Botta e risposta
Amabili resti (2009)

La storia di Susie Salmon, ragazza con una vita e una famiglia normali, che appena adolescente viene rapita e uccisa dal vicino di casa psicotico, affetto da turbe artistico-sessuali. Egli…
leggi tuttoGrazie sbrillo! "To live and die in LA" è uno dei miei film preferiti. Mi hanno sempre affascinato gli uomini sicuri di sè, impossibili da… segue
Miiiiiiiiiiiiiiiiii, come sei precisa! segue
Ma smettila, tanto lo so che il film non ti piace perchè c'è la Buy! Tra voi bionde c'è sempre rivalità ;) segue
La protagonista non è saccente: è una donna fragile e sola, che ha fatto degli errori e cerca disperatamente di dare un senso alla propria vita… segue
Limitiamoci ad analizzare "Bastardi senza gloria". Non ho mai tempo, quindi mi limito ad un paio di considerazioni veloci. A me sembra evidente che… segue
Bastardi senza gloria (2009)

Premetto che sono un fan di Tarantino. E' nata, in questo sito, un'interessante discussione sulla rappresentazione della violenza nel cinema in generale e in quello di Tarantino in particolare. C'è chi sostiene che la…
leggi tuttoTanto per chiacchierare, vediamo in che modo descrivono la violenza 4 registi che amo, dal meno esplicito al più esplicito: Nanni Moretti, Woody… segue
La violenza nei film non genera alcuna violenza nella vita reale. Credo che questo sia ampiamente dimostrato dal fatto che, se così non fosse, ci… segue
Vivere e morire a Los Angeles (1985)

Cazzo, che film! Favoloso, con un protagonista (William L. Petersen) memorabile, nella parte di un poliziotto molto simile a quello di Al Pacino in Heat. Un duro alla Steve McQueen, che non si ferma davanti a nulla. Uomo dallo…
leggi tuttoL'orca assassina (1977)

A quanto pare, le orche hanno il cervello sviluppato quanto gli esseri umani, e forse anche di più. L'orca assassina è uno dei film più animalisti che abbia mai visto. Quanto indugia la macchina da…
leggi tuttoGirl, Positive (2007)

Il film parte come una banale commedia adolescenziale americana, ma alla fine mantiene di più di quel che sembra promettere. Il tema dell'HIV è affrontato con decisione e schiettezza. Basta una sola volta per contagiarsi. E…
leggi tuttoThe Eye (2008)

Eccoli di nuovo Moreau e Palud. Dopo il furbetto "Them" (uso la parola furbetto perchè non mi va di offenderli), continuano a cavalcare l'onda e propongono un altro horror, "The eye". E' la storia di Sidney, una giovane…
leggi tuttoMi spiace che tu non riesca proprio ad accettare di essere culo... segue
Ma chi sei tu per dire che il film è offensivo nei riguardi del mondo gay? Mangia un po' meno e pensa un po' di più, che ti farà bene. segue
Che qualcuno ha osato recensire positivamente?... Figliuolo, guarda che qui l'unico giudizio negativo è il tuo. segue
Ti è sfuggito un particolare: Moretti non è un comico... segue
La pelle nuda della Ferrari... le ingroppate... la famosa scena di sesso... il culo nudo... Lascia perdere Moretti, guardati un bel film porno: lì… segue
Il cosmo sul comò (2008)

Il film è probabilmente il frutto di un blocco creatico degli autori. Aldo, Giovanni e Giacomo scelgono ancora una volta di lavorare insieme e di non allontanarsi dal filone cinematografico di comicità agrodolce che ha dato…
leggi tutto"Moto onnicomprensivo e sublimante"? Chi te l'ha suggerito, il tuo amico stupratore? segue