Botta e risposta
Grisbi (1954)

Quest'anno il film Grisbi compie 70 anni, ma non li dimostra affatto. Mi fa sempre piacere rivedere ed apprezzare quest'opera firmata da Jacques Becker ed interpretata da artisti di gran pregio. Nel gergo della malavita la…
leggi tuttoRoma bene (1972)

Carlo Lizzani dirige quest'opera con il suo inconfondibile stile. E' un bel film di carattere sociale, ben interpretato dai numerosi e valenti attori. L'elenco degli artisti è rilevante e non posso citarli tutti.…
leggi tuttoIn nome del popolo italiano (1971)

E' uno stupendo film, direi un vero capolavoro, diretto dal grande regista Dino Risi nel 1971. Altrettanto grandi sono i due attori protagonisti ossia Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman, i quali interpretano - rispettivamente - il…
leggi tuttoCriminale di turno (1954)

E' una gradevole opera diretta con pregevole abilità da Richard Quine. I tipici elementi del film noir ci sono tutti: trama criminosa, atmosfere inquietanti e stupende riprese ricche di chiaroscuri. L'apprensione…
leggi tuttoUna donna e una canaglia (1973)

Sono un estimatore del regista Claude Lelouch, nonchè dell'attore Lino Ventura. Entrambi sono grandi artisti. In quest'opera del 1973 Lelouch ha saputo dirigere una bella commedia la cui trama si amalgama con le…
leggi tuttoIl dado è tratto (1957)

E' un gradevole film, del genere poliziesco, reso soprattutto interessante dagli attori che hanno lavorato nell'opera: Jean Gabin, Lino Ventura, Marcel Bozzuffi, Paul Frankeur e l'affascinante Annie…
leggi tuttoIn nome del Papa re (1977)

Il regista Luigi Magni ha diretto un film di ottima qualità. Gli attori sono tutti di gran classe. Oltre al grande Nino Manfredi (qui nel ruolo di Mons. Colombo) desidero ricordare altresì gli altri attori…
leggi tuttoI viaggiatori della sera (1979)

Non condivido la modesta valutazione del film indicata nella scheda. E' un bel film drammatico, ben recitato dagli attori. Mi riferisco, in modo particolare, all'interpretazione di Ornella Vanoni. Grande Ugo Tognazzi impegnato…
leggi tuttoLa maledizione dello scorpione di giada (2001)

Ritengo sia il migliore film di Woody Allen, qui impegnato nella recitazione e nella regia. Per la precisione, pure il soggetto e la sceneggiatura sono di Allen. E' una commedia brillante ambientata a New York negli anni…
leggi tuttoA History of Violence (2005)

Un uomo si trasferisce, cambia le proprie generalità, si sposa e dal matrimonio nascono due figli. Nei registri anagrafici della nuova città non risulta alcuna traccia della vecchia identita. Neppure lo sceriffo sa…
leggi tuttoNo non mi sono scordato. Questa corrispondenza mi richiama l'argomento. segue
Sei rimasto qui a frignare segue
Hai scritto la tua modesta opinione. Adesso impara ad essere più educato e non offendere. segue
Modera i termini e tali parole dille ai tuoi amici. impara l'educazione. segue
Non hai altro da fare? segue
Sei ancora qui? che vuoi ancora ? Hai scritto la tuo opinione. Addio segue
La conversazione è diventata molto noiosa segue
Tu hai scritto "K fece credere a D di voler mettere in scena il lieto fine ..." . Quindi confermi le opinioni contrastanti di entrambi, seppur con… segue
Tu hai scritto "K fece credere a D di voler mettere in scena il lieto fine ..." . Quindi confermi le opinioni contrastanti di entrambi, seppur con… segue
Nel proprio commento Mck conferma la mia annotazione. Egli, infatti, scrive "K fece credere a D di voler mettere inscena il lieto fine...". Forse fu… segue