Botta e risposta
Il regista di matrimoni (2006)

saccentismo pretenzioso e noioso
leggi tuttoCogli nel segno winni, si tratta di un film profondamente ideologico, quasi reazionario, sicuramente furbo. La cara vecchia America patriottica,… segue
Canone inverso. Making Love (2000)

critica e commenti non rendono giustizia ad un film che sebbene non perfetto è indubbiamente bello, intenso ed emozionante. La musica, la gioventù, la voglia di sognare, di vivere e di conquistare il mondo e l'amore, l'atttimo…
leggi tuttoThe Reader. A voce alta (2008)

Concordo con FilmTV. Buona la prima parte (l'educazione erotico-sentimentale) , inverosimile e scadente la seconda. Una protagonista ex SS che deve farsi compatire assumendosi ingiustamente le colpe e un protagonista che,…
leggi tuttoGiulia non esce la sera (2009)

l'idea sembra buona, le premesse ci sono, solo che poi piano piano scivolo in catalessi e quasi m'addormento. Torpore dovuto al film o ad una copiasa cena? Entrambe credo
leggi tuttoAnche i nani hanno cominciato da piccoli (1970)

concordo con marx79. Film potente perche ripugnante ma quale conclusione morale si potrebbe trarne? Non si tratta forse di mera provocazione compiaciuta e autoerotica di un autore ancora nella propria adolescenza creativa ?…
leggi tuttoLa guerra di Mario (2005)

La lotta contro i propri fantasmi è dura per tutti. Durante l’infanzia le ombre dell’inconscio emergono in modo ancora più evidente. Mario è costretto a fare i conti con un vissuto più difficile degli altri bambini.…
leggi tutto