Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
Senza il cinema, la musica ed i libri non potrei vivere. Suono musica nei tempi lasciati liberi dalle comuni incombenze e sono una persona abbastanza felice.
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Senza il cinema, la musica ed i libri non potrei vivere. Suono musica nei tempi lasciati liberi dalle comuni incombenze e sono una persona abbastanza felice.
Un buon noir, ingiustamente sottovalutato, 2 ore di tensione e attori tutti "in parte", consigliatissimo. Colonna sonora di Michel Legrand notevole… segue
Ho notato che la figlia di Liza Kreuzer si chiama ALice, come la protagonista di ALice nelle citta, che la madre (sempre la Kreuzer!) lasciava nelle… segue
Un film delicato, attori eccezionali. segue
Do you remember MUSICARELLI? Per i più giovani, i musicarelli erano dei film che avevano lo scopo di promuovere i 45 giri (dischi con un brano su un lato ed uno sull'altro) degli artisti in voga nei 60', erano…
leggi tutto40 minuti buttati via, poi l'ho mollato, un tentativo disperato di imitare parzialmente "Un sacco bello" di Verdone, la protagonista non fa ridere, è addirittura irritante, quel che (non) accade nel film è…
leggi tuttoAnalisi accurata, precisa e molto utile, grazie. segue
grazie! segue
E' ambientato alla fine degli anni 70 in realtà. segue
la scena con la Bertè è l'unica cosa che si salva, ma è davvero poco per salvare un film banale e inutile come questo. segue
ciao! molto interessante, in realta paradossalmente guardo la pagina "film stasera in tv" per curiosita, poi ho le prenotazioni dei film che vorrei… segue
secondo me Jarmusch ha voluto divertirsi un po facendo un film pieno di stronzate, l'ho trovato divertente, una presa in giro della provincia… segue
Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito