Botta e risposta
Psycosissimo (1961)

Questa pellicola non è come può sembrare dal titolo la parodia di Psycho ma è un insieme di stereotipi sul genere noir e thriller che vengono sorretti discretamente da Tognazzi e Vianello.
leggi tuttoVent'anni dopo - Stanlio e Ollio teste dure (1938)

Il film rappresenta, anche se non c'e lo si aspetterebbe, l'inizio del lento declino artistico di Laurel & Hardy; per il semplice fatto che fu il loro ultimo film prodotto dalla MGM (Metro Goldwing-Mayer). Per chi non mastica…
leggi tuttoArriva Dorellik (1967)

Chi l'ha detto che i film demenziali sono solo americani?? Negli anni '60 dalle menti "malate" dei famosi Castellano e Pipolo nacque questa strampalata parodia del ben più famoso personaggio DIABOLIK.
leggi tuttoLe olimpiadi dei mariti (1960)

Una pellicola degna di essere vista, più di una volta per la sua freschezza e genialità del soggetto e ben interpretata da tutti gli attori, caratteristi compresi.
leggi tuttoChi si ferma è perduto (1960)

Il film è nella classica routine di Totò che per la prima volta fu diretto dall'allora giovane Sergio Corbucci (classe 1927),che insieme a Peppino De Filippo riescono a dar vita ad una commedia vivace anche se un po' strillona.
leggi tutto