Botta e risposta
100 Litri di birra (2024)

CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: 100 LITRI DI BIRRA Come già ci aveva anticipato Thomas Vinterberg in Un altro giro e soprattutto Aki Kaurismaki con la sua filmografia (Foglie al Vento vero e proprio film…
leggi tuttoSuperman (2025)

CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: SUPERMAN Questo nuovo Superman mette subito le cose in chiaro fin dalle prime immagini. Sono passati anni da quando l’alieno è nato, è arrivato sulla Terra, salvato…
leggi tutto28 anni dopo (2025)

CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: 28 ANNI DOPO È decisamente molto impegnativo riprendere le tematiche raccontate in 28 Giorni Dopo e nel suo sequel 28 settimane dopo, in un periodo storico dove The Walking Dead…
leggi tuttoF1 - Il film (2025)

CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: F1 F1, prodotto dall’immortale Jerry Bruckheimer, ci conferma due cose che ormai sono evidenti ossia che Joseph Kosinski, dopo il Top Gun:Maverick, è il nuovo Tony Scott e…
leggi tuttoTre amiche (2024)

CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: TRE AMICHE Tre amiche si colloca tra i racconti morali di Eric Rohmer e le commedie al vetriolo che spaccano in due le coppie borghesi alla Woody Allen. Emmanuel Moret con la scusa di…
leggi tuttoL'amore che non muore (2024)

CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: L’AMORE CHE NON MUORE In Francia gli attori, invece di fare i passionari e i martiri contro il ministro della cultura di turno (naturalmente non del loro colore politico), si…
leggi tuttoScomode verità (2024)

CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: SCOMODE VERITA’ A quasi 30 anni da Segreti e Bugie, Mike Leigh torna a raccontare un gruppo di famiglia piccolo borghese dall’interno. Lo fa attraverso un artifizio…
leggi tuttoFuori (2025)

CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: FUORI E alla fine il cerchio si chiude facendo tornare tutti i conti. Dopo aver diretto divinamente un film bellissimo tratto da quel capolavoro letterario che è stato…
leggi tuttopiaciuto? segue
Il quadro rubato (2024)

CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: IL QUADRO RUBATO Che il regista Pascal Bonitzer nasca soprattutto come sceneggiatore si evince dal bellissimo gioco a incastri che ha congeniato per raccontarci il mondo di bugie e…
leggi tuttoBird (2024)

CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: BIRD Presentato in concorso al Festival di Cannes 2024, dopo un anno arriva nelle nostre sale Bird di Andrea Arnold un film che per molti critici è stato ingiustamente escluso…
leggi tuttoBlack Bag - Doppio gioco (2025)

CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: BLACK BAG All’uscita del cinema, dopo la visione di Black Bag, mi sono domandato: ma è più un film diretto, montato e fotografato da Steven Soderbergh e i suoi…
leggi tuttoJulie ha un segreto (2024)

CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: JULIE HA UN SEGRETO Non c’è niente da fare i titolisti italiani nel cinema sono come i titolisti dei giornali, estrapolare e sintetizzare una frase che porta di se un…
leggi tuttoQueer (2024)

CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: QUEER Al termine della visione di Queer si percepisce l’ossessione di Luca Guadagnino nei confronti di questa opera maledetta di William S. Burroughs da noi uscita col titolo di…
leggi tuttoPoi mi dirai. Al nostro Anteo è piaciuto molto con sala bella piena segue
Sotto le foglie (2024)

CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: SOTTO LE FOGLIE Francois Ozon è il regista più prolifico ed eclettico del cinema francese, andando praticamente con una media di un film all’anno e sempre diverso…
leggi tuttoSono contento. Spero che ti sia piaciuto. segue
Grazie!!! segue
La vita da grandi (2025)

CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: LA VITA DA GRANDI Se, come dice Virginia Woolf, dietro ogni grande uomo c’è sempre una grande donna allora possiamo tranquillamente dire che dietro ai produttori del mondo…
leggi tutto