Botta e risposta
Si sono d'accordo, allora quel tipo di cinema era snobbato, classicato come minore rispetto al cinema con i Sordi, Mastroianni, Gassmann e compagnia… segue
Hai ragione, però io parlavo di horror di serie Z, Bava e Fulci rientrano nella serie A, Ciao Tunney segue
La lupa mannara (1976)

Supercult per gli amanti dell'horror di serie z italiano. Se chiedete agli amanti di questo genere questo film lo ricordano subito. Ingredienti: 1 Una storia di Licantropia che ha a che fare con il passato, 2 Tino Carraro (?)…
leggi tuttoAllegri becchini... arriva Trinità (1972)

Cultissimo di Merighi (anche se sembra diretto da D. Fidani, più o meno stesso cast e location). Pellicola diretta, senza storie mielose e incentrata in un unica direzione: la vendetta. Dino Strano qui protagonista…
leggi tuttoNotte di tempesta (1946)

Capolavoro. E' la storia di un dramma familiare all'interno di una piccola comunità di un borgo marinaro della costiera amalfitana. Bellissima la fotografia e la caratterizzazione dei personaggi. Attori bravissimi. Film…
leggi tuttoIl bosco 1 (Evil clutch) (1988)

Apoteosi di B (con la lettera maiuscola) splatter-horror movie made in Italy che risulta essere nella sua semplicità un ultracult. Il paragone della "Casa" di Raimi e fin troppo evidente ma la pellicola risulta…
leggi tuttoUn fiocco nero per Deborah (1974)

Bellissimo thriller-psicologico-paranormale di Andrei che tutt'oggi conserva un fascino particolare. La pellicola è ben governata dall'interpretazione di una bravissima Marina Malfatti che rende bene il ruolo della…
leggi tuttoWanted Johnny Texas (1967)

Spaghetti western surreale sia per quanto riguarda le location (fondali dipinti e grotte prese in prestito dal genere precedente ovvero il peplum, altre invece che ricordano quelle del mitico Demofilo Fidani, ovvero una valle…
leggi tuttoIl profumo della signora in nero (1974)

Bellissimo horror-thriller made in Italy di Barilli, uno tra i migliori del periodo. Un film dove angoscia e mistero fanno da padroni, come angoscianti e misteriosi sono i protagonisti, su tutti la protagonista femminile e…
leggi tuttoRosso sangue (1981)

Angosciante splatter-horror di Aristide Massaccesi che sempre al passo con i tempi (nei primi ottanta era in auge l'horror splatter e zombesco, genere che tra l'altro è tornato di moda) gira seppur con un budget minore…
leggi tuttoLa villa delle anime maledette (1982)

Un Carlo Ausino formato Ed Wood (budget e location) gira un cultissimo del b-horror movie made in italy. La è suspence risicata ed il mistero è svelato sin dagli inizi ma comunque riesce comunque a…
leggi tuttoSimone e Matteo, un gioco da ragazzi (1975)

Divertentissima commedia di Carnimeo, prolifico regista impegnato in vari generi: dal western (la serie sartaniana) al noir (l'ottimo "Anna quel particolare piacere") alla commedia scollacciata per passar poi all'horror. La…
leggi tuttoUn tipo con una faccia strana ti cerca per ucciderti (1974)

Miscosciuto e cultissimo noir all'italiana firmato da Tulio Demicheli, lo stesso che aveva diretto nel 1967 un'altro misconosciuto film dal titolo "Un uomo e la sua colt", bellissimo spaghetti western moraleggiante con Robert…
leggi tuttoJonathan degli orsi (1994)

Stupendo! Il ritorno dello spaghetti western poteva rinascere attraverso questa pellicola. Grandissimo Franco Nero (come al solito naturalmente) contornato da attori di spessore e di esperienza nell'avventuristico (su tutti…
leggi tuttoAlien 2. Sulla Terra (1980)

Non male alla fine della fiera, si è visto di (molto) peggio agli inizi degli 80'. Direi che questo Alien 2 sulla terra somiglia moltissimo a quegli indimenticabili fanta-movie cult americani da drive-in dei mitici…
leggi tuttoIl dito nella piaga (1969)

Cultissimo. Grande prova del mattatore Kinski contornata dai comprimari Hilton e Saunders che insieme danno vita ad un war/drama movie indimenticabile. A tratti neo-realistico (la parte del film in cui i tre arrivano…
leggi tuttoBersaglio altezza uomo (1979)

Noir italo-turco sulla sufficienza stiracchiata. Kadir Inanir (protagonista) e Merenda (co-protagonista) danno vita ad una storia che comunque non presenta mai momenti sonnacchiosi; al contrario, il film scorre sul filo continuo…
leggi tuttoAl di là della legge (1968)

Grandissimo spaghetti-western molto americaneggiante con una buona punta di drammaticità. Attori di esperienza (Sabato, Van Cleef, Stander ed gli ottimi caratteristi) mettono in scena una avventura che consacra valori eterni…
leggi tuttoI sette del Texas (1964)

Capolavoro spaghetti western pre-leoniano. Il film, seppur ricalcando le orme dei classici di oltreoceano, riesce a coinvolgere lo spettatore in un viaggio disperato e impossibile. Uno dei migliori del genere. Ottimi Sancho…
leggi tutto