Botta e risposta
Bell'articolo! Su una cosa soltanto non sono troppo d'accordo: a mio parere, qualora tra 20 o 30 anni si dovessero rievocare i suoi film, sarà… segue
P.S. I Love You (2007)

Chi aveva avuto l'idea di leggere prima il romanzo onde prevenire delusioni dalla sua trasposizione cinematografica può baciare la propria lungimiranza: il film infatti è un polpettone imbarazzante, scialbo, "tamarro",…
leggi tuttoMein Führer - La veramente vera verità su Adolf Hitler (2007)

Bravi gli interpreti e buona la regia. Tuttavia il film lascia un pò perplessi durante la visione. Probabilmente non ha toni abbastanza grotteschi da renderlo una farsa gustosa (come poteva essere la commedia "gaia" di Mel…
leggi tuttoLa ragazza del lago (2007)

Un bel film italiano con attori davvero eccellenti. Ottimo il personaggio di Toni Servillo con quel misto di malinconia, ironia e schiettezza da fare invidia a molti ispettori e commissari seriali di cinema e narrativa. Un…
leggi tuttoI Simpson - Il film (2007)

Non semplicemente una "puntatona" di quasi un'ora e mezza bensì un vero e proprio film d'animazione, di ampio respiro ma senza lungaggini o sbavature. Scene memorabili (e intelligenti), dialoghi brillanti e una Maggie sveglia e…
leggi tuttoTransformers (2007)

Il fatto di non aver vissuto (o condiviso) la febbre del fenomeno ludico dei robottoni (americani e/o giapponesi) negli anni 80 qui da noi non può e non deve essere un'attenuante (nè tantomeno un aggravante) per la valutazione…
leggi tuttoGrindhouse. A prova di morte (2007)

Eccolo, il vero "punto zero": arguto, sboccato, teso, graffiato(letteralmente) e, senza ombra di dubbio, assolutamente necessario. Come (ri)dare retroattivamente dignità ad un genere sottobosco e bistrattato con un puro e…
leggi tuttoQuattro minuti (2006)

Splendido: intenso e crudo ma estremamente lirico. Riesce ad essere introspettivo (talvolta tenero) senza ripiegare sulla (sola) torbida morbosità. E di quegli ultimi quattro minuti, che dire? Personalmente, attenderei tutta la…
leggi tuttoSuperman Returns (2006)

Un film che si rivela gradevole e rispettoso dello spirito del fumetto originale, coadiuvandone la vena glamour e naif dei primi decenni con gli aspetti più tormentati ed introspettivi degli ultimi lustri. Peccato che non si…
leggi tuttoUn amore (1999)

Splendido, semplice, sotterraneamente struggente e ordinariamente straordinario. Una storia piccola ma dalla sensibilità immensa, infinitamente ritrovabile eppure unica come ogni vera storia d'amore. Musiche, intermezzi e stile…
leggi tuttoHarry Potter e il Calice di Fuoco (2005)

Splendida fotografia, ottime caratterizzazioni, attori sempre più bravi. La saga s'incupisce, a dimostrazione che le vere favole hanno un'anima nera(perchè i bambini non sono così ingenui da fare sempre e solo "Oh").…
leggi tuttoI finali più sconvolgenti da ricordare

I film che acquistano la loro gloria, bellezza e/o o unicità grazie ad un finale spiazzante e inaspettato
leggi tuttoLa fabbrica di cioccolato (2005)

Probabilmente, chi ha amato il primo film non riuscirà ad abituarsi allo spettacolo sgargiante, quasi bolliwoodiano di questa personale reinterpretazione di Burton. Tuttavia, il film è godibile e molto arguto. Solo che non…
leggi tuttoLa bestia nel cuore (2005)

Davvero bello. Introspettivo e delicato; ottima prova degli attori (brava la Mezzogiorno, splendida la Finocchiaro, un pò sottotono Lo Cascio); interessante il filo conduttore metanarrativo (il cinema, la fiction e, finalmente,…
leggi tuttoTu chiamami Peter (2004)

Gradevole film biografico su uno dei più eclettici attori e personalità di Hollywood. Tra inserti onirici e ottimi camaleontismi dell'ottimo Rush-Sellers, una dignitosa pellicola di mestiere con una bella colonna sonora. Che…
leggi tuttoSuper Size Me (2004)

Interessante, forse coraggioso, ma (ahimè) scontato: è ovvio che se mangi tutti i giorni in un fast food ti rovini la salute... Io avrei insistito più sulla "dietrologia" documentata, quindi più che altro sulle condizioni…
leggi tuttoLa caduta. Gli ultimi giorni di Hitler (2004)

Il film non è perfetto ma il cast è ottimo e l'interpretazione di Ganz, per quanto apparentemente sopra le righe, rende appieno la personalità complessa e complessata di Hitler. Una valida opportunità per riflettere sulla…
leggi tuttoThe Village (2004)

Il film è interessante ma brucia la carta della "verità" troppo presto, appena all'inizio del secondo tempo. E alla luce della scoperta, si ha modo di fare troppo caso sia alle incongruenze che alla prevedibilità degli…
leggi tuttoLooney Tunes Back in Action (2003)

Divertente, veloce; ricco di trovate simpatiche, di citazioni e della (mal)sana ironia "Warner Bros". Sul versante comico, sicuramente una valida alternativa a "Natale in India" (anche se qualunque altro film in sala in questo…
leggi tuttoLa leggenda degli uomini straordinari (2003)

Buon film d'azione fantastica: ottimi i tempi narrativi, intriganti i personaggi di origine letteraria, ben dosata l'ironia dei dialoghi. E' gratificante che le trasposizioni cinematografiche di fumetti vengano create, negli…
leggi tutto