare, quello degli Shane Meadows, Mike Leigh, Andrea Arnold e Ken…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
6 stelle

Il giorno dell'incontro (2023)

locandina di Il giorno dell'incontro
Recensione

Diretto da Jack Huston, esordiente in regia ma attore di buon cabotaggio, "Il Giorno Dell'Incontro" è un oggetto filmico non ben identificato, muovendosi fra Cinema d'autore e quello sportivo, lasciando questa ultima…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
8 stelle

Adolescence (2025)

locandina di Adolescence
Recensione

Eccezionale opera in quattro parti, sull'anatomia di un omicidio, tragedia che porta, ovviamente, disintegrazione, dal colpevole principale e giù, fino all'ultimo membro della famiglia o della società. Un po' come…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
3 stelle

The Beast (2023)

locandina di The Beast
Recensione

Liberamente ispirato a un libro di Henry James, il film è una logorroica e imbevibile riflessione sull'intelligenza artificiale, che in un futuro distopico imporrà l'eliminazione chirurgica delle emozioni primarie…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
6 stelle

Zamora (2023)

locandina di Zamora
Recensione

Neri Marcorè riflette il suo stile attoriale, un po' impacciato, un po' sottotraccia, anche nella regia di questa piccola commedia malinconica, ambientata nella Milano (e il suo hinterland) dei primi anni sessanta.…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
5 stelle

Challengers (2024)

locandina di Challengers
Recensione

Il budello delle corde della racchetta da tennis, intrecciate come il budello di una relazione a tre, trascinata per anni: questo, in estrema sintesi, il nuovo film di Guadagnino. Tennis protagonista, sport individualistico per…

leggi tutto
Mulligan71 di Mulligan71
7 stelle

Loving (2016)

locandina di Loving
Recensione

Era da "Mud", 2012, che non vedevo un film di Jeff Nichols, talentuoso regista americano di stampo "roots", ovvero legato a piccole (e grandi) storie dell'America profonda, esattamente come fa il fratello, Ben, a capo della sua…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
7 stelle

Un sogno chiamato Florida (2017)

locandina di Un sogno chiamato Florida
Recensione

Se non fosse per la Florida, la sua luce, Disneyland e i colori saturi. questo film potrebbe essere tranquillamente il racconto di una casa di ringhiera in una periferia inglese di Ken Loach o Mike Leigh. Invece siamo proprio…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
7 stelle

A Complete Unknown (2024)

locandina di A Complete Unknown
Recensione

Su Bob Dylan è già stato detto tutto quello che c'era da dire con il film di Todd Haynes, "I'm Not There". Detto questo, James Mangold ha voluto scattare una sua fotografia del Dylan del primo periodo, con al…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
7 stelle

Limonov (2024)

locandina di Limonov
Recensione

Dopo lo splendido "La Moglie di Tchaikovsky", Serebrennikov si avventura in un bio pic sul controverso Edouard Limonov, intellettuale, scrittore, poeta, attivista, rivoluzionario e chi più ne ha più ne metta. Russo…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
8 stelle

La moglie di Tchaikovsky (2022)

locandina di La moglie di Tchaikovsky
Recensione

Film sontuoso del regista russo Serebrennikov, che narra la storia, per certi versi terrificante, della moglie di Tchaikovsky, il più grande compositore russo, ovvero tale Antonina Miljukova. Costei si innamora follemente…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
8 stelle

Anora (2024)

locandina di Anora
Recensione

Sean Baker è un grande regista, uno di quelli di cui non si è mai parlato molto ma che grazie a questo ennesimo bellissimo film sulla caduta del "sogno americano", potrebbe finalmente farsi conoscere. "Anora"…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito