Botta e risposta
Ambo (2014)

Dispiace leggere qui recensioni negative su questo film. E' invece un buon film: semplice, coinvolgente, allegro, sentimentale. Purtroppo siamo abituati a vedere storie con azioni e panorami spettacolari ricostruiti grazie…
leggi tuttoK-Pax. Da un altro mondo (2001)

Condivido il giudizio e la recensone di Film TV. L'idea iniziale è originale e se ben sviluppata avrebbe dato vita ad un buon film. Purtroppo non è stato così. La narrazione diventa sconclusionata e vacua. Bravvissimi gli…
leggi tuttoQuando torna l'amore (2006)

E' tra i più belli dei film bollywoodiani. Musiche fantastiche che fanno da sfondo ad una storia coinvolgente sulla forza dell'amore vero e dell'amicizia sincera. Ottime interpretazioni. Certo bisogna amare questo…
leggi tuttoBlitz (2011)

Questo film non mi è piaciuto per la sua morale. Peccato perché gli attori hanno ben recitato, ma sono stati utilizzati per una pellicola mediocre. E' l'ennesimo film dove i poliziotti sono i giustizieri e colpiscono perché -…
leggi tuttoTo Rome with Love (2012)

Un film pessimo, insulso. C'è da chiedersi come sia possibile che attori del calibro di Benigni si siano umiliati a girare quest'impiastro: forse avevano perso al gioco e avevano urgente bisogno di danaro contante. Non so…
leggi tuttoLa scuola (1995)

La scuola è un'anziana svampita destinata ad andare in pensione. Intorno a lei crolla l' "edificio" scolastico fondato sull'indifferenza, sulla burocrazia e sulle negligenze, che permettono di promuovere gli ottusi e…
leggi tutto15 minuti. Follia omicida a New York (2000)

Questo film è l'emblema di come una parte degli statunitensi intende la giustizia. Una giustizia sommaria, che scavalca le più elementari regole che dovrebbe avere uno Stato di diritto.L'assassino deve morire. La sospetta…
leggi tuttoNon dire mai addio (2006)

Non rientra nel genere musical-bollywood. E' un melodramma sui problemi di coppia. Quello che non condivido di questo film è la sua morale: l'amore più di tutto, più della famiglia e soprattutto più dei figli. E' un genere…
leggi tuttoMalefemmene (2001)

Vi sono film - come questo - che non vengono capiti dalla maggior parte dei critici e accettati dal grosso pubblico. Sono film che andrebbero rivisti con attenzione e approfonditi. Malefemmene non è un lavoro banale e…
leggi tuttoDimenticare Palermo (1989)

Questo film ha una buona partenza - sia nei presupposti logici sia nell'impianto del lavoro -, ma si perde per strada...fino al solito mediocre finale, con la solita scontata morale che regala punti di vantaggio alla…
leggi tuttoBenvenuti al Sud (2010)

E' proprio un bel film! Anche se è il rifacimento del film francese "Giù al nord", ha una sua originalità e una sua comicità. Gli attori sono spontanei e simpatici. Si ride, non ci si annoia, e questo…
leggi tuttoMaria Full of Grace (2004)

Come Maria, la madre di Gesù, portava dentro di sé la speranza e il dolore, la salvezza e la condanna, anche questa giovane Maria porta dentro di sé un bimbo che vuol far nascere fuori dal degrado e dalla…
leggi tuttoLa mummia (1999)
Insulso, mediocre, noioso. Pessima recitazione, dialoghi banali. Goffo tentantivo di imitare Indiana Jones, ma non fa ridere, non fa sorridere, fa solo sbadigliare. Se poi il tentativo era rivolto ad imitare i precenti…
leggi tuttoSegnali dal futuro (2009)

Questo film mi ha delusa. E anche Nicolas Cage, nonostante la sua bravura, in questa pellicola è a disagio (lo stesso disagio che troviamo nel film "Il prescelto"). Non vi sono elementi nuovi: persino gli extraterrestri…
leggi tuttoLa città incantata (2001)

Decisamente un film splendido sotto tutti i punti di vista. Le allegorie fantastiche rievocano il difficile passaggio dei ragazzi dall'età della fanciullezza all'adolescenza (passaggio del tunnel) in…
leggi tuttoIl regno d'inverno (1991)

E' la versione nordica della favola "La bella e la bestia". Interessante in questa versione il ruolo della principessa. Non è la solita fanciulla rinchiusa nella torre che aspetta di essere salvata dal principe. Qui…
leggi tuttoCi sta un francese, un inglese e un napoletano (2008)

Io lo ritengo un film sufficientemente buono. Intelligente, piacevole dall'inizio alla fine. Un modo simpatico per affrontare i temi delle missioni di pace all'estero, dell'integrazione e…
leggi tuttoLa corsa dell'innocente (1992)

E' un buon film: ben diretto e bene interpretato. Bella la fotografia e le inquadrature. A tratti ricorda il film"Gloria, una notte d'estate". Non ha la forza emotiva e struggente della pellicola di Cassavetes,…
leggi tutto