Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

putrella

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso:
  • Provincia:
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

Hai detto di te modifica

Ha detto di sé

Non sono assolutamente un cinefilo.   Seguo il cinema con interesse, a volte persino con passione, ma non in modo strutturato, sistematico. Mi piace la letteratura, la poesia, la psicologia, il teatro. E il mio approccio al cinema è conseguente. Lo considero una forma d'arte, centrata soprattutto sulla narrazione, e sulla rappresentazione dell'animo umano, sia individuale che collettivo, in relazione ad un contesto storico e socioculturale. La mia posizione dunque è decisamente eretica per chi intende il cinema come impasto di virtuosismo visuale, onirico e magari anche acustico.   

Botta e risposta

  • Dalla mia finestra vedo:

    Niente di rilevante.

  • Nel mio frigo trovi:

    I costituenti futuri delle cellule del mio corpo.

  • E invece non troverai mai...:

    Banconote di grosso taglio.

  • I libri sul mio comodino:

    Stringhe di caratteri.

  • I cd sempre nel lettore:

    Di solito ascolto Radio 24.

  • Vorrei essere nei panni di:

    Qualcuno che sia felice.

  • Non vorrei essere nei panni di:

    Qualcuno che sia infelice.

  • Dicono che somiglio a:

    Josu Ternera.

  • Vorrei trovarmi a:

    Nel mondo reale.

  • Non vorrei trovarmi a:

    Nelle carceri della Corea del Nord.

  • Il mio computer è:

    Un antico relitto.

  • La mia ora preferita è:

    L'ora di darsi una mossa.

  • Animale:

    Homo sapiens.

  • I miei link:

    Spero di non trovare mai un link veramente irresistibile.\n

  • Mi vesto:

    In modo radicalmente indipendente dalla moda e dal comune senso estetico.

  • La mia coperta di Linus:

    Essere confuso fra la folla, e al tempo stesso essere riconosciuto come una singolarità.

  • Zodiaco (per chi ci crede):

    Ofiuco.

2021
2021
2020
2020
putrella di putrella
5 stelle

L'uomo delle stelle (1995)

locandina di L'uomo delle stelle
Recensione

L'obiettivo è ambizioso ed apprezzabile. Far vedere come spesso il contesto sociale e culturale sia segnato dalla compresenza di determinati elementi: povertà, ignoranza, malavita, ma anche sogni, speranze…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
putrella di putrella
6 stelle

L'uomo bicentenario (1999)

locandina di L'uomo bicentenario
Recensione

La fantascienza è un genere letterario serissimo, e la gran parte delle opere, benché presentino scenari altamente anomali, evitano di scadere nel bozzettistico e nel patetico. Quando la fantascienza viene portata…

leggi tutto
putrella di putrella
7 stelle

Al Dio ignoto (2020)

locandina di Al Dio ignoto
Recensione

Non è un documentario, ma forse neanche un vero e proprio film. Ci sono effettivamente alcuni personaggi, interpretati da attori (bravi), e c'è anche una specie di trama. Ma la trama è molto povera, e a…

leggi tutto
putrella ha commentato la recensione di FilmTv Rivista sul film In fondo al bosco (2015)

Non nego alcuni punti deboli, ma questo commento mi pare un po' impietoso. segue

putrella ha commentato la recensione di maghella sul film In fondo al bosco (2015)

La vicenda racconta una storia di fantasia, ma è probabile che la gran parte dei bambini scomparsi davvero abbiano avuto una sorte simile a quella… segue

putrella di putrella
6 stelle

Universitari (2013)

locandina di Universitari
Recensione

Dietro alle melensaggini retoriche (da un lato), e agli stereotipi del genere giovanilistico dall'altro, si cela un tentativo: esprimere il clima, e il vissuto, di un periodo della via di molte persone. La magia che potrebbe (o…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
putrella ha commentato la recensione di bradipo68 sul film L'ultimo pellerossa (2007)

Devo dire che il film è molto lungo, ma le lungaggini, stavolta, non mi hanno disturbato. Secondo me c'è lo sforzo di raccontare le cose,… segue

putrella di putrella
8 stelle

The Lobster (2015)

locandina di The Lobster
Recensione

Questo film può piacere o non piacere, ma, comunque sia, ha il merito di cogliere in pieno lo spirito della fantascienza letteraria più autentica. Quella prodotta prevalentemente negli anni '50 del secolo…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
2019
2019
putrella di putrella
8 stelle

The Loudest Voice (2019)

locandina di The Loudest Voice
Recensione

La serie è fatta straordinariamente bene. Un autentico pezzo di storia contemporanea. Sebbene l'argomento sia ideologicamente delicatissimo, e si presti a una trattazione faziosa, la serie è (quasi) perfettamente…

leggi tutto
putrella di putrella
7 stelle

Sliding Doors (1997)

locandina di Sliding Doors
Recensione

Esiste un mito a cui moltissime persone credono: che ogni persona sia artefice del proprio destino. E che, dunque, il caso non sia così importante. O che addirittura non esista. Incontrare la persona "giusta", e non…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
putrella di putrella
6 stelle

Hollywood Ending (2002)

locandina di Hollywood Ending
Recensione

Il film si trascina stancamente, per un tempo che pare interminabile. Con situazioni da commedia poco originali, e ben poco divertenti. Va detto, però, che il finale è intelligente. Finale interpretato dai…

leggi tutto
putrella di putrella
6 stelle

Io sono Mia (2019)

locandina di Io sono Mia
Recensione

Quando si decide di guardare un film del genere si sa già, quasi esattamente, a cosa si va incontro. Un film televisivo, dedicato agli spettatori che hanno seguito le vicende della protagonista, un po' distrattamente,…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
putrella di putrella
7 stelle

Io, Arlecchino (2014)

locandina di Io, Arlecchino
Recensione

L'Arlecchino, la Commedia dell'Arte, il mondo un po' patetico del teatro dilettantesco, sono l'emblema dell'"umanità autentica", e dei buoni sentimenti. In contrasto totale con il mondo patinato della TV spazzatura, dei…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito