Botta e risposta
When Evil Lurks (2023)

Attori pessimi, sceneggiatura non pervenuta, ambientazioni povere e prive di qualsiasi interesse, si intersecano con una regia confusa tra splatter, dramma, horror psicologico, e Dio solo sa cos'altro. Il risultato,…
leggi tuttoHumane (2024)

Chissà quale onere averà sentito, sulle proprie spalle, la figlia dell'illustre genitore, accingendosi a consegnare al pubblico la propria opera prima. Onori e oneri del nobile lignaggio.…
leggi tuttoThe Assessment - La valutazione (2024)

La storia insegna che lo stato nasce come forma di convivenza organizzata volta a tutelare i diritti degli individui e a favorirne lo sviluppo personale e collettivo. Lo stato si basa sul…
leggi tuttoWarfare - Tempo di guerra (2025)

La guerra, ci hanno insegnato, può essere uno strumento di oppressione per interessi economici o politici. La storia ci racconta che ci sono guerre buone e guerre cattive: quelle buone sono fatte per la…
leggi tuttoInfatti segue
The Accountant 2 (2025)

Il primo non era stato certo un capolavoro, ma questo sposta definitivamente l'ago della bilancia verso il tritoritrito dello pseudovendicatore-supereroe, e, ovviamente, a favore dell'autismo. Ricordiamo che l'autismo è…
leggi tuttoCome molti autori e intellettuali, Moretti ha semplicemente avuto l'ispirazione giovanile, che piano piano è poi scemata. Ha fatto pochi film,… segue
Simulant (2023)

Qualcuno ha mai visto, per caso, un film canadese degno di nota? Se sì, battete un colpo. Pur essendo un popolo ibrido anglo-francese, con forti influenze statunitensi, quello canadese non pare aver ereditato alcuna…
leggi tuttoCaptain America: Brave New World (2025)

Parafrasando Harry in Harry ti presento Sally, verrebbe da dire che un Julius Onah come grande autore non si può immaginare. Un Julius Onah ti può fare la dichiarazione dei redditi, o magari anche la pulizia dei…
leggi tuttoPiccole cose come queste (2024)

Una storia vera, o anche semplicemente finta, ma volta a divulgare un fenomeno reale, può nobilitare le intenzioni registiche. È anche sufficiente a reggere l'intera opera? L'attenzione si focalizza…
leggi tuttoFinché notte non ci separi (2024)

Vorrebbe essere una commedia degli equivoci, ma non ne ha la stoffa. Questo potrebbe essere l'epitaffio dell'opera. Anzichè dire cosa non funzioni, faremmo prima a dire cosa funziona:…
leggi tuttoIl ragazzo dai pantaloni rosa (2024)

Il ragazzo dai pantaloni rosa racconta una storia adolescenziale, in modo gentile e delicato, ma anche asciutto e senza concessioni al melodramma o alla spettacolarizzazione. Il protagonista, o, per meglio dire, i…
leggi tuttoHolland (2025)

Film interessante nell'ambientazione e nella trama, che, però, non mantiene le promesse. Un thriller dovrebbe ripartire correttamente i tempi del pathos narrativo, portando lo spettatore da una situazione di…
leggi tuttoGrazie! Anche per la dritta. segue
La dolce villa (2025)

Tipico esempio di cinema a stellestrisce con ambientazione italica, a uso e consumo di beoni statunitensi, con conseguente propagazione di luoghi comuni e stereotipi ridicoli, a partire dalle case a 1 euro. Sempre…
leggi tuttoNapoli New York (2024)

La vita a Napoli nel dopoguerra e la ricerca della salvezza in America si mischiano ad accenni di campanilismo e buonismo, in cui l'apologia dei migranti italiani si fonde con quella dell'antirazzismo in una cornice alquanto…
leggi tuttoDream Scenario (2023)

Horror? Cioè, questo film sarebbe horror? In che senso? Nel senso che fa orrore vederlo? Che è orripilante? Che suscita orrore per aver perso tempo a seguirlo? Qualunque genere sia, non è di…
leggi tuttoSynecdoche, New York (2008)

In tempi confusi anche idee confuse trovano seguito. Questo film ne è un esempio quasi manualesco. Una società in cui i bisogni principali sono agevolmente soddisfatti finisce per struggersi attorno al superfluo.…
leggi tutto