Botta e risposta
non vi sarò mai grato abbastanza! GRAZIE segue
Director's Cut di Nuovo Cinema Paradiso: a mio giudizio le scene aggiunte nella extended version appesantiscono e imbruttiscono (non poco) il film.… segue
vero personale, personalissima però magari condivisa da altri e quindi forse da valutare sul voto minimo? segue
mi manca .... una funzione (opzionale, si capisce!) che consenta di NON visualizzare tra i film del palinsesto televisivo quelli che ho già votato… segue
faccio del mio meglio... segue
Ed il tuo commento andava pubblicato sotto il film Essere John Malkovich segue
Crimini e misfatti (1989)

Voto 7. [20.03.2012]
leggi tuttoZabriskie Point (1970)

Voto 4. Un film da bocciare senza riserve. Un’ode che ammicca furbescamente a un nichilismo di maniera, molto borghese, che trova nella Death Valley la sua più ovvia e scontata rappresentazione simbolica. Trama…
leggi tuttoQuarto potere (1941)

Voto 8. Sì, siamo di fronte ad un monumento della cinematografia di tutti i tempi, sul quale è stato scritto e detto tutto e di più. Trascuro ogni rilievo tecnico e mi limito a sottolineare l’aspetto…
leggi tuttoScrivimi fermo posta (1940)

Voto 6,5. Il doppiaggio italiano condiziona molto la fruibilità di questo film. È un po’ ridicolo e disturbante, alla lunga, l’italiano con inflessione “danubiana” parlato indistintamente da…
leggi tuttoLa terra (1930)

Voto 4,5. Vedo che per i precedenti giudizi si tratta di un capolavoro o giù di lì. Io confesso di aver trovato questo film un vero macigno e non mi è piaciuto affatto. Mi ha detto poco, l’ho trovato…
leggi tuttoSchool of Rock (2003)

Voto 7. Jack Black centra il personaggio che vale mezza carriera ed è davvero fantastico nella parte di questo rock – addicted truffaldino. Film positivo che dice molto sulla libertà e, ovviamente sulla…
leggi tuttoLa cuccagna (1962)

Voto 5. A parte la curiosità di vedere il grande e indimenticato Luigi Tenco nella insolita veste di attore, questo film non ha molto da dire: si perde strada facendo, e dopo neanche metà disperde tutte le sue…
leggi tuttoL'uomo del treno (2002)

Voto 5. Nonostante due ottimi attori – eccellente, in particolare, la prova di Jean Rochefort – il film cerca ispirazioni Kieslowskiane sul tema del doppio ma – ahimè – fallisce miseramente, senza…
leggi tuttoL'assassinio di un allibratore cinese (1976)

Voto 7,5. Un gioellino di Cassavates questo raffinato gangster movie esistenzialista, che salva alcuni degli stereotipi del genere e poi inserisce contenuti personalissimi, atipici. I siparietti e le dinamiche da basso…
leggi tuttoPlay Time (1967)

Voto 4. Inspiegabile per me il grido “capolavoro” di certa critica. Sono 120 minuti faticosissimi, di immagini sovraffollate, con l’occhio che fa a fatica a individuare un punto a cui rivolgere la propria…
leggi tuttoLa palla numero 13 (1924)

Voto 8. Che gag, che idee e che ritmo! Devo citare almeno due momenti strepitosi, ma ce ne sono molti altri. Primo momento fantastico: la battuta della donna che gli chiede se ha trovato un dollaro all’uscita del cinema e…
leggi tutto