Botta e risposta
Un ponte per Terabithia (2007)

Secondo me è stata sbagliata in pieno la campagna pubblicitaria. Sembrava di assistere alla bella copia de "Le cronache di Narnia", invece ci troviamo davanti ad una pellicola soprendente in tutti i suoi punti di vista. Vengono…
leggi tuttoThe Illusionist (2006)

Mi aspettavo molto di più da questa pellicola, ma invece sono poche le cose che si salvano. Bravissimo come sempre il grande Edward Norton. Fuori luogo il personaggio interpretato non al massimo della bravura da Giamatti. Buona…
leggi tuttoTroy (2004)

Una vera e propria sfilata di moda sulla base dell'Iliade, raccontata senza sapere di che si parla. Gli attori sono scelti più per la bellezza che per altro, quasi tutti fuori ruolo, ma naturalmente sono quelli che portano i…
leggi tuttoNascosto nel buio (2005)

Siamo di fronte al declino di un attore... un grande attore. Sarebbe meglio non parlare del film perché si cadrebbe nel banale, una sceneggiatura scontatissima, una regia pessima. De Niro surclassato da una "piccola grande"…
leggi tuttoI figli degli uomini (2006)

Buon film diretto da un ottimo Cuaron. Stupenda quanto triste l'ambientazione in una Londra futuristica, dove il mondo è allo sfascio. Una descrizione "esagerata" di quello che il mondo sta diventando, con guerre e terrorismo.…
leggi tuttoInfernal Affairs (2002)

Partiamo dicendo che ho visto prima il remake di Scorsese. Cosa c'è da dire, questo è un vero e proprio capolavoro del cinema orientale. Regia, sceneggiatura e fotografia davvero di intenso livello. Il ritmo cresce man mano…
leggi tuttoPirati dei Caraibi. La maledizione del forziere fantasma (2006)

Blockbuster che dona intrattenimento per due ore, anche se la sceneggiatura fa acqua da tutte le parti. Depp come sempre magnifico, riesce a tenere su da solo una pellicola che sicuramente piacerà ai più piccoli e alle fan di…
leggi tuttoStay Alive (2006)

E da dove comincio? Beh, per assurdo basti dire che come in molti altri casi il trailer inganna, dando l'impressione di un film dalle tinte forti dal primo all'ultimo fotogramma, per poi trovarsi di fronte al classico teen…
leggi tuttoHo voglia di te (2006)

Credo che essendo appassionati di cinema si debba vedere un po' di tutto, dal capolavoro al flop colossale. Qui ci troviamo davanti ad una pellicola(e chiedo scusa a tutti i cinefili per averla definita pellicola) di serie z. Un…
leggi tuttoLa notte del mio primo amore (2005)

Un filmetto come ce ne sono tanti. Da apprezzare il livello quasi "amatoriale". Gli attori non sono un granché, fatta eccezione forse per la protagonista, sicuramente più espressiva dei compagni. Buoni alcuni stacchi di…
leggi tuttoSleepers (1996)

Pellicola che si divide in due. Una prima parte, con i protagonisti ragazzini, che scorre via ottimamente. Nella seconda parte si cade un po' sullo scontato, in ciò che è stato visto e rivisto centinaia di volte. Alla fine ne…
leggi tuttoLittle Miss Sunshine (2006)

Road movie di buon effetto che cerca di "sprofondare" la classe borghese con svariate metafore. Personaggi tutti al posto giusto, con una Abigail Breslin che riesce a tenere l'allegria nello spettatore dall'inizio alla fine.…
leggi tuttoSaw III. L'enigma senza fine (2006)

Che dire... sicuramente inferiore al primo, sicuramente superiore al secondo. Inizia bene questa pellicola, per cadere nella noia nella parte centrale. Un po' meglio nel finale, anche se il colpo di scena è abbastanza scontato.…
leggi tuttoChe ne sarà di noi (2004)

Il cinema italiano non è proprio in buone mani. Se queste sono le opere che riempiono le sale dei cinema o che spopolano nelle vendite dei dvd, vuol dire che il cinema italiano sta crollando. Regia, sceneggiatura, fotografia...…
leggi tuttoManuale d'amore (2005)

Pellicola divisa in quattro episodi, non tutti alla stessa altezza. Il primo, con Muccino, stranamente è guardabile(credo si denoti che Muccino non è uno dei miei attori preferiti). Il secondo con Sergio Rubini e Margherita…
leggi tuttoNotte prima degli esami (2006)

Vedendolo dal lato tecnico è proprio un vero scempio, una regia piatta, una sceneggiatura vista e rivista, una fotografia, no, la fotografia non c'è. Però un po' mi ha riportato a 5 anni fa, in quella fatidica notte prima…
leggi tuttoSe mi lasci ti cancello (2004)

Ho visto prima il suo nuovo film, L'arte del sogno. Questo me l'ero perso. Ma devo dire che anche qui ci troviamo di fronte ad una pellicola davvero niente male. Regia e sceneggiatura davvero ad ottimo livello. L'interpretazione…
leggi tuttoThe Guardian (2006)

Due ore sono troppe per una pellicola del genere, che ha una trama alquanto scontata. Abbastanza buona la regia e spettacolari alcune scene. L'interpretazione di Kostner non è ai suoi massimi storici, Kutcher se la cava…
leggi tuttoH2Odio (2006)

Secondo la mia modesta opinione questa pellicola è stata sottovalutata e messa troppo sotto accusa. Infascelli con questo film si dimostra uno dei pochissimi registi italiani che "osa" un po' di più. Molto pretenzioso, molto…
leggi tuttoBobby (2006)

Noioso all'inverosimile. Interessante l'idea di prendere la storia da questo "angolo", ma il risultato è pessimo. Una regia scialba accompagnata da un montaggio lento ed una fotografia pessima, fanno di questa pellicola solo…
leggi tutto