Botta e risposta
La Zona (2007)

Mi è doloroso constatare che l'unico, fra tutti i recensori e i commenti del pubblico, a notare la sciattezza di questo film sia stato il recensore del Giornale, che poi ne approfitta, en passant, per portare acqua…
leggi tuttoAgata e la tempesta (2004)

Soldini con la consueta leggerezza riesce a parlare di temi difficili, dolorosi o lieti... ma forse percorre in modo eccessivo la strada del registro paradossale, e il film, alla fine, si perde, un pò come i personaggi.…
leggi tuttoLa Passione di Cristo (2004)

Il nostro mel non ci risparmia niente: il sangue sprizza e spruzza da tutti i pori, i brandelli di carne si staccano e svolazzano, dobbiamo sorbirci persino il contraccolpo alla nuca di nostro signore gesù cristo quando la…
leggi tuttocome non buttare soldi quando si va al cinema

con questi andate sul sicuro... ditemi di no!
leggi tuttoCaterina va in città (2003)

ATTENZIONE Virzì si è "muccinaizzato": nuovo lutto si abbatte sul cinema italiano. Rosso o nero, zecca o pariolino... non basta il solito grande Castellitto a salvare il film da luoghi comuni che possono portarlo giusto…
leggi tuttoZatoichi (2003)

Kitano è uno dei pochi registi contemporanei che ti danno l'effettiva sicurezza di andare al cinema e uscirne più che soddisfatto (gli altri sono i fratelli Cohen, Kaurismaki, Nanni MorettI e pochissimi altri). Inutile…
leggi tuttoDogville (2003)

Il film immerso in una splendida atmosfera, si tiene sapientemente in bilico fra teatro e letteratura, dicendo tutto ma lasciando immaginare. Trovo forse però che von Trier (che rinuncia, a mio avviso a tirare al massimo le…
leggi tuttolontani 5mila km e più

spesso più è lontano ( e "esotico")il luogo di produzione di un film e più il nostro occhio occidentale civilizzato ha da imparare
leggi tuttodiversità

diversità per affermare la propria esistenza, esistere per il fatto di essere diversi
leggi tuttofilm che non rivedrò mai

film sacri...a loro modo

"sacro" non è solo un oggetto di culto...qualcosa di religioso..."sacro" è una visione del mondo, e questi film lo dimostrano
leggi tutto8 donne e un mistero (2001)

sinceramente non ne sentivo il bisogno...non è che sia un prodotto di pessima qualità, o moralmente scorretto..semplicemente noioso..e se ho voglia di vedere gente che di punto in bianco si mette a cantare vado all'opera..e mi…
leggi tuttocinema e musica

le mie preferenze sono assolutamente personali, certo..ma chiunque abbia visto questi film, stando attento all'aspetto musicale, non potrà che essere d'accordo con me
leggi tutto