Botta e risposta
Armageddon. Giudizio finale (1998)
Come direbbe il ragionier Fantozzi.. "Armageddon" è una boiata "pazzesca"... tuttavia un paio di ore da buttare via, qualche volta, le abbiamo tutti.. e allora può anche essere una pellicola da lasciarsi scorrere sotto gli…
leggi tuttoIl Marchese del Grillo (1981)

Film che ritengo francamente "ottimo". Nel panorama della cinematografia italiana anni '80, dove anche la commedia stentava, questo è sicuramente un bel film. Innovatore per l'uso che fa della volgarità, non fine a sé stessa…
leggi tuttoNon ci resta che piangere (1984)

Ribadisco: MEDIOCRE??? ... è un film di una comicità disarmante: Frittole, il 1492, Cristoforo Colombo, L'Inno di Italia cantato dal "poeta" Troisi, Il gioco della "Palla" ("provare provare provare....").. il tutto è di una…
leggi tutto...quando la commedia non è soltanto commedia (IT)

In Italia la commedia è stata per molto "il" genere cinematografico, però si sa, i capolavori non appartengono mai esclusivamente ad un genere cinematografico. In ordine cronologico:.....
leggi tuttoStrange Days (1995)
Nanni Moretti lo ha definito una "cazzata".... a me Moretti non piace però stavolta, visto il coro quasi unanime di elogi, mi sento di prendere un po' le sue parti. Non credo sia una "cazzata", ma certamente non un film da…
leggi tuttoL'angelo azzurro (1930)

La storia della rovina di uomo.... Lola è ancora là, a cantare, a mostrare le gambe, a sedurre.... Il professore, invece, l'ha conosciuta.... si è abbandonato.... è finito al macero. Giusto tutto ciò? ...non sta a me dirlo.…
leggi tuttoPredator (1987)

Capita spesso di trovare solo giudizi buoni su di un film laddove si riuniscono a parlarne solo i pochi "flippati" che si sono fatti travolgere dalla forza d'impatto di un tipo di cortometraggio. Non credo sia questo il caso di…
leggi tuttoNemico pubblico (1998)

Apri gli occhi (1997)

A mio avviso un film sulla depressione e sul rapporto con il proprio fisico, in chiave thriller...: non male l'idea. E' l'aspetto-thriller che regge tutto l'impianto e lo rende anche originale. Attenti però a immedesimarsi nel…
leggi tuttoUna vita al massimo (1993)
Tony Scott dicono sia un pessimo regista.. ma ha fatto questo film e per questo lo ringrazio. Ha riordinato cronologicamente la scenografia di Tarantino rendendo il film a mio avviso un po' più commerciale e piecevole agli…
leggi tutto