Trailer: La scuola romana delle risate
Film in tv stasera
Come le foglie al vento
- Mélo
- USA
- durata 92'
Titolo originale Written on the Wind
Regia di Douglas Sirk
Con Rock Hudson, Lauren Bacall, Robert Stack, Dorothy Malone, Robert Keith, Grant Williams

Rai Movie
canale 24Fuga da Alcatraz
- Drammatico
- USA
- durata 112'
Titolo originale Escape from Alcatraz
Regia di Don Siegel
Con Clint Eastwood, Patrick McGoohan, Robert Blossom, Jack Thibeau, Fred Ward, Paul Benjamin

Iris
canale 22Air - La storia del grande salto
- Drammatico
- Usa
- durata 112'
Titolo originale Air
Regia di Ben Affleck
Con Ben Affleck, Matt Damon, Jason Bateman, Viola Davis, Gustaf Skarsgård, Chris Tucker

Rai 2
canale 2 HD 502 - PRIMA TVStar Trek Into Darkness
- Fantascienza
- USA
- durata 129'
Titolo originale Star Trek Into Darkness
Regia di J.J. Abrams
Con Chris Pine, Zachary Quinto, Zoë Saldana, Karl Urban, Benedict Cumberbatch, John Cho

20
canale 20McFarland, USA
- Drammatico
- USA
- durata 128'
Titolo originale McFarland, USA
Regia di Niki Caro
Con Kevin Costner, Maria Bello, Morgan Saylor, Elsie Fisher, Vincent Martella

Tv 2000
canale 28Novità, recensioni, playlist e post scelti
I nuovi film al cinema da giovedì 10 aprile 2025

Ci sono sette film che escono con almeno 150 schermi ma noi abbiamo un ottimo motivo per consigliarvene uno che ne ha 60. Comunque la lista (completa di trame brevi e trailer) è come sempre qui.
In sala: The Shrouds

La paura cronenberghiana si trasforma con gli anni, cambia sembianze e si adatta alle circostanze. E Cronenberg ci insegna ad osservarla, come quando aspettiamo che il sangue cessi di uscire dalla ferita e aspettiamo che rimanga la cicatrice, a ricordo di quello che è stato.
Oltre confine: Tardes de soledad

Un documentario stupefacente che non fa sconti alla vigliaccheria e alla brutalità gratuita dell'uomo, che pare fiction per come tiene salda l'attenzione, per la capacità di cogliere la follia del gesto umano e la devastante agonia del grande animale innocente ed ansimante.
Questo va dritto in Watchlist

Bird di Andrea Arnold - Due ore molto solide, con storie minimali che s'intrecciano, in una coralità viva, vivissima, seppure piagata da una vita difficile e senza sbocchi. Andrea Arnold non è e non sarà mai, una regista banale. Fortemente consigliata la visione in lingua originale.
E ora qualcosa di completamente diverso

Una scoperta che coglie in profondità lo spirito di due pionieri finora liquidati come “inventori del cinema”, relegando il loro ruolo quasi solo a ingegneri, tecnici, esperti di macchinari. E invece si tratta di arte e di grande cinema. Ossia: Lumière – L’avventura del cinema