Botta e risposta
Non sempre talento e premiazioni vanno a braccetto, c'est la vie! segue
...in effetti hai ragione. Magari ne farò un'altra aggiungendo i film del grandissimo Carpenter, grazie del consiglio! segue
Watchmen (2009)

Attesa spasmodica di oltre un anno...conseguenza? Semplice, ho trascinato marito e amici al cinema con quasi un'ora di anticipo...Considerazione finale? Valeva davvero la pena attendere così a lungo. E chi se ne importa delle…
leggi tuttoLa verità è che non gli piaci abbastanza (2009)

Com'é la gente di Baltimora? Sentimentalmente incasinata come la gente di una qualsiasi delle altre città del pianeta! Non tutti i personaggi sono credibili e simpatici, ma tra gli attori c'è una buona alchimia, il film nel…
leggi tuttoThe Spirit (2008)

Niente di nuovo sotto il sole dei fumetti dark diventati cinema. La fotografia e la scenografia alla Sin City non sono più una novità, la trama sembra un puro pretesto per mettere in scena tante bellissime donne fatali tutte…
leggi tuttoChiamata senza risposta (2008)

La mania (sbagliata) di fornire a tutti costi una spiegazione finale agli horror non risparmia neanche questo film....Niente di eccezionale, il trillo dei cellulari è ossessionante, gli effetti speciali sono ben curati, la…
leggi tuttoIndiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008)

E' possibile continuare con successo la saga dell'archeologo più famoso del cinema senza perdere il fascino dei film precedenti? Sembra proprio di si!!!! Indy sarà anche invecchiato ma la sua ironia è sempre la stessa, così…
leggi tuttoTerminator 2 - Il giorno del giudizio (1991)

Sequel che non ha nulla da invidiare al primo capitolo, anche perchè, consolidate le basi della saga sua fantascientifica pre-apocalisse, Cameron si dedica agli aspetti più action e ironici della storia: il duello continuo tra…
leggi tuttoOnora il padre e la madre (2007)

"May you be in Heaven half an hour... Before the devil knows you’re dead" (ovvero "Che tu possa stare in paradiso per mezz'ora... prima che il diavolo scopra che sei morto"). Partendo da un detto popolare irish tanto beffardo…
leggi tutto30 giorni di buio (2007)

Inquieto e soffocante (per le atmosfere cupe, le immagini con i personaggi "schiacciati" tra quattro pareti, per il generale clima d'assedio),tenebroso e pulp. Sembra un Carpenter minore, ispirato oltre che dalla graphic novel…
leggi tuttoIn Bruges - La coscienza dell'assassino (2008)

Bruges, antica e suggestiva città d'arte belga, per lo spietato (e a volte anche sensibile) Ray, killer in preda a riflessione e senso di colpa, non è un paradiso ma piuttosto il purgatorio....Premesso questo, il film è una…
leggi tuttoIl diavolo veste Prada (2006)

Se l'idea era quella di fare una commedia acida e satirica sul mondo della moda allora l'intento è riuscito solo a metà, nel senso che lo humor pungente, lo sberleffo al fashion e le frecciatine (avvelenate) all'apparenza come…
leggi tuttoIron Man (2008)

Divertimento, spettacolo, voglia di stupire, dramma morale e dilemma di coscienza (senza enfasi) sono le caratteristiche fondamentali e vincenti della parabola avventurosa di Iron Man, uomo di carne e ironia racchiuso nella sua…
leggi tuttoOre 10: calma piatta (1988)

L'ambientazione ideale per un thriller? Risposta facile: una barca su un'immensa distesa d'acqua...Se ci pensate è uno dei "luoghi" cinematografici perfetti per alimentare e accrescere tensione e paura, e se in "cabina" di…
leggi tuttoLa leggenda degli uomini straordinari (2003)

perchè l'ho visto??? totalmente sconclusionato :(
leggi tuttoIndependence Day (1996)

fumettone fanta-catastrofico: sceneggiatura di grana grossa, spessore dei personaggi azzerato, effetti speciali che fanno solo confusione e rumore...
leggi tuttoLa cosa (1982)

A metà strada tra fantascienza e horror, nel bel mezzo dei ghiacci d'Antartide, il mitico Carpenter colloca il suo personale remake-omaggio del classico di Hawks, regalandoci brividi di terrore agghiacciante (più per la…
leggi tutto21 (2008)

Denuncia sociale e thriller "da tavolo verde". Luketic alle prese con due interessanti sviluppi, in realtà, pasticcia un pò...Il ritratto dei giovani protagonisti è in effetti disarmante: hanno interesse solo per soldi,…
leggi tuttoMars Attacks! (1996)

I marziani di Tim Burton sono bruttissimi, colorati e intelligenti...e anche pacifici? Niente affatto!!! Il loro passatempo preferito è massacrare allegramente sia ottusi militari che inermi civili. L'unico rimedio per…
leggi tuttoAlla ricerca dell'isola di Nim (2008)

Commedia avventurosa, divertente e ironica, piena di fantasia, di situazioni comiche e parodistiche. Gli attori, tutti in sintonia e in parte, dimostrano di saper giocare con il loro ego, e in particolare due interpreti "seri"…
leggi tutto