Botta e risposta
Closer (2004)

Ottimo film. Da un dramma che mostra evidenti le sue origini teatrali (il film si sviluppa per dialoghi a due, infatti mai sulla scena interagiscono più di due componenti delle varie coppie che si formano e sformano durante il…
leggi tuttoIm Juli. (2000)

Delizionsa commedia on the road turco-tedesca. Attori ispirati (soprattutto il bel protagonista pre-Das Experiment) e piacevolissima colonna sonora in un film in cui un buon testo regge quella che non è necessariamente un'idea…
leggi tuttoIndiavolato (2000)

Soporifero, noioso, fastidioso. Brendan Fraser che ulula quando imita Michael Jordan o esulta quando scopre di essere ricco e potente induce a cambiare canale. Per non parlare della bacchettonissima morale di fondo sulla scelta…
leggi tuttoCome farsi lasciare in 10 giorni (2003)

Qualche sprizzo di originalità questo film ce lo lascia intravedere, con le gag sparse nella prima parte in cui Kate Hudson si diverte a torturare Matthew McConague (o come diavolo si scrive) pur di farsi lasciare (il trash…
leggi tuttoLove Actually - L'amore davvero (2003)

Concordo con i generali commenti su questo film, piacevole, ben costruito, solidamente interpretato, seppure un pò scontato e a tratti farraginoso per le tante storie raccontate cosa che impedisce di affrontarle tutte con la…
leggi tuttoUn tipo imprevedibile (1996)
Concordo con Superficie. Un film di un'idiozia unica, che però fa scompisciare dalle risate. Situazioni divertentissime e un caratterista come Sandler, a mio parere molto più simpatico di un sopravvalutatissimo Jim Carrey, che…
leggi tuttoDon Juan DeMarco maestro d'amore (1995)
Il conflitto tra la realtà e la fantasia, la verità e l'immaginazione, la vita e l'arte, portato alle estreme conseguenze: far perdere la ragione a chi ha troppo sofferto di cuore e far ritrovare la passione a chi ha speso…
leggi tuttoAlive - Sopravvissuti (1992)
Ciò che più sorprende è la non ricerca del solito sensazionalismo da film da disastro aereo. La vicenda umana è raccontata in maniera autentica e sofferta. I personaggi mostrano uno sviluppo emotivo approfondito, ognuno dei…
leggi tuttoThe Mothman Prophecies. Voci dall'ombra (2002)

Un film costruito sul nulla, senza avvenimenti fino alla conclusiva profetizzata catastrofe del fiume, senza una sceneggiatura di rilievo, senza una spiegazione logica agli eventi (le apparizioni, le voci, gli squilli…
leggi tuttoRumori fuori scena (1992)

Parte benissimo questa commedia sul teatro, con una esilarante prova generale (o tecnica?) di una commedia degli equivoci, diretta da un regista che si fa chiamare Dio e un gruppo di attori tra consumati e svampiti. Buono il…
leggi tuttoCold Comfort Farm (1996)
Diretto da Schlesinger e sostenuto da un'ottima interpretazione di un nutrito cast di attori (di teatro) britannici, questo film realizzato per la BBC convince anche al di qua della Manica. Grazie alla marcata ironia che lo…
leggi tuttoThe Watcher (2000)
Decisamente scarso. Dai tempi del Silenzio degli innocenti nessun thriller con psicopatico riesce ad inventarsi più niente di nuovo, ma questo film riesce anche a raccontarcelo male, cercando di supplire al vuoto della…
leggi tuttoPeter Pan (2003)

Scommettere su Peter Pan è sempre facile. La leggenda del bambino che non vuole crescere, che non vuole diventare adulto perchè diventare adulto è andare a scuola, trovare un impiego, avere una famiglia e responsabilità è…
leggi tuttoCruel Intentions (1999)
Le eleganti relazioni pericolose sette-ottocentesche diventano in questo film le crudeli intenzioni fine anni 90 di un gruppetto di ragazzini di buona (?) famiglia (l'annoiata nobiltà francese diventa l'annoiata ricca borghesia…
leggi tuttoLa mummia. Il ritorno (2001)

Continuano le avventure di Brendan Fraser, con famigliola al seguito costituita da moglie-reincarnazione della faraonica Nefertiti e figlio decenne-esperto in egittologia e arti occulte (risveglia Nefertiti dalla morte!!!).…
leggi tuttoIl Signore degli Anelli. Il ritorno del Re (2003)

Film lunghissimo, recensione breve. Anche perchè non c'è molto da aggiungere rispetto al commento del secondo episodio. Stilisticamente parlando non c'è proprio nulla di più. Non che sia un giudizio negativo, il secondo film…
leggi tuttoAbbasso l'amore. Down with Love (2003)

Questo fallito tentativo di ritornare alla guerra dei sessi degil anni 60 e alle schermaglie cinematografiche che in tempi ben più fortunati furono di Hudson/Day o di Tracy/Hepburn fa molto peggio che una copia: si sforma in…
leggi tuttoL'amore ha due facce (1996)

Dopo Yentl e Il Principe delle Maree, la Streisand si presenta con una terza regia in stile molto classico. Atmosfere rarefatte, interni morbidi, poca indulgenza agli esterni. Bell'accompagnamento musicale, il tema è della…
leggi tuttoL'oggetto del mio desiderio (1998)
Ripassato in tv qualche giorno fa per l'ennesima volta, questo film che non ha mai fatto un grande successo di pubblico, riesce a non stancare forse proprio per la sua semplicità, per la simpatia dei protagonisti e per la…
leggi tuttoAlex & Emma (2003)

Lei "Non sei mai stato sposato? Scommetto che non hai mai trovato la donna giusta?" Lui: "Forse per trovare la donna giusta devi essere l'uomo giusto" Un film così in tv non resisterebbe alle pulsioni auto-conservative da…
leggi tutto