Segnala sulla mia bacheca Facebook:(occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it senza cancellare i tuoi contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it inclusi i contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Non sono assolutamente un cinefilo. Seguo il cinema con interesse, a volte persino con passione, ma non in modo strutturato, sistematico. Mi piace la letteratura, la poesia, la psicologia, il teatro. E il mio approccio al cinema è conseguente. Lo considero una forma d'arte, centrata soprattutto sulla narrazione, e sulla rappresentazione dell'animo umano, sia individuale che collettivo, in relazione ad un contesto storico e socioculturale. La mia posizione dunque è decisamente eretica per chi intende il cinema come impasto di virtuosismo visuale, onirico e magari anche acustico.
Il film potrebbe deludere coloro che si aspettano una vera e propria storia di Dolly Parton. Delude anche quelli che, come me, sono allergici alla retorica dei buoni sentimenti (che nel film è usata, ma non abusata).…
L'obiettivo è ambizioso ed apprezzabile. Far vedere come spesso il contesto sociale e culturale sia segnato dalla compresenza di determinati elementi: povertà, ignoranza, malavita, ma anche sogni, speranze…
La fantascienza è un genere letterario serissimo, e la gran parte delle opere, benché presentino scenari altamente anomali, evitano di scadere nel bozzettistico e nel patetico.
Quando la fantascienza viene portata…
Non è un documentario, ma forse neanche un vero e proprio film. Ci sono effettivamente alcuni personaggi, interpretati da attori (bravi), e c'è anche una specie di trama. Ma la trama è molto povera, e a…
La vicenda racconta una storia di fantasia, ma è probabile che la gran parte dei bambini scomparsi davvero abbiano avuto una sorte simile a quella… segue
Dietro alle melensaggini retoriche (da un lato), e agli stereotipi del genere giovanilistico dall'altro, si cela un tentativo: esprimere il clima, e il vissuto, di un periodo della via di molte persone. La magia che potrebbe (o…
Questo film può piacere o non piacere, ma, comunque sia, ha il merito di cogliere in pieno lo spirito della fantascienza letteraria più autentica. Quella prodotta prevalentemente negli anni '50 del secolo…
Di questi tre film se ne è parlato moltissimo. Impossibile non avere sentito commenti, per lo più entusiastici (a dir poco). Premesso questo, è assai difficile, avendone la possibilità, fare a meno di…
Di questi tre film se ne è parlato moltissimo. Impossibile non avere sentito commenti, per lo più entusiastici (a dir poco). Premesso questo, è assai difficile, avendone la possibilità, fare a meno di…
Di questi tre film se ne è parlato moltissimo. Impossibile non avere sentito commenti, per lo più entusiastici (a dir poco). Premesso questo, è assai difficile, avendone la possibilità, fare a meno di…
La serie è fatta straordinariamente bene. Un autentico pezzo di storia contemporanea. Sebbene l'argomento sia ideologicamente delicatissimo, e si presti a una trattazione faziosa, la serie è (quasi) perfettamente…
Esiste un mito a cui moltissime persone credono: che ogni persona sia artefice del proprio destino. E che, dunque, il caso non sia così importante. O che addirittura non esista. Incontrare la persona "giusta", e non…
Il film si trascina stancamente, per un tempo che pare interminabile. Con situazioni da commedia poco originali, e ben poco divertenti.
Va detto, però, che il finale è intelligente.
Finale interpretato dai…
Quando si decide di guardare un film del genere si sa già, quasi esattamente, a cosa si va incontro.
Un film televisivo, dedicato agli spettatori che hanno seguito le vicende della protagonista, un po' distrattamente,…
L'Arlecchino, la Commedia dell'Arte, il mondo un po' patetico del teatro dilettantesco, sono l'emblema dell'"umanità autentica", e dei buoni sentimenti. In contrasto totale con il mondo patinato della TV spazzatura, dei…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok